Libri di Gianfranco Gallo
La gamba di Diego... e altri racconti
Gianfranco Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2022
pagine: 40
«Andai a, San Paolo come verso il santuario di Lourdes. Lo stadio era pieno, arrivò coi pantaloni di tuta, una maglietta e le scarpette da ginnastica, giocava sul prato come il Gesù Bambino della Madonna del Cardellino di Raffaello, in cui il cardellino simboleggia non a caso la passione. Gli dettero un microfono inutile perché, un Messia lo senti anche se non parla. Non importa conoscere le tre parole che disse, conta che dopo averle dette gli diedero un pallone, lui lo carezzò col sinistro e lo tirò in alto, sempre più in alto, tutti alzammo le teste ed il cielo sembrò abbassarsi verso di noi, fui folgorato tra Fuorigrotta e l'Argentina, qualcosa mi era successo.» (da "Il Madonna del Cardellino")
È bella Pristina la sera. Romanzo criminale kosovaro
Gianfranco Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 376
Pristina, Kosovo, alla fine della prima decade del nuovo millennio. Tre poliziotti, già inquadrati nell'Uck durante la cruenta guerra civile tra serbi e albanesi che ha insanguinato il Kosovo, organizzano un attentato dinamitardo per uccidere l'assassino di un loro collega e, forse, per conquistare il cuore di Valentina, la più bella cantante del Kosovo. L'unica legge cui obbediscono è quella scritta nel Kanun, il codice consuetudinario della tradizione albanese che prevede l'obbligatorietà della vendetta e il disonore per chi si rifiuta di compierla. L'esplosione del potente ordigno provoca un'inutile strage sulla quale indaga un magistrato italiano inviato in Kosovo come pubblico ministero internazionale. Il racconto, ispirato a un fatto realmente accaduto e scritto dalla prospettiva di Nikolla, uno dei tre poliziotti kosovari, dipinge, oltre alla vicenda criminale, la violenza, l'odio etnico, il machismo che ancora prosperano in certe aree dei Balcani.
Napoli da sotto a sopra
Gianfranco Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2011
pagine: 128
La Napoli di Gianfranco Gallo è la città dei contrasti: bene-male, fuori-dentro, sotto-sopra. Nel libro, i racconti descrivono una città da sempre martoriata da miseria, delinquenza e rassegnazione. Eppure nelle vicende dei personaggi di questa Napoli di sopra s'intravedono possibilità di salvezza, di riscatto. L'autore non è un narratore onnisciente, vive in prima persona ciò che racconta. È osservatore e lettore anch'egli. Nella seconda parte, invece, non è Gallo che scrive e racconta, ma il suo alter ego Giovanni Napolano. Un poeta metropolitano che scrive solo quando viaggia in metro. Il linguaggio è sgrammaticato, ma i concetti espressi sono ricchi di ironia e di sagace intuizione: "Se la mia bocca è ignorante, la capa è laureata", scrive. Dalla famiglia alla politica, dalla società ai versi poetici, Napolano accompagna il lettore in un viaggio nella Napoli di sotto, dove scorrono i vagoni della metropolitana e si toccano con mano le viscere della città.
Segreti e quarantene. Alle 15,00 al banco salumi
Gianfranco Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 152
Italia, pandemia 2020. Due amanti, che stavano per incontrarsi, vengono bloccati nelle rispettive case nel giorno del decreto che estende la Zona Rossa a tutto il territorio nazionale. Lei con un marito immaturo e due figli, lui con una moglie già esaurita che peggiorerà. Seguiremo i loro tentativi di incontrarsi, fino al giorno della fine del Lockdown. Ci riusciranno? Il racconto comincia nel 2025. Un giornalista è entrato in possesso dei loro messaggi whatsapp...
Amôr une peraule tal me côr
Gianfranco Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 80
"'Amôr une peraule tal me côr' è un libro in lingua Friulana (tradotto in Italiano) che attraverso versi poetici esprime il dono che il Signore mi ha fatto, ovvero raccontare con le parole ciò che sento dentro al mio cuore."
Xanadu
Gianfranco Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2023
“Devi solo vivere senza cercare di voler capire tutto, tanto più se intorno a te ci sono persone a cui non frega niente di capire. Vai diritto dove sai di dover andare, ma ogni tanto fermati a mangiare in campagna, corri ma a volte balla. Concentrati ma di tanto in tanto perditi, spera ma più spesso prega, attendi ma non aspettarti niente. Ridi quando capita. ma sorridi di più. La risata dura un istante, il sorriso ti prepara. Se non sei sereno non puoi ridere bene”.