Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Gariglio

Slow wine 2017. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2017. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2016

pagine: 1120

Viaggiare, conoscere e assaggiare sono piaceri della vita. Slow Wine vi racconta le storie, le vigne e i vini delle migliori aziende italiane, grazie a una rete di 200 collaboratori che hanno visitato tutte le cantine recensite, per farvi scoprire chi sono i produttori, come lavorano e la qualità dei vini che producono.
24,00

Slow wine 2021. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2021. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 1120

Nonostante il periodo eccezionale che abbiamo vissuto, il team che lavora a questa pubblicazione ha deciso di mantenere il lavoro di visita puntuale a tutte le cantine, questa volta in modalità virtuale, attraverso interessanti interviste con i produttori. Il metodo che è stato messo in piedi nei mesi precedenti l'uscita della guida sarà visibile quest'anno anche dai lettori che, con un semplice QR Code accederanno ai video incontri tra i referenti di Slow Wine e molte delle aziende recensite nel volume. Potrete quindi fruire di contenuti aggiuntivi e informazioni in più riguardo i vostri vini preferiti, e scoprire i volti e i territori che stanno dietro le etichette premiate. Anche il racconto dei vini è stato profondamente rivisto, per consentire all'appassionato, con ancor maggior chiarezza, di comprendere quali siano le bottiglie segnalate dalla guida, e quali abbiano ottenuto il riconoscimento di Vino quotidiano o di Vino slow, grazie a un progetto grafico profondamente rinnovato sia nell'interno che in copertina. Dalla nuova grafica e dalla scelta dei materiali (una carta di cover ricavata dagli scarti dell'uva) emerge chiaramente la vocazione green che persegue la squadra di Slow Wine.
24,00

Slow wine 2020. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2020. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2019

pagine: 1120

Slow Wine compie dieci anni e rafforza il suo progetto di essere un punto di riferimento per la critica enologica nazionale e internazionale grazie all'idea, semplice ma rivoluzionaria, di visitare tutti gli anni le aziende recensite, unica pubblicazione a farlo a livello mondiale. Grazie a questa enorme esperienza accumulata, gli oltre 300 collaboratori sono in grado di raccontare con puntualità, autorevolezza e grande indipendenza il vino italiano in tutte le sue sfaccettature. L'obiettivo è quello di narrare la storia del-le cantine, di descriverne le vigne e i sistemi di coltivazione adottati per concludere con il giudizio dei vini. Per questo motivo Slow Wine è la guida italiana più completa e ricca di informazioni, adattissima sia a lettori che vogliono iniziare un percorso di conoscenza, facendosi condurre dai riconoscimenti che la redazione attribuisce alle etichette e alle aziende, sia per gli appassionati più esperti, che ricercano nel dettaglio il motivo per comprare una bottiglia piuttosto che un'altra. Una guida all'acquisto e una compagna di viaggio attraverso le strade del vino racchiuse in un solo volume.
24,00

Slow wine 2019. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2019. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2018

pagine: 1120

Slow Wine è giunta alla nona edizione e sempre di più si connota per il rigore nel segnalare e premiare esclusivamente vini e cantine che lavorano la vigna senza cercare scorciatoie, con un'attenzione alla sostenibilità unica nel panorama delle guide enologiche. La forza del volume sta nella rete di collaboratori, che ormai sfiora i 300 elementi e che consente di visitare ogni anno tutti i produttori recensiti: una mappatura del territorio che non ha pari. Anche per questi motivi l'attenzione dei lettori è in costante crescita, dimostrando vicinanza alle tematiche care a Slow Food, nel declinare la qualità dei prodotti non solo in base al risultato nel bicchiere ma indagando tutte le fasi della filiera produttiva. In altre parole, Slow Wine è oggi il punto di riferimento degli appassionati di vino.
24,00

Slow wine 2018. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2018. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 1120

La viticoltura è uno dei più importanti patrimoni agricoli del nostro paese. Per raccontarvi questo mondo anche quest'anno più di 300 collaboratori hanno girato l'Italia per visitare le tante cantine di tutte le regioni della penisola e segnalarvi tutti i vini da non perdere.
24,00

Slow wine 2016. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2016. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2015

pagine: 1088

In Slow Wine non ci sono solo giudizi e descrizioni organolettiche delle etichette, ma una vera e propria narrazione del vino dove la conoscenza profonda e diretta delle cantine e dei vini è assoluta protagonista. In Slow Wine 2016 troverete i Vini Slow, portatori di valori qualitativi, culturali, di tradizione e di sostenibilità, i Grandi Vini, etichette eccellenti, e i Vini Quotidiani, il meglio a meno di 10 euro in enoteca. E per le aziende gli stessi valori sono espressi da tre simboli: la Chiocciola, la Bottiglia e la Moneta.
24,00

Slow wine 2015. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2015. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2014

pagine: 1088

Raccontare l'enologia italiana, informare e consigliare gli appassionati, giudicare le etichette: questi gli obiettivi della nostra guida. Per realizzarla una squadra di 200 collaboratori ha visitato per voi le migliori cantine del nostro Paese: 1909 cantine, 23.000 vini degustati, 182 chiocciole, 170 bottiglie, 140 monete, 253 Vini Slow, 157 Grandi Vini, 254 Vini Quotidiani.
24,00

