Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Cortese

Inventare un Dio

Inventare un Dio

Davide Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 24

È semplice inventare un Dio, farlo come lo voglio cioè chiamarlo Marco o Ragazzo o Aiace o Dana Wild o come più mi piace. Vestirlo da clown o da gondoliere o da pirata o ancora da barbiere.
10,00

Lettere da Eldorado

Lettere da Eldorado

Davide Cortese

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 40

"Il poeta è il solo che ha il grandissimo privilegio di ricevere lettere, impulsi, messaggi, verità da questo mondo lontano, mascherato dalle stoltezze e brutture della nostra quotidianità. Ha il compito di intercettare, in alcuni momenti, la sua grandezza e la sua inconfondibile potenza ristoratrice. Il poeta che fa tutto ciò ha un dono in petto da coltivare gelosamente, non necessariamente ha un nome, lo avrà se i posteri ricorderanno le parole che ha pronunciato, scritto. Se le sue parole, quindi, sopravviveranno. [...] Ed è quello che Davide Cortese tenta di fare con acquisita maturità nelle scelte di stile e nei contenuti affrontati. Sia che si tratti di riportare a galla una stagione, sia che si tratti di captare il Vero con immagini potenti come schegge e indagare gli archetipi che accompagnano l'esistenza, i tanti misteri, nascita, morte, dolore, felicità, desiderio spazio, tempo." (Alessia Fava)
6,00

Il volto indigeno

Il volto indigeno

Davide Cortese

Libro: Libro rilegato

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2024

pagine: 84

Giovane autore provvisto di una già evidente, e per molti aspetti sorprendente, personale fisionomia espressiva, Davide Cortese realizza, con "Il volto indigeno", un’opera d’esordio che lo colloca tra le figure di maggior risalto della sua generazione. In questi testi si muove con viva attenzione alla minuzia del reale, nella varietà del suo possibile manifestarsi, anche quotidiano. Un reale traslato poi in dimensione onirica o sottilmente visionaria, quasi in un naturale mescolarsi tra osservazione del mondo e sue lievi deformazioni possibili alla mente. Non senza un cauto sottintendere l’assurdità che frequente si insinua nell’umana esperienza. Cortese porta sulla scena figure e personaggi, oltre a varie presenze animali. Il corpo è la guida inevitabile, involontaria, delle sue escursioni in territori insieme in apparenza irrilevanti e sottilmente complessi. Affiorano in queste pagine, abilmente gestite nella forma, anche tratti finemente ironici, contribuendo alla costruzione di una fisionomia espressiva tanto suggestiva e originale, quanto sempre in grado di sottrarsi a un eventuale tentativo di classificazione in una identità precisa di genere: un esordio di chiara maturità.
12,00

I morticieddi. Morti e bambini in un'antica tradizione eoliana

I morticieddi. Morti e bambini in un'antica tradizione eoliana

Davide Cortese

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 24

Con la tradizione dei "morticieddi", che è comune a tutta la Sicilia, gli adulti omaggiano i defunti e manifestano loro gratitudine attraverso dei doni che fanno a dei bambini, come se essi rappresentassero i morti; perché i bambini, come scrive Ignazio Buttitta nel libro "I morti e il grano. Tempi del lavoro e ritmi della festa", "sono coloro che non hanno superato i riti di passaggio all'età adulta, allo status di uomini. Figure a margine sospese tra natura e cultura, tra vita e morte. Dare ai bambini equivale a dare ai morti".
6,00

Gioia. Antologia di poeti bambini

Gioia. Antologia di poeti bambini

Davide Cortese

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 80

I versi presenti in questa antologia sono il frutto di un laboratorio di poesia che ho tenuto nella classe V A della scuola primaria “Mahatma Gandhi” (Plesso “Paolo Rossi” di Torraccia, nella periferia romana) dal novembre 2017 al febbraio 2018. L’intendimento del laboratorio era soprattutto quello di accompagnare i bambini in un’avventura alla scoperta della poesia che serbano dentro, e di offrire loro degli stimoli per incontrarla, riconoscerla e darle voce attraverso l’espressione dei loro sentimenti e delle loro emozioni. Grazie a questa antologia, il lettore potrà scoprire cosa è nato da quelle piccole, liberatorie esperienze. Buona lettura! Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Vientu

Vientu

Davide Cortese

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 64

"Abbiamo l'occasione nella ventina di testi qui presentati di poter leggere Davide Cortese nel dialetto della sua terra (o dovremmo forse dire del suo mare), le Eolie, e di essere investiti dalle onde e dai profumi di una favola vivaddio antica per le spine e la letizia delle sue suggestioni". (Dalla prefazione di Gian Piero Stefanoni)
13,00

Tenebrezza

Tenebrezza

Davide Cortese

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2023

pagine: 72

18,00

Malizia Christi

Malizia Christi

Davide Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2024

pagine: 132

"Malizia Christi" è l’opera di un poeta visionario, autore di un poemetto sull’infanzia del diavolo intitolato Zebù bambino. Bambino è anche Adam Babelsberg, il protagonista del libro. Questi sta per compiere sei anni ma in tutta Debrama è conosciuto come “il signor Babelsberg” e viene trattato alla stregua di un adulto. Elegantissimo con il suo immancabile cilindro, vive da solo in una grande casa straripante di oggetti rari. Instancabile lettore, ama circondarsi di eccentrici amici artisti. Conosciuto un misterioso ventriloquo di Debrama, si appassiona alla sua arte. Il signor Babelberg è perdutamente innamorato della sua amica diva del muto, la bella e tenebrosa Maeva Westwood. A tutti, lei compresa, nasconde una stanza sempre chiusa a chiave.
16,00

Tattoo motel

Tattoo motel

Davide Cortese

Libro

editore: Lepisma

anno edizione: 2014

pagine: 118

12,99

Fuori dalla libertà. Bas Jan Ader e i rituali dell'abbandono

Fuori dalla libertà. Bas Jan Ader e i rituali dell'abbandono

Davide Cortese

Libro: Copertina morbida

editore: EDB (Milano)

anno edizione: 2017

pagine: 80

20,00

Zebù bambino

Zebù bambino

Davide Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Terra d'Ulivi

anno edizione: 2021

pagine: 40

7,50

Ossario

Ossario

Davide Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2012

pagine: 102

"Un esemplare caso, quello del Nostro (Davide Cortese), palesante come la poesia non sia affatto scomparsa - al contrario di quanto la precotta vulgata letteraria si sforza di inculcarci -: è rigogliosa e fulgente per virtù delle penne di sparuti - questo sì - alunni delle Muse" (Dalla prefazione di Armando Riitano). "Ossario" raccoglie ninnananne ed epitaffi, versi, canzoni e frammenti di pensiero che il poeta Davide Cortese ha riesumato da suoi vecchi taccuini e quaderni.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.