Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Prampolini

Bambi. La vita di un capriolo

Bambi. La vita di un capriolo

Felix Salten

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2022

pagine: 168

“Venne al mondo nel più folto del bosco”, così compare Bambi nel classico della letteratura d’infanzia. Il testo di Felix Salten, però, è più complesso del celebre film Disney. La vita nella foresta ha dure leggi da rispettare e pericoli da cui guardarsi, come la presenza dell’uomo, minaccia costante per gli animali, che senza di lui affronterebbero le asperità della vita e le fatalità della morte con serenità e consapevolezza. “A cento anni dalla pubblicazione – scrive Giorgia Grilli nell’introduzione – la minaccia costruita dall’uomo per il mondo della natura e gli esseri che la abitano in equilibrio si è moltiplicata enormemente. Ritrovare oggi questo romanzo è, per gli adulti come per i bambini, un’opportunità preziosa, immergersi nelle sue pagine è un’emozione, un colpo al cuore, un’esperienza che lascia un segno. In Bambi si alternano grazia, crudezza, meraviglia, panico, dolcezza, tensione, tepore, fremito… proprio come nella vita di un capriolo. E leggendo di lui, l’uomo diventa paradossalmente un po’ più umano. È questo l’incanto di cui sono capaci le storie, la loro funzione, il loro dono”.
19,90

Ciò che oso pensare

Ciò che oso pensare

Julian Huxley

Libro: Libro in brossura

editore: GOG

anno edizione: 2022

pagine: 171

In Ciò che oso pensare Julian Huxley - primo Direttore dell’UNESCO, membro fondatore del WWF e fratello maggiore di Aldous Huxley (autore dei celebri romanzi Il Mondo nuovo e L’isola) - rivela la sua personale filosofia che porta il nome di Umanesimo scientifico. Secondo il biologo e genetista inglese, l’essere umano sarebbe pieno di “difetti di fabbrica”, che peggiorano considerevolmente la qualità della sua esistenza; uno su tutti: la morte. Ma una soluzione a questa fastidiosa pecca c’è, e si trova nell’eugenetica, una disciplina nata alla fine dell’Ottocento che, applicando anche sull’uomo i metodi di selezione usati per piante e animali, si prefigge non solo di combattere l’altrimenti inevitabile degenerazione della razza umana, ma di migliorare l’esistenza delle generazioni future tramite l’intervento della scienza supportata da un’assoluta razionalità. L’illimitata fiducia che il celebre biologo riponeva nelle possibilità della scienza, e il suo progetto visionario di metterla completamente a servizio della vita umana è davvero curioso, audace, per quei tempi sicuramente folle. Si può e forse si deve dissentire dalle sue idee, ma bisogna conoscerle, perché sembrano rappresentare le fondamenta della componente più estrema della corrente accelerazionista. Introduzione di Lorenzo Vitelli.
16,00

Dalla sublime solitudine. Lettere d'amore a Fanny Brawne

Dalla sublime solitudine. Lettere d'amore a Fanny Brawne

John Keats

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2019

pagine: 93

Le lettere d'amore di un grande poeta romantico inglese alla sua amata musa. Da una "sublime solitudine" un sublime messaggio d'amore.
6,90

Il vicolo dei sandalai

Il vicolo dei sandalai

Nis Petersen

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 480

Nella casa di Papirio, capo della temuta polizia segreta della Roma di Marco Aurelio, si festeggiano i saturnali: secondo l'antica consuetudine, per una notte l'ordine sociale è sovvertito e i padroni obbediscono ai loro schiavi. Mentre nella nobile dimora impazza la festa, la schiava Ruth muore dopo avere messo al mondo il bimbo concepito con Marcello, figlio del padrone di casa. È l'inizio di una storia incredibile, che prosegue nella torrida estate di alcuni anni più tardi, quando una legione rientra vittoriosa in città dall'Oriente portando con sé la peste. Alla ricerca di un capro espiatorio, gli agenti di Papirio incalzano la comunità cristiana del Vicolo dei Sandalai, proprio mentre Marcello s'innamora di Cecilia, adepta della nuova religione. Nis Petersen intesse una trama corale, dove l'esuberanza della scrittura dissimula una malinconica saggezza dietro l'umorismo paradossale e il gusto per l'anacronismo dei dialoghi e delle situazioni. Scritta nel 1931, questa satira della modernità in veste di romanzo storico riscosse subito successo in patria.
19,50

Il segno rosso del coraggio

Il segno rosso del coraggio

Stephen Crane

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: XXVI-176

Più che "un episodio della Guerra Civile americana" - come recita il sottotitolo del romanzo - Crane narra qui un'esperienza morale, il duro confronto tra coscienza e realtà. Infatti, oltre che un capolavoro della letteratura di guerra, si può definire "Il segno rosso del coraggio" un ritratto psicologico della paura. Non solo quella della battaglia concreta, del sangue e della morte, dell'ansia e dell'odio; ma anche quella che serpeggia nascosta nel quieto vivere quotidiano: la paura di non sapersi porre di fronte agli ostacoli.
9,00

Capitani coraggiosi

Capitani coraggiosi

Rudyard Kipling

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.