Libri di G. Lombardi
Bella è la luce del giorno. Insieme contro il buio del Parkinson
A. Lajolo, G. Lombardi
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 216
Il Parkinson, malattia neurodegenerativa ad evoluzione lenta e progressiva, entra nella vita di Stella e di riflesso in quella di Angelo. Giorno dopo giorno insidia anima e corpo. E allora, insieme e complici in questa che è in fondo una storia d'amore, Stella e Angelo ritornano indietro nel tempo della memoria per chiedersi che cosa resta delle persone, delle cose, dei luoghi della vita vissuta. Raccontare il Parkinson diventa un bisogno quotidiano, per non smarrire se stessi. Per combattere il buio insinuato nella vita di Stella. La luce diventa la metafora del domani. Così, al termine di ogni notte, Stella aspetta come un'epifania il primo chiarore del giorno: il mondo si illumina e Stella, ogni volta, quasi temesse di guastare l'incantesimo, dice sottovoce: "Che bella è la luce del giorno!"
Cultori di scienze e credenti. Piste di riflessione per i ricercatori e gli insegnanti cattolici
Dominique Lambert, Valérie Paul-Boncour
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2014
La possibilità di conciliare armoniosamente una vita professionale e scientifica con una vita di fede è provata da numerosi testimoni, come Copernico, Mendel ad altri. Tuttavia, nella vita ordinaria non è sempre facile mantenere stretto il legame tra scienza e fede. Esiste una maniera specifica di vivere concretamente la fede nei laboratori, nei centri di ricerca o nell'insegnamento? Quali difficoltà sorgono nel caso di un coinvolgimento vivo e profondo nella dimensione della fede? Come conciliare scienza e fede senza cadere nel "concordismo" o nel "discordismo"? Domande di questo tipo e molte altre di difficile risposta non si fermano alla discussione di come far dialogare scienza e fede, ma interrogano personalmente i credenti impegnati in ambito scientifico. La traduzione di questo libro offre al lettore italiano un ausilio per affrontare e discutere di quelle difficoltà che gli autori stessi hanno incontrato nell'esperienza sul campo; da questa deriva il rigore delle risposte che propongono con altrettanta modestia, per aiutare i credenti immersi nella ricerca o nell'insegnamento delle scienze, sempre nel rispetto di coloro che condividono la loro gioia di credere.
Il libro delle lodi delle donne
Vespasiano da Bisticci
Libro
editore: Roma nel Rinascimento
anno edizione: 2000
pagine: 218
England delineated (rist. anast.)
John Aikin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pisano
anno edizione: 2012
pagine: 624
Non interrompere!
Lorenza Bernardi
Libro
editore: GradoZero
anno edizione: 2010
pagine: 24
Età di lettura: da 3 anni.
Pensieri a Giulia (1918-1924)
Giuseppe Capograssi
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2007
pagine: 2304
I Pensieri a Giulia sono stati pubblicati come opera postuma nel 1978-81 presso l'editore Giuffrè, che aveva in catalogo tutti i volumi editi e inediti dell'opera filosofica, a completamento delle Opere di filosofia giuridica. Capograssi infatti respira, per usare una nota metafora, con due polmoni: quello dello scienziato e quello dello scrittore. I Pensieri a Giulia sono un grande diario, nel solco della tradizione diaristica tra Otto e Novecento. Gli autori amati e più spesso citati da Capograssi sono Agostino, Dante, Pascal, Leopardi, Amiel, Kierkegaard. La pagina di Capograssi regge il confronto con la pagina dello Zibaldone. Quanto al contenuto, nei Pensieri si svolge da foglietto in foglietto il messaggio quotidiano di un uomo che celebra l' ordo amoris. C'è dello "stilnovo" in quest'opera che si distingue tra tanta letteratura d'amore moderna e contemporanea per una ricchezza, attinta anche al sentimento religioso.
Il medico di famiglia e la donna in menopausa
Libro: Libro in brossura
editore: CIC Edizioni Internazionali
anno edizione: 2003
pagine: 328
Pensieri a Giulia. Volume 3
Giuseppe Capograssi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1981
pagine: 882
Pensieri a Giulia. Volume 2
Giuseppe Capograssi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1979
pagine: 792
Una fiaba per amica
Gabriella Arcobello
Libro: Libro in brossura
editore: Monti
anno edizione: 2023
pagine: 120
Età di lettura: da 3 anni.