Libri di Gian Franco Franzosini
Persuasori e decisori. Come le neuroscienze aiutano le vendite
Gian Franco Franzosini
Libro: Libro in brossura
editore: Epigraphia
anno edizione: 2024
pagine: 244
Il libro di Gian Franco Franzosini offre un'esplorazione approfondita di come le neuroscienze possano migliorare le tecniche di vendita e persuasione. Attraverso una combinazione di teoria e applicazione pratica, l'autore spiega come il cervello umano elabora informazioni e prende decisioni, mettendo in luce l'importante ruolo delle emozioni nel processo decisionale. Franzosini discute i meccanismi cerebrali che influenzano le scelte, come i bias cognitivi e i pregiudizi, e illustra come questi possano essere gestiti o compensati per migliorare l'efficacia delle strategie di vendita. Il libro si immerge anche nel concetto di "neuromarketing", esplorando come le tecniche basate sulla comprensione della neurologia del consumatore possano essere applicate per rendere i messaggi commerciali più persuasivi. Inoltre, il testo fornisce una panoramica dettagliata su diversi principi di persuasione, come la reciprocità, la coerenza, e l'autorità, e offre strategie pratiche per applicarli in contesti di vendita reali. Attraverso esempi concreti e case studies, "Persuasori e Decisori" si rivela una risorsa preziosa per venditori, marketer, e chiunque sia interessato a migliorare le proprie capacità persuasive, sfruttando le insight delle neuroscienze e della psicologia comportamentale. Presentazioni di Claudio Demozzi e Massimo Michaud.
L'offerta assicurativa e le neuroscienze
Gian Franco Franzosini
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2021
Raramente l'uomo riesce a operare con la sola razionalità: in condizioni di incertezza, si dovrebbero prendere decisioni in base alla probabilità che si verifichino determinati eventi, ma spesso si osservano invece comportamenti anomali, irrazionali, dettati dall'emotività o da forme di auto-inganno. La discrepanza tra i comportamenti umani verificati sperimentalmente e le predizioni teoriche dell'economia tradizionale ha permesso ai premi Nobel Daniel Kahneman e Vernon Smith di gettare le basi per un nuovo campo di ricerca, la finanza comportamentale: nel loro lavoro dal titolo "Prospect theory: decision making under risk" (1979), i due studiosi hanno infatti usato per la prima volta le tecniche di psicologia cognitiva per spiegare una serie di anomalie documentate nel processo decisionale economico. Grazie a questo libro, l'assicuratore ha a diposizione un manuale pratico per aiutare il cliente a fare le scelte giuste senza incorrere in errori cognitivi, tramite tecniche e consigli che potranno risultare utili anche chiunque si trovi nella situazione di prendere piccole e grandi decisioni – in campo economico e non solo.
Guida all'euro. Istruzioni per l'uso e consigli pratici
Gian Franco Franzosini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2001
pagine: 187
Dal 1° gennaio 2002 verrà introdotto l'euro come moneta unica circolante negli Stati dell'Unione Monetaria ed Economica Europea. Il volume è una guida a questa rivoluzione che coinvolgerà tutti i protagonisti della realtà socio-economica: dalle imprese, che dovranno predisporre adeguamenti tecnici e organizzativi, alla Pubblica Amministrazione che coordinerà la transizione dei cittadini alla nuova moneta fino ai privati che dovranno adattarsi a un significativo cambiamento culturale, oltre che di natura pratica. Il libro è completato da una sezione a colori che aiuta a familiarizzare con le nuove banconote e monete.