Libri di Giacomo Rebecchi
Tra guerra e pace. I Natali che hanno fatto la storia
Alessandro Barbero, H. Fischer, Paolo Emilio Taviani
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 116
In un anno in cui la pace è tornata a essere un bene necessario ecco un'antologia sui Natali che hanno fatto la storia e spesso hanno interrotto delle guerre: dall'incoronazione di Carlo Magno nell'800 alla tregua di Natale nelle trincee del 1914 con una celebre partita di calcio tra eserciti nemici, passando per Guglielmo il Conquistatore nel 1066, Francesco d'Assisi a Greccio nel 1223, Cristoforo Colombo nel 1492 e Washington che attraversa il fiume Delaware nel 1776 per l'indipendenza degli Stati Uniti. In quei 25 dicembre la storia si è fatta sentire. Presentazione di Giancarlo Andenna.
Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal secondo dopoguerra a oggi
Giacomo Rebecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2022
pagine: 120
In queste pagine viene presentata un’analisi storiografica della zona grigia come paradigma dell’Italia contemporanea. Possiamo definire la zona grigia come quell’area popolata dalla massa indistinta di coloro che non presero posizioni nette, che negli eventi della storia non scelsero per una parte o per l’altra. Il percorso di questo volume parte da I sommersi e i salvati di Primo Levi per inoltrarsi in una fitta foresta di contesti in cui si può tentare di individuare una zona grigia, attraverso slittamenti di significato e storpiature del concetto. Tra gli altri, vengono presi come oggetto di analisi i contesti della Resistenza, della politica del secondo dopoguerra, del terrorismo degli anni settanta, dell’immigrazione e della mafia.