Libri di Gabriele Galloni
Sulla riva dei corpi e delle anime
Gabriele Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 240
"Il poeta, nella sua affilata percezione, affronta a viso aperto il dualismo vita/morte. Quest’ultima pulsa nelle vene in un continuo epilogo, in un verso caustico, graffiante, tetragono. Gabriele Galloni ha dimestichezza con la finitudine umana, ma non entra mai in una dimensione sociale di condanna, in una posizione ideologica. Ogni poesia è calibrata, limpida, nell’imprevedibilità dei contrasti di un tempo irreprensibile che si riproduce nei particolari. Il tema della mortalità ha sullo sfondo il luogo istantaneo che si tramuta in uno spazio assoluto sulla riva dei corpi e delle anime. Sia perché il dolore è tradotto in scrittura, sia perché l’assenza intravede un amore ancora avvertito nella sacertà. Questa poesia emette luce che circola nel mistero della creazione. È una sorgente che avvicina e allontana: dai bagliori emergono le cicatrici e spunta il profilo di un orizzonte, di un’avventura nel realismo dantesco. Gabriele Galloni sfida la precarietà umana e cerca un mantra attraverso il suo prezioso recinto poetico." (Alessandro Moscè)
Luna di carne
Gabriele Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 238
Divisa in quattro sezioni tematiche, la raccolta intende offrire una significativa testimonianza dello straordinario e audace talento visionario di Gabriele Galloni narratore. Una buona parte dei suoi inediti è costituita proprio da racconti e ci è parso doveroso portarne alcuni alla luce. Come giustamente afferma Roberto Renna nella Prefazione: "Perché cercare e immaginare l’opera sua in un futuro che non c’è, quando c’è un passato in cui ha scritto tanto, tantissimo, senza scendere mai da un livello per altri inimmaginabile?"
Bestiario dei giorni di festa
Gabriele Galloni
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 54
Libro postumo di Gabriele Galloni (Roma, 1995 – 2020), uno dei migliori poeti della sua generazione. Tra le sue raccolte poetiche ricordiamo "Slittamenti", "In che luce cadranno", "L’estate del mondo" e "Creatura breve". È stato autore e ideatore, per la rivista «Pangea», della rubrica “Cronache dalla fine – dodici conversazioni con altrettanti malati terminali”.
Città metafisiche
Ilaria Palomba
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 58
"Ilaria Palomba dimostra con questo libro che è ancora possibile, a dispetto di chi dice che tutto è già stato detto, raccontare la sofferenza di appartenere al mondo". (Dalla prefazione di Gabriele Galloni)
Fragili impronte
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2020
pagine: 96
L'estate del mondo
Gabriele Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: Marco Saya
anno edizione: 2019
pagine: 84
Sonno giapponese
Gabriele Galloni
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2019
pagine: 73
"Sonno giapponese" è una silloge di racconti molto brevi, spesso brevissimi; come ha detto l'autore, a uso e consumo dei seleniti. Ci sono (ovviamente non in questo ordine): Vita, Morte, sogno, inconscio, orrore, amore, incesto, Angeli, Dio, animali fantastici, colori mai visti e meravigliosi, campi coltivati a piantine di argento su Saturno, la Luna, il litorale laziale, Moby Dyck imbalsamata e pensante, e tanto, tanto altro ancora. Un viaggio in luoghi dove la fantasia e la realtà sono una cosa sola, allucinato ma, paradossalmente, tranquillissimo, con la lucida consapevolezza non della follia, ma semmai della follia di separare la verità dagli sgargianti universi dell'immaginazione e del pensiero.
Creatura breve
Gabriele Galloni
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
La nuova raccolta poetica di Gabriele Galloni.
In che luce cadranno
Gabriele Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: RP Libri
anno edizione: 2018
La luna sulle case popolari. Poesie e prose sui luoghi dell'anima
Gabriele Galloni
Libro: Copertina morbida
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 188
La raccolta comprende poesie e racconti scritti tra il 2011 e il 2014. Bozze di romanzi, racconti, liriche che preparano la prepotente fioritura di un talento e testimoniano un fervore creativo sostenuto, già in quel precoce manifestarsi, da una seria ricerca culturale, artistica e stilistica. Sono testi dedicati ai luoghi cari a Gabriele, quelli in cui ha vissuto le prime esperienze e sui quali, per primi, ha posato il suo sguardo curioso, attento e insieme straniante.
Slittamenti
Gabriele Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2021
pagine: 58
Sono attimi d’eterno e cedimenti, fughe e ritorni, echi di silenzio nel tempo, nello spazio. I versi di Gabriele Galloni nascono dagli inventari mutevoli della vita quotidiana, perpetuano immagini e sensazioni tormentate e lucide; fanno appello al momento fugace che rende tangibili la gioia, il dolore e l’immortalità di una grazia luminosa destinata a raggiungere quel muro che fa da confine al deserto, perché la vita, come la poesia, sarà sempre quel coltello che “non deve fermarsi mai, per nessuna ragione”.
Slittamenti
Gabriele Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2017
pagine: 58
Figlio della tradizione lirica, Galloni scrive appunti e mette su pagina segni e abbozzi di mappe. I suoi versi sono le molliche di Pollicino, che attraverso una parola pura ritrova la strada per un reale illuminato dal sogno. Attraverso slittamenti continui, di verbo e di esistenza, il poeta emigra, insieme al suo lettore, in un bosco di parole, dove, ad ambedue, ci si augura venga restituito il maltolto.