Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabbris Ferrari

Dialogo facetissimo et utopisticissimo sul listòn

Dialogo facetissimo et utopisticissimo sul listòn

Carlo Piombo

Libro: Libro in brossura

editore: Fancy grafica

anno edizione: 2022

pagine: 88

L'autore, Carlo Piombo, con non poca fantasia, ha immaginato dei dialoghi fra Gabbris e Sergio fra le tante cose che i due amici intellettuali si sarebbero forse detti nei numerosi incontri avvenuti fra loro lungo le vie di Rovigo, in quelle lente interminabili passeggiate condotte fra le antiche mura. È stato tutto inventato? Mah, al lettore immaginare il contrario, tanto era grande il loro amore per il bello e, in particolare, per la loro città.
10,00

L'isola del tesoro. Un sogno di Gabbris Ferrari, artista rodigino
20,00

Un museo per i fiumi. Il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, i disegni progettuali e la sua creazione

Un museo per i fiumi. Il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, i disegni progettuali e la sua creazione

Gabbris Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

Il libro raccoglie i disegni realizzati da Gabbris Ferrari che aveva progettato e illustrato diverse ambientazioni delle prime fasi della storia umana (il Big Bang, la Preistoria, il Neolitico, l'Età del Bronzo, del Ferro e l'Epoca Romana) e della formazione della terra, molti dei quali confluiti nell'allestimento del Museo per i fiumi di Rovigo. Nel libro sono inoltre raccolti anche vari contributi di alcuni protagonisti che hanno determinato la creazione del Museo o che hanno conosciuto l'artista: Raffaele Peretto, Andrea Pirani, Giuseppe Marangoni, Ivana D'Agostino, Sergio Garbato.
30,00

Quetzal

Quetzal

Luigi Bressan, Marco Munaro, Giovanni Tesio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2019

pagine: 96

Selva di uccelli e canti fuori stagione e a bocca chiusa.
18,00

Di passaggio. Tracce di viaggiatori in Polesine da Dante a Herbert raccontate da Sergio Garbato, disegnate da Gabbris Ferrari

Di passaggio. Tracce di viaggiatori in Polesine da Dante a Herbert raccontate da Sergio Garbato, disegnate da Gabbris Ferrari

Sergio Garbato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2017

pagine: 208

Trentacinque novelle e 50 immagini di Dante, Boccaccio, Borso d'Este, Federico di Montefeltro e Ariosto, Pico della Mirandola, Marin Sanudo, Ruzante, Enrico III di Valois, Montaigne, Giovanni Battista Guarini, Cristina di Svezia, Carlo Goldoni Goethe padre e figlio, Charles de Brosses, De Moratìn, Seume, Stendhal, Grillparzer, Byron, Chateaubriand, Andersen, Dickens, Gautier, Artusi, Luigia Codemo, Giosuè Carducci, Beniamino Gigli, Diego Valeri, Marino Moretti, Benedetti Michelangeli, Maria Callas, Tommaso Landolfi, Dino Buzzati, Giovanna Bemporad, Zbigniew Herbert in Polesine.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.