Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Procacci

Lavoro e tecnica nel Medioevo

Lavoro e tecnica nel Medioevo

Marc Bloch

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 262

I nessi tra tecnica, economia, socialità e mentalità nel Medioevo: un grande libro di storia che esemplifica al meglio quali sono stati i nuovi temi di ricerca introdotti dalla Scuola delle "Annales". Dall'Indice del volume: Per una storia comparata delle società europee; Avvento e conquiste del mulino ad acqua; Il problema dell'oro nel Medioevo; I paesaggi agrari; Le "invenzioni" medievali; Come e perché finì la schiavitù antica. Nato a Lione nel 1886, Marc Bloch, uno dei più grandi storici del Novecento, si formò all'Ecole Normale Supérieure e completò gli studi in Germania.
12,00

Le stragi rimosse. Storia, memoria pubblica, scritture

Le stragi rimosse. Storia, memoria pubblica, scritture

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 208

I saggi compresi nel volume che riproducono le relazioni svolte all'interno di un seminario su "Stragi negate, dimenticate, giustificate", tenutosi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Modena il 16-17 novembre 2007 - vogliono porre il problema di come storici e studiosi del linguaggio letterario affrontino il tema dei massacri, delle loro cause, della loro interpretazione storico-politica e della loro eventuale rimozione, della loro mediazione culturale e letteraria. Nella prima parte del volume sono stati presi in esame alcuni tra gli eccidi che, senza raggiungere l'estremo della Shoah, hanno segnato tragicamente la storia del XX secolo: eventi tra loro molto diversi alcuni assai noti, altri quasi sconosciuti -, accomunati però tra di loro dal rapporto ambiguo con la memoria pubblica. Nella seconda parte è stato invece affrontato il problema della rappresentazione e della trasmissione dei massacri attraverso il testo scritto o il mezzo mediatico, ovvero del rapporto tra memoria sociale e memoria individuale nella rappresentazione letteraria, narrativa e per immagini.
14,00

Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1994). The Cominform. Minutes of the three Conferences
87,80

Un paese in guerra. La mobilitazione civile in Italia (1914-1918)

Un paese in guerra. La mobilitazione civile in Italia (1914-1918)

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2010

pagine: 390

Al centro del volume, le ricadute sulla vita civile di un conflitto che, via via, assumeva il volto del tutto inedito di una "guerra totale". La mobilitazione che investì tutti i settori della vita collettiva (dalla stampa all'assistenza, dalle istituzioni educative a quelle ecclesiastiche, dalle imprese industriali alle organizzazioni femminili) viene affrontata dai contributi raccolti in tre distinte sezioni - Il fronte interno. Organizzazione del consenso e controllo sociale; Una scuola per la patria in armi; La chiesa e la città - che illuminano le complesse dinamiche che riplasmarono il volto della società italiana dell'epoca, permettendo di individuare alcuni degli aspetti caratterizzanti l'imminente epoca fascista.
19,00

Per la difesa della razza. L'applicazione delle leggi antiebraiche nelle università italiane

Per la difesa della razza. L'applicazione delle leggi antiebraiche nelle università italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2009

pagine: 235

Il volume si pone l'obiettivo di colmare una grave lacuna d'indagine storiografica, riunendo i risultati delle ricerche finora effettuate sull'applicazione delle leggi antiebraiche nelle università italiane. Viene così fornito per la prima volta un quadro a dimensione nazionale delle vicende sofferte da docenti, studenti e personale universitario, espulsi dagli atenei in seguito alla "politica della razza" attuata dal fascismo. Il confronto tra i casi di Trieste, di Modena, di Torino, delle università lombarde, di Bologna, di Parma, di Firenze, di Pisa, di Napoli fornirà al lettore elementi di valutazione e di riflessione sull'entità delle perdite sofferte dalla vita culturale del nostro paese, e più in generale sui danni di lungo periodo prodotti dal regime fascista.
14,00

Storia della sessualità. Volume 1

Storia della sessualità. Volume 1

Michel Foucault

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 144

7,00

Deportazione e internamento militare in Germania. La provincia di Modena

Deportazione e internamento militare in Germania. La provincia di Modena

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 554

Il volume costituisce, per la notevole mole di testimonianze orali raccolte, uno dei più ampi documenti esistenti sul tema degli internati e deportati italiani nei campi di concentramento militari in Germania. Anche se la documentazione è limitata alla provincia di Modena, essa dà comunque il segno della tragedia umana che riguardò migliaia di militari e deportati civili del nostro Paese. La prima parte del volume contiene oltre 70 interviste: 58 a internati militari, 12 a deportati e civili rastrellati, 3 ad ebrei della comunità modenese. La seconda parte ospita una serie di saggi che illustrano alcuni aspetti dell'internamento e della deportazione.
20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.