Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Ricchezza

Candelaio

Candelaio

Giordano Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 232

«L'epoca in cui Bruno compone il Candelaio si iscrive tra le ultime fasi del soggiorno nel convento napoletano di San Domenico Maggiore, quando già il frate si sentiva braccato e spinto alla fuga e, dopo una breve peregrinatio italica, l'approdo a Parigi che segnerà la sua consacrazione ufficiale. Si avverte nella commedia tutta la nostalgia per la patria che ha dovuto abbandonare e l'orgoglio "per la gente sua". [...] Già Francesco De Sanctis definì la lingua del Candelaio "grossolana, un italiano abborracciato e mescolato di elementi napoletani e latini". I due quinti della commedia sono, infatti, scritti in un latino effervescente di citazioni e termini dialettali che, se da un lato esprime l'assoluta libertà dell'Autore da forme sintattiche precostituite, costituisce un ostacolo non di poco conto alla messa in scena. Grande merito di questa "modernizzazione" del testo, che lo rende di facile e godibile lettura, è anche quello di fornire un copione ideale per la sua rappresentazione.» (dall'introduzione di Guido del Giudice)
15,00

Il candelaio

Il candelaio

Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 242

14,50

L'arte del modellismo aereo. Enciclopedia illustrata dei modelli aerei d'ogni tempo e paese
28,50

Storia delle armi. Dall'età della pietra ai giorni nostri

Storia delle armi. Dall'età della pietra ai giorni nostri

William Reid

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2011

pagine: 414

Dalle frecce di pietra appuntita ai fucili mitragliatori, dalle palizzate al sistema antimissile, il progresso della civilizzazione passa attraverso la continua ricerca di armi offensive e difensive. Storia delle armi costituisce il primo tentativo di raccogliere e organizzare con rigore scientifico l'enorme quantità di materiale esistente sull'avvincente argomento. Il suo testo riccamente illustrato, oltre a fornire una panoramica completa e divulgativa al lettore non esperto, potrà essere apprezzato tanto dallo storico per l'approfondimento sulla produzione bellica di tutti i tempi, quanto dal collezionista per le splendide illustrazioni corredate da dati tecnici. Com'erano le armi degli antichi Greci? Quali assicurarono la vittoria nelle battaglie di Maratona, Crécy e Bannockburn? Come venivano utilizzati gli elefanti sul campo? Le risposte a queste e tante altre domande sono date in questo eccezionale compendio, frutto di oltre vent'anni di studio. Non solo una storia di armi da guerra e da caccia, di grandi battaglie, castelli e fortificazioni, ma anche un insieme di illuminanti riflessioni dell'autore su carattere e psicologia dei protagonisti coinvolti. Un vero e proprio studio sull'insieme di cause che hanno dato origine ad armi e armature che, a loro volta, hanno determinato il corso della storia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.