Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Germana Volpe

L'affilacoltelli. Ediz. italiana e spagnola

L'affilacoltelli. Ediz. italiana e spagnola

Rafael Argullol

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 116

"L'affilacoltelli" è la terza raccolta di poesie pubblicata da Rafael Argullol. Il poeta vi ripercorre i momenti aurei della propria esistenza che tuttavia diventano metafora della condizione umana: un itinerario intimo nella memoria dell'autore che a tratti somiglia a un viaggio dantesco in cui la dimensione individuale si fonde e si perde in quella collettiva. Attraverso la prospettiva autobiografica, l'io lirico ci esorta a riflettere sulle nostre esistenze, ma anche sull'esistenza umana in generale, perché il tempo intimo si trasforma in tempo storico. Il titolo dell'opera allude, infatti, a un oggetto il cui suono rievoca tempi ormai lontani e diviene la porta di accesso al ricordo personale; al tempo stesso l'ingranaggio dell'affilacoltelli, con il suo movimento rotatorio, rimanda all'immutabilità e alla precarietà della vita umana. La sfida che Argullol lancia al lettore consiste nell'intraprendere il proprio viaggio a ritroso nel tempo in cerca dell'unità e dell'unicità personale, al di là della frammentazione dell'esperienza.
11,99

Declinazioni del mito nella narrativa di Rafael Argullol (1981-1998)

Declinazioni del mito nella narrativa di Rafael Argullol (1981-1998)

Germana Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 172

Presentare Rafael Argullol non è un compito facile; la sua figura racchiude in sé diverse anime difficilmente riconducibili ad un’unica definizione. La sua vocazione artistica mostra sin dagli esordi i vari profili dell’intellettuale che andranno via via armonizzandosi in una scrittura sempre più aperta alla contaminazione dei generi. Poeta, narratore, filosofo, saggista, professore, giornalista: un insieme di attività, interessi e passioni che coltiva da tempo in modo intelligente, organico ed armonioso. Uno studio che voglia offrire un approccio critico ai testi argulloliani, sebbene si ponga dei limiti cronologici e formali, non può rinunciare ad una visione più ampia che tenga conto della coalescenza della sua produzione accademico-letteraria e giornalistica.
16,00

Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche

Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2019

pagine: 224

L'idea di raccogliere questi dodici scritti incentrati sulla riflessione intorno al concetto di felicità nasce da alcuni interrogativi sulla particolare congiuntura storica che stiamo vivendo: le guerre, le violenze, le disuguaglianze sociali, la precarietà, il terrorismo, le violazioni dei diritti umani e, non ultima, l'incapacità delle politiche nazionali e sovra-nazionali di fornire risposte o intraprendere cammini virtuosi, costituiscono il punto di partenza di alcune considerazioni sulla legittima aspirazione dell'individuo a raggiungere la felicità personale. Ogni epoca della storia umana è segnata dal tentativo di definire l'idea di felicità, individuata ora nella buona sorte, nella prosperità, nell'accumulo di beni, ora nella libertà, nella pienezza dell'anima e nell'armonia tra lo spirito e il corpo, così come tra l'io e il mondo. Il soggetto contemporaneo appare quanto mai intrappolato in una dimensione labirintica in cui la consapevolezza della vulnerabilità umana non trova conforto in alcuna certezza riparatrice; né tantomeno sfocia in una netta determinazione a porre fine a comportamenti egoistici che tendono a perpetuare uno statu quo che, difendendo interessi particolari, ignora il benessere collettivo. È proprio il conflitto tra la dimensione individuale e quella collettiva della felicità che qui si vuole indagare: c'è ancora spazio per la felicità dell'io in un mondo che sembra reggersi sulla sopraffazione e l'ingiustizia?
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.