Libri di G. Testa
Villetta con piscina
Herman Koch
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2022
pagine: 368
Marc Schlosser è un medico di famiglia. Riceve la mattina, dalle otto e mezza all'una. Venti minuti circa a paziente cosi spartiti: un minuto per capire quello che c'è da capire e gli altri diciannove per inscenare una parvenza di interesse. E i pazienti se ne vanno via soddisfatti, prendendo per una meticolosa e inusuale attenzione quella che non è altro che una messa in scena. Di recente, però, un increscioso incidente ha turbato la tranquilla esistenza di Marc. Dopo il funerale di Ralph Meier, la star televisiva dalla figura imponente e la voce stentorea, Judith, la moglie dell'attore, ha fatto irruzione nello studio di Schlosser scagliando a terra una sedia e strillando ripetutamente "Assassino!". È passato un anno e mezzo da quando Ralph Meier si era materializzato in quella stessa sala d'aspetto. Aveva il suo solito atteggiamento, quella prorompente fisicità che si acquista soltanto con regolari abbuffate in ristoranti che abbiano ottenuto una o più stelle Michelin o con copiosi barbecue nel cortile di casa. Ma era malato, profondamente malato. Nel suo corpo, le cellule maligne si erano già rivoltate contro quelle sane. Marc ha capito subito che occorreva un intervento drastico, un first strike, un bombardamento a tappeto che avrebbe messo K.O. tutte le cellule maligne in un colpo solo. Eppure ha tranquillizzato l'attore, dicendogli che non c'era nulla di serio di cui preoccuparsi.
La trilogia di Maestra: Maestra-Domina-Ultima
Lisa Hilton
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 828
Judith è sexy, è intelligente, è spietata ed è molto, molto pericolosa... Judith Rashleigh è assistente in una prestigiosa casa d'aste londinese. È giovane, colta e molto bella. E soprattutto è ambiziosa. Ma tutto questo non basta. Il sogno di farsi strada con la propria competenza e intelligenza si infrange contro una barriera insuperabile di maschilismo, corruzione, snobismo. Perché, a quanto pare, a fregiarsi del titolo di «Maestro» possono essere soltanto gli uomini. Judith, allora, lotta per ottenere vendetta, usando ogni mezzo: l'astuzia, il sesso e, quando necessario, anche l'omicidio...
Una visita degli spiriti
Randall Kenan
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 1950
pagine: 220
Horace Cross, sedici anni, figlio di discendenti di schiavi e di generazioni di pastori protestanti, è brillante, popolare, è la grande promessa del liceo e della comunità afroamericana di Tims Creek, una piccola città nel sud degli Stati Uniti. Ma Horace è anche attratto dagli uomini: un segreto e una realtà cui non sa rassegnarsi. Dopo vari tentativi di "auto-guarigione", decide che la sola soluzione è morire per rinascere uccello, libero, secondo un rito medievale che ha appreso da un libro antico scovato nella biblioteca del liceo e in una notte da incubo, inseguito, aizzato da demoni e spiriti, vagherà nudo per la città nel tentativo di dare seguito al suo progetto. A cercare di fermarlo è il cugino James Greene, preside della locale scuola, pastore e teologo. Il dramma di Horace e la relazione con la moglie Anne, compagna di università, figlia di una famiglia ricca e sofisticata del Nord, diventano per James passaggi centrali nella riflessione su di sé, sulla propria storia e sulla comunità di cui è parte, e che per la prima volta appare non equipaggiata ad affrontare le nuove e più insidiose sfide.
R.E.M. Fiction. Una storia vera
David Buckley
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2003
pagine: 403
David Buckley rilegge con occhio critico la visione sin qui generalmente accettata dei R.E.M. come i salvatori del rock americano, analizzando la musica, i protagonisti e i tanti ritratti che i media hanno finora offerto di una band che per un decennio non ha venduto nulla e nei dieci anni successivi è diventata famosa nel mondo.
Skills for the future. Leadership, creatività e pensiero innovativo
Robert J. Dilts, Gino Bonissone
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2005
pagine: 326
Gli skills for the future sono quelle capacità che ci permettono di gestire adeguatamente ed efficacemente il futuro. Sono le capacità che ci consentono di migliorare i nostri risultati e di gestire l'incertezza del nuovo che arriva: competenze come l'abilità di continuare ad apprendere, la leadership e, soprattutto, la creatività. Il metodo della Programmazione Neurolinguistica, che è alla base di questo volume, insegna a svilupparle e applicarle individualmente, ai team e alle organizzazioni. Contribuisce così a migliorare i processi che conducono alla creatività e al pensiero innovativo.
