Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gessica Franco Carlevero

Il buco

Il buco

Gessica Franco Carlevero

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2025

pagine: 224

Irma ha poco più di trent'anni e un tic che non l'abbandona. Ha cominciato a strapparsi i capelli uno alla volta, con metodo e ostinazione, quando il padre ha piantato la famiglia per sfuggire ai debiti di gioco e la madre ha iniziato una relazione con un ragazzo ancora minorenne, poco più grande della figlia. La piccola Irma sembra possedere la saggezza di una donna matura, uno sguardo pronto a ogni cosa. Da adulta è inafferrabile come una bambina dalla fantasia in perenne agitazione. Per tutta l'infanzia ha subito la vita degli adulti intorno a lei, aspettando il passare del tempo, invisibile agli altri e a se stessa, una sola idea chiara a sostenerla: essere diversa dai suoi genitori, non ripetere mai quello che hanno vissuto. Dopo la laurea, incerta su quale direzione prendere, si lega a Giacomo e insieme cominciano una forma di vita nuova per entrambi, con molti sogni a complicare tutto. Lei vuole scrivere per il teatro, lui tradurre romanzi russi, e intanto affrontano i lavori più improbabili: lui interprete in un'agenzia matrimoniale italo-ucraina, lei ghostwriter di tesi di filosofia per studenti fuori corso, mentre le speranze vagheggiate non si realizzano mai. Affinché i sogni non svaniscano la coppia si lascia trascinare al largo. Andare all'estero, avere un figlio, Irma e il suo ragazzo caricano gli scatoloni su un furgone e partono per Marsiglia. Dopo i primi tempi di esaltazione e spaesamento la realtà immaginata fa presto cortocircuito con i fatti, con le giornate interminabili, con la fatica di tirare a campare. Tornano le reminiscenze dell'infanzia, mentre quel tic non smette di manifestarsi e di incidere sul presente. Il romanzo di Carlevero racconta le vite un po' scombinate di una generazione che si ostina a inseguire ogni futuro possibile e a curarsi le ferite di un passato implacabile. Inventa una voce, una lingua, di smarrimento e confusione, che si accende di verità e scoperte improvvise. Irma non si ferma mai, la sua mente vorticosa ci spinge a guardarci attorno, a ridere di noi stessi, a scrutare il mondo senza mai accettarlo del tutto, conservando sempre la rabbia e l'incanto dei giorni più felici.
16,00

Cinema Mattotti

Cinema Mattotti

Lorenzo Mattotti

Libro: Libro in brossura

editore: Lazy Dog

anno edizione: 2021

pagine: 112

Lorenzo Mattotti, illustratore di fama internazionale, amatissimo dal pubblico, ha sempre guardato alla settima arte come a una fonte inesauribile di ispirazione. Il libro, realizzato in occasione dell’edizione 2021 del Festival International du Film de La Roche-sur-Yon, che ha dedicato all’artista una mostra inedita, vuole mettere in luce il doppio filo che lega l’opera di Mattotti al cinema. Questo doppio filo lo ha portato negli anni a disegnare i manifesti di film e di importanti rassegne cinematografiche, fino a firmare nel 2019 il lungometraggio animato di grande successo La famosa invasione degli orsi in Sicilia, che è stato presentato al Festival di Cannes. Il volume è diviso in quattro sezioni: manifesti per festival di cinema, illustrazioni editoriali, manifesti di film e infine i Film d’animazione, accompagnati da schizzi e storyboard inediti. Conclude il volume, una lunga e appassionata intervista della direttrice artistica del Festival Charlotte Serrand a Lorenzo Mattotti, che ripercorre le tappe del suo viaggio all’interno della settima arte, iniziata nel cinema del prozio, il Cinema Mattotti. Il libro si rivolge agli appassionati di cinema e di illustrazione.
29,00

Cinema Mattotti. Ediz. italiana e francese

Cinema Mattotti. Ediz. italiana e francese

Lorenzo Mattotti

Libro: Cartonato

editore: Lazy Dog

anno edizione: 2021

pagine: 112

Lorenzo Mattotti, illustratore di fama internazionale, amatissimo dal pubblico, ha sempre guardato alla settima arte come a una fonte inesauribile di ispirazione. Il libro, realizzato in occasione dell’edizione 2021 del Festival International du Film de La Roche-sur-Yon, che ha dedicato all’artista una mostra inedita, vuole mettere in luce il doppio filo che lega l’opera di Mattotti al cinema. Questo doppio filo lo ha portato negli anni a disegnare i manifesti di film e di importanti rassegne cinematografiche, fino a firmare nel 2019 il lungometraggio animato di grande successo La famosa invasione degli orsi in Sicilia, che è stato presentato al Festival di Cannes. Il volume è diviso in quattro sezioni: manifesti per festival di cinema, illustrazioni editoriali, manifesti di film e infine i Film d’animazione, accompagnati da schizzi e storyboard inediti. Conclude il volume, una lunga e appassionata intervista della direttrice artistica del Festival Charlotte Serrand a Lorenzo Mattotti, che ripercorre le tappe del suo viaggio all’interno della settima arte, iniziata nel cinema del prozio, il Cinema Mattotti. Il libro si rivolge agli appassionati di cinema e di illustrazione.
30,00

Metà guaro metà grappa

Metà guaro metà grappa

Gessica Franco Carlevero

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2007

pagine: 125

Il Natale è prossimo. All'aeroporti di San José, Costarica, un volo per l'Italia viene sospeso e rimandato di tre giorni. Alla giovane protagonista senza nome non resta che rimettersi in macchina con suo padre e ripercorrere di notte il tortuoso tragitto che porta a Limon, al caldo afoso della casa di lui in riva al mare. Cominciano tre giorni fuori dall'ordinario: è un tempo rubato che non è più vacanza, assomiglia alla vita di tutti i giorni. È un tempo prolungato, fatto di confidenze e rivelazioni prima della partenza, di preoccupazioni reciproche, di muta vicinanza, sempre più intima. Lei rivede con occhi nuovi e con un sentimento nuovo i luoghi della sua permanenza, li osserva un po' distante, e riesce ad apprezzarli come mai prima. Il ricordo della sua vita in Italia si fa progressivamente più angoscioso. Oscilla tra due mondi opposti, uno imbevuto di sogno e di sole, l'altro nascosto, forse già ammantato da una coltre di neve. E i ricordi riaffiorano, si avvicendano: le estati dell'infanzia a Pietra Ligure tra bagni, sagre e cene in trattoria, le gite e le serate sprecate davanti ai videogiochi, il primo viaggio da sola in Costa Rica per raggiungere il padre dopo quattro anni di lontananza, fino a quello più recente, doloroso, della convivenza forzata con la madre e un fidanzato di vent'anni più giovane, in un'opprimente mansarda milanese. In un continuo intrecciarsi di presente e passato l'autrice narra in prima persona questo suo viaggio a ritroso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.