Libri di Gabriele Volpara
Poema romito
Gabriele Volpara
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 416
La poesia porta a conoscere in modo consapevole il proprio io e il mondo che lo circonda, perché è uno strumento fondamentale per la comprensione di sé e del reale, ci fa intuire, comprendere ed esprimere ciò che la razionalità non riesce ad afferrare. "Poema romito" esprime una poesia di forte impegno sia per il desiderio di trasporre sulla pagina bianca una parte segreta, talora oscura e conturbante di sé, che per l'impegnativo lavoro di trasformazione del linguaggio nella ricerca delle parole o delle iuncturae più significative a cui l'autore ricorre non solo per il loro significato rigidamente logico, ma anche per la loro valenza musicale. Emerge inoltre dalla poesia di Gabriele Volpara che l'autore ha un profondo rispetto per l'ars poetica della tradizione, che ama la poesia antica così come quella moderna e che cerca soluzioni nuove e personali con un intenso sguardo sulla vita. E per questo "Poema romito" emerge quale opera di un autore che sublima la propria carica energetica nel componimento poetico, ove mediante contrasti terminologici solo apparenti risveglia nel lettore la propria capacità di introspezione e lo conduce fino al contatto con la realtà oggettiva.
Le terre di Elov
Gabriele Volpara
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2013
pagine: 148
Il libro di Gabriele Volpara è una raccolta poetica che stupirà per le sue improvvisate ricerche stilistiche e per la rappresentazione di un'atmosfera di dolore. L'energia traspare in queste pagine e fatemi precisare che è un'energia consapevole e complessa. Rara nei giovani. E sì l'autore è giovane, ma ciò non lo distrae dal complesso compito che ogni autore ha: raccontare una storia, raccontare una vicenda con occhi consapevoli e con il sogno nel cuore. Questa di Gabriele è una storia narrata con poesie che sembrano isole di un arcipelago articolato e connesso.

