Libri di G. Piero Stefanoni
Vientu
Davide Cortese
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 64
"Abbiamo l'occasione nella ventina di testi qui presentati di poter leggere Davide Cortese nel dialetto della sua terra (o dovremmo forse dire del suo mare), le Eolie, e di essere investiti dalle onde e dai profumi di una favola vivaddio antica per le spine e la letizia delle sue suggestioni". (Dalla prefazione di Gian Piero Stefanoni)
Roma delle distanze
G. Piero Stefanoni
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2011
pagine: 130
Le poesie di Gian Piero Stefanoni si configurano come una fastosa, ricca e intensa (non barocca) serie di preghiere rivolte a Dio. Sembra di dire una cosa ovvia, data la presenza frequentissima di maiuscole nel riferirsi e appellarsi al divino, e il tessuto verbale che volentieri si rifà al testo biblico nonché, qua e là, a quello liturgico. Meno banale, e più importante, però, è l'essenza più profonda di questi testi, la quale risiede nella fertile coesistenza di supplica e ringraziamento. Sullo sfondo Roma, la città della cristianità che l'autore abita con amore critico, riempiendone le distanze con la generosità dello spirito; la ama come teatro dell'"ineluttabile amore" che innalza con versi tramite i quali va a costruire un amplissimo e personale Credo.