Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Borghello

Pinocchio, Attila e oltre. Viaggiando tra Pinocchio e Cuore

Pinocchio, Attila e oltre. Viaggiando tra Pinocchio e Cuore

Giampaolo Borghello

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 72

A distanza di soli tre anni vengono pubblicati Le avventure di Pinocchio di Collodi (1883) e Cuore di De Amicis (1886): da quel momento scatta una competizione nel segno del best seller che dalla fine dell’Ottocento arriva ai nostri giorni, con risvolti curiosi e a volte sorprendenti. Pinocchio è il libro italiano più tradotto nel mondo, oggi considerato il testo “laico” più diffuso dopo il Corano e la Bibbia, mentre Cuore si propone come testo di formazione ed edificazione. E Attila? L’autore ricostruisce un “percorso collodiano”, che spazia nei diversi generi e campi di intervento dello scrittore, mostrando come Collodi, con acutezza, ironia e sarcasmo, scompose e ricompose il ritratto del mitico condottiero unno.
14,00

Il simbolo e la passione. Aspetti della linea Pascoli-Pasolini
19,00

Sequenze. Percorsi, problemi e scorci di storia della letteratura italiana

Sequenze. Percorsi, problemi e scorci di storia della letteratura italiana

Giampaolo Borghello

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 272

Viaggio come esplorazione, verifica, scoperta, riscoperta, approfondimento, rilancio: i saggi di questo volume seguono una direttrice ben precisa e affascinante, ossia il viaggio, letterario e critico. Tutti i percorsi si snodano in un sapiente equilibrio tra analisi stilistiche e riflessioni metodologiche. I due poli-base sono rappresentati dalla delicata e decisiva fase della formazione di narratori e poeti e dall'ampio e variegato ventaglio delle influenze, delle eredità, delle interferenze. Gli scorci guardano così, con occhio attento, anche ai luoghi, carichi di fascino, di risonanze, di suggestioni: San Mauro Pascoli, Barga, Pisa, Roma, Udine, Trieste, Grado.
26,00

Come nasce un best seller. Gli editori, il mercato, le strategie, il successo di Piero Chiara

Come nasce un best seller. Gli editori, il mercato, le strategie, il successo di Piero Chiara

Giampaolo Borghello

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Per analizzare genesi e dinamica del best seller l'autore propone tre percorsi correlati: si comincia con un vivace viaggio terminologico attorno alle nozioni, spesso variegate, di letteratura di massa e di consumo, Trivialliteratur, paraletteratura, mettendo a fuoco la vasta rete di pregiudizi, la dinamica dei canoni e l'evoluzione storica dei sistemi letterari. L'attenzione si sposta poi su un ricco e frastagliatissimo dibattito, sorto attorno al libri di Gian Carlo Ferretti, che investe la storia dell'industria culturale in Italia nel suo rapporto con le scelte degli intellettuali e le tendenze della narrativa (da Eco a Calvino). Nella terza parte del libro l'obiettivo si sposta su uno dei tipici e prestigiosi autori di best seller, Piero Chiara. Il primo e indiscutibile successo di Chiara Il piatto piange si lega significativamente alla storia stessa della Collana mondadoriana 'Il Tornasole'. Nel microcosmo di Luino (luogo al contempo reale e immaginario) le chiacchiere al caffè e il 'romanzesco' del pettegolezzo siglano efficacemente il passaggio dalla narrativa orale alla pagina.
16,00

Linea rossa. Intellettuali, letteratura e lotta di classe 1965-1975
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.