Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Orlandi

La volta di Giulia

La volta di Giulia

Gabriella Orlandi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 108

Tutto torna. Ammonimento o predizione che sia, rispetta l'impressione che durante l'esistenza azioni e reazioni seguono una sorta di schema, di modello comportamentale con cui la vita ripropone situazioni che sembrano casuali e avversità camuffate da punizioni. Giulia stenta a credere che la sua vita sia una scatola cinese, in cui ogni scoperta ne nasconde un'altra facendola entrare in un labirinto di coincidenze, strani incontri, realtà fantastiche in grado di svelarle la verità e apparenze incapaci di chiarirle l'evidenza. E intanto il tempo scorre, ma a Giulia regala un'opportunità unica: quella di nascere una seconda volta nella stessa vita. Si comporterà sempre nel medesimo modo? Aprire l'ultima scatola cinese la aiuterà ad uscire dal labirinto. Un romanzo dal passo lento, che accompagna il lettore lungo il corridoio di un'esistenza multiforme, scoprendo le porte delle stanze nascoste.
12,50

Segreti nella corrente

Segreti nella corrente

Gabriella Orlandi

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 208

1951, la corrente impetuosa del grande fiume sommerge e travolge inarrestabile le terre della pianura, così i ricordi di Ginger attraversano il tempo raccogliendosi nella sua memoria di bambina immobile, paralizzata dalla poliomielite. Guardando la vita con gli occhi dei suoi famigliari, la piccola protagonista apprende la paura della morte, ma anche la forza del sogni e del coraggio di inseguirli. Nell'immobilità che la sua condizione le impone, Ginger è passivamente testimone della quotidianità dei suoi parenti, ne osserva e ne registra azioni e reazioni con l'intima convinzione di riuscire a salvare il padre dal baratro della follia, crudele tributo alla guerra. L'amore tenace dello zio, la personalità istrionica della madre, l'autorità del nonno riescono a vincere ogni incertezza, infondendole la determinazione per vincere la sua infermità. La passione per Remo, il "bel ragazzo con la moto" e la curiosità innata per i vizi e le virtù umane la sostengono nel suo faticoso viaggio fino a quando, ormai adulta, si imbatterà in un diario segreto.
13,80

Tè al gelsomino

Tè al gelsomino

Gabriella Orlandi

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 128

Maia, studentessa universitaria, percorre in solitudine la strada dell'esistenza, vivendo la quotidianità assorta nei dubbi e nei rimorsi del passato. Le sue compagne di "viaggio" sono quattro ragazze, amiche con carattere e credenze contrapposti e che, durante i loro incontri, personificano le paure e le ossessioni di Maia, prodotte dalla sua profonda angoscia esistenziale. La vita, però, offre spesso una via di uscita: sulla metro Maia incontra Serena, ragazza cieca, ma capace con la sua affettuosa amicizia di guidare la protagonista verso una maggiore consapevolezza di sé. Dopo una violenta aggressione Maia deve decidere se rimanere ripiegata su se stessa, prigioniera di una dimensione virtuale, o ricominciare a vivere, "rischiando" di essere felice nella vita reale. Con l'aiuto dell'affascinante amico cieco, nonno di Serena, il suo "dottor Zivago", e del suo psicoterapeuta, la protagonista affronta il suo vissuto, perdonando i propri errori e quelli della sua famiglia. In questo modo il tempo, sospeso tra risentimenti e condanne, ricomincia a scorrere, promettendo sviluppi di vita finalmente nuovi e costruttivi.
14,40

Art today. English for visual and multimedia art. CLIL for english. Per le Scuole superiori

Art today. English for visual and multimedia art. CLIL for english. Per le Scuole superiori