Leadership e visione creativa. Come creare un mondo al quale le persone desiderino appartenere
Robert B. Dilts
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2016
pagine: 304
Quasi tutti, in qualche momento, abbiamo provato il desiderio di "cambiare il mondo" o di "renderlo più vivibile". Di solito un desiderio come questo scaturisce da un sogno in cui vediamo come potremmo migliorare e arricchire la nostra vita e queste visioni del futuro spesso guidano il nostro operare quotidiano, fornendoci la motivazione e lo slancio per tentare un cambiamento. Le visioni che vengono condivise da più persone costituiscono poi la base per un lavoro di gruppo efficace ed efficiente; quelle che arrivano a essere condivise dai grandi numeri diventano il fondamento delle organizzazioni e delle culture e, in ultima analisi, del progresso civile. Per sviluppare e chiarire a noi stessi i nostri sogni e le nostre idee, per condividerle e ottenere l'impegno degli altri a realizzarli, per tradurli concretamente e raggiungere le nostre più alte aspirazioni occorrono però strumenti e abilità adeguati. Imparare ad auto-osservarsi e scoprirsi esattamente, imparare a sfruttare le proprie naturali capacità di leadership, di comunicazione e interazione attraverso l'identificazione della nostra visione e della nostra missione: sono questi alcuni dei cardini su cui fa leva il metodo di Dilts per "creare un mondo al quale le persone desiderino appartenere".
Caro signor M.
Herman Koch
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2017
pagine: 399
Il signor M. è uno scrittore che può al massimo produrre libri non privi di meriti, come si suole dire degli autori mediocri. Ha scritto però un libro di grande successo, "Resa dei conti", in cui non ha esitato a indicare i presunti colpevoli della scomparsa di Jan Landzaat, il professore più amato di tutti al liceo Spinoza. Viso sempre abbronzato e giovanile, Landzaat faceva ridere e arrossire le ragazze. Innanzi tutto Laura Domènech che gli si concesse per una breve, intensa, burrascosa storia, prima di gettarsi tra le braccia del giovane Herman, suo coetaneo. Landzaat sparì il giorno in cui si recò, col suo maggiolino color crema, a Terhofstede, dove c'era una casetta dei genitori di Laura, e dove la ragazza e Herman si erano rifugiati prima di partire per le vacanze di Natale. Tra flashback rivelatori, false piste e colpi di scena ad alta tensione, l'autore della "Cena" costruisce un romanzo accattivante che non risparmia niente e nessuno. Un gioco di specchi in cui tutti i personaggi sembrano essere ad un tempo innocenti e colpevoli.
Odessa star
Herman Koch
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2019
pagine: 320
C'è una cosa più triste di arrivare a cinquant'anni e accorgersi di non aver realizzato i propri sogni: lamentarsene. E lamentarsi è proprio quello che Fred Moorman fa in continuazione. Della signora De Bilde che non raccoglie gli escrementi del cane dal giardino condominiale; di sua moglie Cristina che gli ha confessato di vederlo ormai come un inutile vestito sdrucito, e di David, un figlio adolescente che lo troverebbe meno patetico se avesse una jeep Cherokee ultimo modello, invece della solita e ridicola utilitaria. Quando però una sera, in un cinema di Amsterdam, Fred riconosce Max G., un vecchio compagno di scuola scapestrato e poco promettente, e lo trova impeccabilmente vestito, sicuro di sé, in compagnia di una donna meravigliosa e scortato da un gorilla armato, non può che lamentarsi, per l'ennesima volta, di aver sbagliato tutto nella vita. Al momento dei saluti, però, inaspettatamente Max invita Fred a passare a trovarlo: può aiutarlo a dare una scossa alla sua noiosa esistenza, se gli va. Fred non ci pensa su due volte. È disposto a tutto per recuperare l'ammirazione del figlio e la stima della moglie, per cui stringe amicizia con Max e la sua guardia del corpo, Richard. Sa che i due vivono al limite della legalità e che intorno a loro si ingarbuglia una serie infinita di affari pericolosi, ma ha deciso: anche lui desidera i soldi, il successo e il carisma di Max. Ma presto Fred capisce di essersi spinto troppo oltre...
