Libri di Gaetano De Francesco
Luigi Franciosini
Gaetano De Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2023
pagine: 156
Luigi Franciosini è un architetto "silenzioso", che sviluppa il proprio lavoro in un'incessante ricerca con pochi e fidatissimi collaboratori, realizzando una serie di stupendi album di disegni in cui sonda simultaneamente la costruttività, lo spazio, le relazioni con l'intorno e il suolo in cui si collocano le opere. Questo libro, la prima monografia dedicata all'architetto orvietano, organizza i trenta anni di attività progettuale attraverso sette punti di osservazione: paesaggi nativi, meccanica espressiva, storia è didattica, topografia, architetture per l'archeologia, porosità tettonica, del segno. Tutto il suo lavoro è pervaso in maniera profonda dal tema dell'Imprinting e per questa ragione inaugura questa nuova collana.
Architettura dell'acqua. L'emergenza idrica come occasione progettuale nella città contemporanea
Gaetano De Francesco
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2021
pagine: 158
L'emergenza idrica e gli effetti sui contesti urbani rappresentano non solo una grande crisi che affligge il mondo contemporaneo, ma anche un'importante occasione per il progetto di architettura. Negli ultimi decenni il fenomeno delle inondazioni urbane - fenomeno antico, ma reso sempre più frequente dai cambiamenti climatici - ha portato alla realizzazione di numerosi progetti nella città costruita, quali importanti sperimentazioni tanto tecniche quanto spaziali ed ambientali. Esiste oggi un campo di studio e di applicazione progettuale che potremmo chiamare della infrastruttura idrica contemporanea, in cui il ruolo dell'architetto è di prim'ordine. Con lo scopo di aprire sempre più questo ambito alla progettazione architettonica e urbana, il libro intende presentare i più interessanti esempi contemporanei, attraverso categorie utili da una parte alla comprensione del progetto, dall'altra a delineare precise strategie di intervento nella città contemporanea. Il libro si rivolge a un pubblico ampio, che non riguarda solo i progettisti, ma più in generale coloro che si occupano di pianificazione e gestione del territorio - come tecnici e amministratori - cui intende fornire le armi per comprendere la rilevanza dell'ampio fenomeno e le possibilità in essere.