Lois Clegg, Gabriella Orlandi, Joanna Regazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2018

pagine: 320

Articoli, dialoghi, interviste, recensioni, questionari Attraverso un?ampia varietà di tipologie testuali, il testo sviluppa competenze linguistico-comunicative dal Livello B1 al Livello B2 del Common European Framework e tratta argomenti relativi ai linguaggi specialistici di ambito artistico per muoversi nel settore internazionale delle Arti Visive. English for Visual Arts Studenti e studentesse imparano a interagire in lingua inglese, a leggere e a comprendere testi specialistici legati al settore delle Arti Visive, a usare la lingua con disinvoltura per affrontare in prospettiva sia percorsi universitari, sia il mondo del lavoro. Arti figurative, Architettura, Fotografia, Design Con la metodologia CLIL si esplora il mondo multiforme delle espressioni artistiche, dalle arti figurative, all?architettura, dalla fotografia al design. Testi e immagini aiutano a comprendere il rapporto fra le opere d?arte e la situazione storica in cui sono state prodotte. Grande spazio è stato dato ad artisti e opere del Novecento e contemporanei. L?eBook multimediale Tutte le pagine del volume da sfogliare con: * 33 audio * 250 esercizi interattivi * 90 ingrandimenti immagini * 70 esercizi interattivi online su ZTE ? www.clitt.it/libri/art-today-2/ In sintesi: * English for Visual Arts * Arti figurative, Architettura, Fotografia, Design * Audio * Esercizi interattivi
33,00

Art trends. English for visual arts. Per le Scuole superiori

Art trends. English for visual arts. Per le Scuole superiori

Lois Clegg, Gabriella Orlandi, Joanna Regazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2015

pagine: 304

Rivolto al secondo biennio e al quinto anno dei Licei Artistici, ?Art Trends? è concepito per rispondere alle indicazioni delle Linee Guida ministeriali e, in particolare, dopo un primo modulo introduttivo con finalità motivazionali, struttura percorsi articolati per i nuovi sei indirizzi: Arti figurative, Architettura e ambiente, Design, Audiovisivo e multimediale, Grafica e Scenografia. Infine, due moduli sono dedicati a sviluppare competenze nell?ambito storico-artistico, presentando movimenti ed autori dal diciottesimo secolo al mondo contemporaneo. L?obiettivo è quello di innestare, nel percorso didattico di inglese svolto nel primo biennio, un itinerario che rafforzi le competenze linguisticocomunicative degli studenti e consenta di introdurre argomenti relativi ai linguaggi specialistici di ambito storico-artistico, fornendo uno strumento prezioso per i percorsi CLIL. L?impianto metodologico dell?opera prevede un percorso strutturato che parte da fasi ricettive (come la lettura, l?ascolto e l?analisi di testi) per passare, attraverso momenti di rielaborazione guidata, a fasi di produzione che prevedono un uso gradualmente autonomo della lingua inglese. Una cura particolare è stata dedicata alla progressione delle attività grammaticali e all?ampliamento del lessico specifico, sviluppando competenze dal livello B1 al livello B2 delCommon European Framework. Esercitandosi su testi settoriali autentici, lo studente è messo in grado di leggere e comprendere le varie tipologie di testo frequenti nel settore, compresi testi interattivi online e testi audio, e di sviluppare le quattro abilità ? ascoltare, parlare, leggere e scrivere ? utili ad interagire e muoversi nel mondo artistico contemporaneo. Le risorse digitali Tutte le pagine del libro da sfogliare con: * Esercizi interattivi * Audio
28,60

Art today. English for visual and multimedia art. CLIL for english. Per le Scuole superiori

Art today. English for visual and multimedia art. CLIL for english. Per le Scuole superiori

Lois Clegg, Gabriella Orlandi, Joanna Regazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2011

pagine: 296

28,80

Close up on new business. A global approach. Per gli Ist. tecnici e professionali
33,80

Close up on new tourism. Italy, Europe and the world. Per gli Ist. tecnici e professionali

Close up on new tourism. Italy, Europe and the world. Per gli Ist. tecnici e professionali

Luisa Benigni, Carla Matassi, Gabriella Orlandi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2007

pagine: 384

32,80

Close up on business. A global approach. Per il triennio degli Ist. professionali e commerciali
31,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.