Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Maraniello

Giuseppe Penone. Scultura. Catalogo della mostra (Rovereto, 19 marzo-26 giugno 2016). Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Penone. Scultura. Catalogo della mostra (Rovereto, 19 marzo-26 giugno 2016). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2016

pagine: 255

Il denso vocabolario poetico di un artista che ha già segnato un passaggio fondamentale nella storia dell'arte contemporanea. Dalla materia dei pensieri alla materia della scultura e dello spazio.
35,00

Transition Giorgio Morandi. Ediz. inglese

Transition Giorgio Morandi. Ediz. inglese

Brigitte March Niedermair

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 128

Cos'è l'orizzonte se non un invisibile spazio mentale che segna i limiti del visibile aprendo lo sguardo verso una dimensione spirituale? I due cicli di lavori rappresentati nel volume partono da questa riflessione. "Transition Giorgio Morandi" si ispira alla pittura di Giorgio Morandi, dove gli oggetti perdono il significato originario divenendo presenza misteriosa che lascia il posto alla linea orizzontale, limite ultimo dello sguardo e metafora dell'infinito. "Transition are you still there" si concentra su una delle più grandi architetture della storia, le piramidi, di cui viene indagato l'orizzonte, confine misterioso tra terra e cielo, alla ricerca dell'intimo segreto che vive in ciascuno di noi.
35,00

Il digamma. Testo francese a fronte

Il digamma. Testo francese a fronte

Yves Bonnefoy

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2015

pagine: 136

"L'opera di Yves Bonnefoy (1923) si è affermata, nell'arco di oltre un sessantennio, come una delle più ricche e vitali del catalogo novecentesco per una serie di ragioni che ormai appaiono evidenti, e che sono riconducibili a una sostanziale capacità d'innovazione nella tradizione, oltre che per l'ampiezza d'interessi e di scritture (dalla poesia alla prosa, dalla critica alla traduzione), nella stretta sinergia fra creazione e pensiero. [...] La storia poetica di Bonnefoy, che ha caratterizzato tutto il secondo Novecento ed è ancor oggi un baluardo di coerenza e attaccamento ai valori dell'uomo e della cultura in un'epoca che sempre più la minaccia, percorre dal Dopoguerra l'evoluzione della lirica contemporanea approdando a una poetica della presenza. [...] 'Il digamma' si colloca in un lavoro di scrittura pienamente 'di poesia', che ama ultimamente affidarsi a raccolte snelle di testi in prosa, nei quali si può vedere per lo più la naturale evoluzione, sempre vitalissima, dei récits en rêve di Bonnefoy, testi che egli concepisce come il frutto del sogno 'da svegli', ovvero dell'azione di un immaginario vigile, proprio per distinguerli dai récits de rêve, le trascrizioni dei sogni notturni dei surrealisti, più preda della pulsionalità libidinale onirica, nella quale egli vede un pericoloso rischio di concettualizzazione dell'immaginario poetico." (dall'Introduzione di Fabio Scotto)
20,00

Mondo mondino

Mondo mondino

Libro

editore: Damiani

anno edizione: 2008

30,00

La grande magia. Opere scelte dalla colezione Unicredit. Catalogo della mostra (Bologna, 20 ottobre-16 febbraio 2014). Ediz. italiana e inglese

La grande magia. Opere scelte dalla colezione Unicredit. Catalogo della mostra (Bologna, 20 ottobre-16 febbraio 2014). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2013

pagine: 214

Il tema della magia è la chiave di accesso per l'esplorazione dell'importante corpus di opere della Collezione del Gruppo UniCredit. Il percorso si apre con un prologo emblematico di quattro tele di arte "antica" e si snoda nell'intreccio con le invenzioni di nuovi media e linguaggi introdotti dalla diffusione della stampa, della fotografia e del cinema. Eterogenei per cronologia, tematiche, mezzi espressivi, i lavori in mostra si confrontano all'interno di nove sezioni alla ricerca dell'irrompere del fantastico, dell'irrazionale, dell'occulto, del segreto, del doppio e dell'analogo per un'originale indagine sull'arte moderna.
25,00

On mobility. Giovani artisti italiani. Premio Furla. Catalogo della mostra (Bologna, 28 gennaio-10 marzo 2007). Ediz. italiana e inglese

On mobility. Giovani artisti italiani. Premio Furla. Catalogo della mostra (Bologna, 28 gennaio-10 marzo 2007). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2007

pagine: 119

Giunge alla sesta edizione il Premio Furla per l'arte contemporanea italiana, promosso dalla Furla Spa, Fondazione Querini Stampalia di Venezia e MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna e UniCredit Group. Un giuria ha selezionato fra i venticinque candidati la cinquina finale: Alice Cattaneo, Elenia Depedro, Nicola Gobbetto, Luca Trevisani, Nico Vascellari. Come i volumi realizzati per le edizioni precedenti anche questo, grazie alla documentazione di ogni fase del lavoro delle giurie fino alla proclamazione del vincitore, e alle immagini e ai curricula di tutti gli artisti che hanno partecipato, è strumento per far conoscere anche all'estero il lavoro dei giovani emergenti dell'arte italiana.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.