Slow wine 2014. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2014. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2013

pagine: 1088

Slow Wine ha rivoluzionato il modo di fare critica enologica. Non più solo giudizi e descrizioni organolettiche sulle etichette, ma una vera e propria narrazione del vino dove la conoscenza profonda e diretta delle cantine e dei vini è assoluta protagonista. In Slow Wine 2014 troverete i vini slow, portatori di valori qualitativi, culturali, di tradizione e di sostenibilità, i grandi vini, etichette eccellenti, e i vini quotidiani, il meglio a meno di 10 euro in enoteca. E per le aziende gli stessi valori sono espressi da tre simboli: la chiocciola, la bottiglia e la moneta.
24,00

Guida al vino quotidiano. I migliori vini d'Italia a meno di 10 euro in cantina

Guida al vino quotidiano. I migliori vini d'Italia a meno di 10 euro in cantina

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2013

pagine: 240

La storica "Guida al Vino Quotidiano" di Slow Food si fa più fresca, in veste e contenuti, e persegue, con strumenti nuovi, il suo scopo di sempre: accompagnare, giorno per giorno, il lettore più o meno esperto nella scelta dei vini. Un consiglio al giorno, 365 vini: per non spaventarsi davanti agli scaffali delle enoteche, per scegliere cosa bere in abbinamento al pasto o come piacere in sé. E oltre alla soddisfazione di bere un vino buono, ci sarà anche quella di pagare un prezzo contenuto. I vini quotidiani sono, per Slow Food, quelli con un ottimo rapporto qualità prezzo, non superando mai i 10 euro. È il linguaggio esperto ma semplice a rendere la guida facilmente consultabile, agile e leggera, per permettere un avvicinamento quotidiano a un mondo affascinante che non deve essere di pochi. Per tornare a gustare e a conoscere, ogni giorno, un buon bicchiere di vino, prodotto secondo la filosofia slow.
14,90

Slow wine 2013. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2013. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2012

pagine: 1088

Al terzo anno di pubblicazione, "Slow Wine" si propone come il più completo repertorio sulle aziende vitivinicole italiane. Una guida che ha cambiato il modo di fare critica enologica. Non più solo giudizi e descrizioni organolettiche sulle etichette, ma una vera e propria narrazione del vino in cui la conoscenza profonda delle cantine e dei vini prodotti è stata raggiunta grazie ad attente visite dirette. In "Slow Wine 2013" troverete i Vini Slow, quelli con un'indubbia qualità e importanti valori culturali, di tradizione e di sostenibilità; i Grandi Vini, con una qualità organolettica d'eccellenza; e i Vini Quotidiani, ottimi ma con un prezzo contenuto. E per le aziende gli stessi valori e concetti saranno espressi da tre simboli: la chiocciola - da sempre il riconoscimento più completo per Slow Food -, la bottiglia, e la moneta.
24,00

Slow wine 2012. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2012. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2011

pagine: 1216

Nata con l'obiettivo di rivoluzionare il panorama della critica enologica italiana, la guida allarga la prospettiva dalla pura e semplice recensione del vino alla storia delle persone e dei vigneti. Solo così si riesce veramente a comprendere la complessità di un mondo rappresentato solo in parte dal semplice punteggio. Cardine della pubblicazione sono la qualità organolettica, il rapporto tra la qualità e il prezzo, ma anche il saper portare nel bicchiere valori legati al territorio e alla storia. Ecco allora i grandi vini, i vini quotidiani e, infine, i vini slow. Accanto alle bottiglie diventano protagoniste anche le cantine, visitate una a una. La chiocciola va a quelle che sanno esprimere gli ideali che Slow Food sostiene in campo enologico e gastronomico. Altri due riconoscimenti per le aziende sono la bottiglia, a identificare un livello qualitativo notevole di tutti i vini prodotti, e la moneta, a segnalare un ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo.
24,00

Slow wine 2011. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2011. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2010

pagine: 1216

Una nuova guida sul vino. Slow Wine 2011 si presenta come un modo nuovo di fare una guida al bere italiano. Per realizzarla si sono visitate tutte le 1800 cantine recensite e una squadra allenata e preparata, composta da più di 200 persone, ha calpestato i vigneti e ha toccato con mano il lavoro dei produttori italiani. Nelle pagine di Slow Wine 2011 troverete precisi consigli sugli oltre 10.000 vini citati, giudizi che si concentrano su alcuni temi di primaria importanza come il rapporto tra la qualità e il prezzo delle bottiglie e la relazione che questi vini hanno con il territorio che li vede nascere. Una particolare attenzione viene data alla sostenibilità ambientale e alla naturalità del prodotto. Slow Wine 2011 sarà quindi una guida che indaga, rivela, consiglia, giudica e soprattutto fornirà l'istantanea più reale del mondo vitivinicolo italiano.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.