Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Olmi

Dai cantieri della storia. Liber amicorum per Paolo Prodi

Dai cantieri della storia. Liber amicorum per Paolo Prodi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 699

55,00

Università e formazione dei ceti dirigenti. Per Gian Paolo Brizzi, pellegrino dei saperi
60,00

Una scienza Bolognese? Figure e percorsi nella storiografia della scienza

Una scienza Bolognese? Figure e percorsi nella storiografia della scienza

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2015

pagine: 384

40,00

Anatome. Sezione, scomposizione, raffigurazione del corpo nell'età moderna

Anatome. Sezione, scomposizione, raffigurazione del corpo nell'età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2013

pagine: 312

Le concezioni del corpo, le sue rappresentazioni e le sue utilizzazioni. La pratica della dissezione anatomica, le sue finalità e la sua spettacolarità. L'opera dell'anatomista, la morale e la religione. La collaborazione fra artisti e scienziati, i reciproci influssi, le tecniche di raffigurazione. Un percorso interdisciplinare da Bologna al Nuovo Mondo nell'età moderna.
30,00

All'origine della scienza moderna: Federico Cesi e l'Accademia dei Lincei

All'origine della scienza moderna: Federico Cesi e l'Accademia dei Lincei

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 479

I saggi che costituiscono il volume non si limitano a trattare della nascita dell'Accademia del Lincei (1603) e del suo fondatore, Federico Cesi: offrono un'animata ricostruzione della cultura scientifica operante a Roma durante i papati di Clemente VIII, Paolo V e Urbano VIII (1592-1644). Un universo quanto mai multiforme, per la forte attrattiva esercitata sull'Europa dalla capitale della controffensiva cattolica: al pari degli artisti, gli scienziati che vi confluiscono danno vita a confronti e interazioni fra le diverse tradizioni nazionali.
35,00

La natura e il corpo. Studi in memoria di Attilio Zanca. Atti del Convegno (Mantova, 17 maggio 2003)

La natura e il corpo. Studi in memoria di Attilio Zanca. Atti del Convegno (Mantova, 17 maggio 2003)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: XIV-246

Il volume è costituito da nove saggi con i quali amici e colleghi dello studioso mantovano Attilio Zanca hanno inteso onorarne la memoria a quattro anni dalla scomparsa. Essi trattano alcuni dei principali temi a lui cari: la storia della medicina, quella dell'illustrazione scientifica, la simbologia religiosa, i rapporti arte-scienza e la dimensione culturale dell'uomo. La bibliografia di Zanca conclude il volume.
40,00

Il mondo fuori dai cardini. Il nuovo «discorso» della guerra nel passaggio tra i due secoli

Il mondo fuori dai cardini. Il nuovo «discorso» della guerra nel passaggio tra i due secoli

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2005

pagine: 266

25,00

La salute che avanza. Diversi discorsi attorno a politica e civiltà sanitarie in transizione

La salute che avanza. Diversi discorsi attorno a politica e civiltà sanitarie in transizione

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2004

pagine: 160

14,00

Il tempo e il soggetto. Contributi pluridisciplinari

Il tempo e il soggetto. Contributi pluridisciplinari

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2003

pagine: 232

15,50

Storia del Trentino. Volume Vol. 4

Storia del Trentino. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 1048

La "Storia del Trentino" si propone di ricostruire le vicende complesse e affascinanti che hanno segnato questa regione di frontiera dalla preistoria all'attuale assetto autonomistico. L'opera è composta da 6 volumi che coprono un arco temporale che va dalla preistoria all'età contemporanea. Il quarto volume è dedicato all'età moderna, dal Cinquecento alla fine del Settecento, in cui la storia del Trentino è segnata dall'esistenza del principato vescovile di Trento. Posto all'estrema periferia meridionale dell'Impero germanico, questo piccolo stato era soggetto al governo di un principe ecclesiastico che riuniva in sé poteri spirituali e temporali.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.