Il fosso
Herman Koch
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2019
pagine: 330
Robert Walter è il sindaco di Amsterdam, la capitale della democratica Olanda. Ha la moglie straniera, ma lui si guarda bene dal dire da quale paese proviene. La gente si nutre di pregiudizi, si sa. Anche in Olanda, dove ognuno può pensarla come vuole, ma dove non è raro sentire dire che quelli, gli stranieri, ce l'hanno nel sangue il furto, la coltellata facile, la tendenza a maltrattare le donne. Del resto, anche lui, Robert, non è mica privo di pregiudizi. Semplicemente, dato il ruolo che ricopre, finge bene. Quando si ritrova in compagnia di persone appartenenti alle varie etnie della città, è capace persino di canticchiare su musiche bizzarre o di mettersi in bocca con le mani un improbabile pezzo di carne. Però, davanti a uno straniero, nulla può togliergli la naturale diffidenza del contadino che vede un estraneo entrare nel suo campo. Da qualche tempo, tuttavia, la sua arte di dissimulare sta andando a farsi benedire. Tutto è cominciato il 16 gennaio, durante la festa per il nuovo anno in cui accorre in comune la crema della città: il capo della polizia, il procuratore capo, gli assessori, il presidente dell'Ajax. Robert stava chiacchierando appunto con quest'ultimo quando, vicino alla porta che dalla sala centrale del municipio conduce ai bagni, ha scorto sua moglie, una birra in mano, fare cin cin con l'assessore Maarten van Hoogstraten. Nulla di male, se poi lei non avesse riso rovesciando indietro la testa, mentre l'assessore le teneva una mano sul gomito e le sussurrava qualcosa all'orecchio. Da quel giorno il sospetto del tradimento della moglie straniera si è impadronito talmente della mente e del cuore di Robert che tutti i suoi pregiudizi si sono scatenati e gli si sono rivoltati contro.
Menopausa precoce. Il punto su una condizione ancora troppo poco conosciuta
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Da un punto di vista clinico, la menopausa si definisce precoce quando colpisce le donne sotto i 40 anni. Si tratta di una patologia ancora poco conosciuta che comporta conseguenze molto pesanti, una su tutte l'infertilità. Questa ricerca è il frutto di quindici anni di studio e lavoro sul campo da parte delle autrici, la psicoterapeuta Ann Bises e la ginecologa Giovanna Testa. L'indagine verte sulla situazione delle donne afflitte da questa patologia, sui loro bisogni e su quelli dei loro compagni. Da qui nasce questo studio frutto della collaborazione di una ventina di specialisti (medici, psicoterapeuti, avvocati, nutrizionisti,...) e dai colloqui con le donne stesse e i loro compagni. Oltre a un'analisi accurata della patologia, vi sono numerosissime indicazioni per affrontarla sotto ogni punto di vista. Questa ricerca risponde alla necessità principale espressa dalle donne, ovvero ricevere informazioni e supporto adeguati e rappresenta la prima risposta italiana a questa esigenza. Il lavoro è stato fatto in collaborazione con l'Associazione Menopausa Precoce ONLUS.
La doppia vita di Rimbaud
Edmund White
Libro: Libro rilegato
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2009
pagine: 186
Quella di Arthur Rimbaud è una vita da romanzo: enfant prodige e poeta rivoluzionario, che con "Una stagione all'inferno" e le "Illuminazioni" creò una delle pietre miliari del Romanticismo e della letteratura moderna, chiuse la propria carriera di scrittore a soli ventun anni per intraprendere quella di mercante e avventuriero (e morire prima dei quaranta per un'infezione contratta in Africa). La sua vicenda esistenziale e artistica viene qui raccontata, unendo il rigore documentario alla passione personale, da un biografo d'eccezione: Edmund White, autore di culto della letteratura americana contemporanea. Indagando il rapporto del giovane Rimbaud con la famiglia e i maestri, ripercorrendo il suo controverso rapporto amoroso con il poeta Paul Verlaine, fornendo interpretazioni moderne e originali dei suoi versi, il biografo instaura con il suo soggetto un dialogo intellettuale a cavallo di un secolo e mezzo di storia, restituendoci più viva che mai la figura di un artista che non smette di influenzare il nostro immaginario, di sorprenderci e affascinarci.