Libri di G. Frezza
Supercalifragilistic... Teorie, formule e attrezzi della serialità
Achille Pisanti
Libro: Copertina morbida
editore: Meltemi
anno edizione: 2022
pagine: 456
La serialità rappresenta la magnifica "appropriazione debita" e la più astratta figurazione concettuale del cinema da parte della televisione. La chiave della fiction seriale è la sua scrittura: saper progettare e realizzare una fiction significa saperla scrivere, saper ridisegnare le carte di sviluppo dell'immaginario collettivo. Supercalifragilistic... riannoda i fili delle teorie, delle tecniche e delle formule della scrittura seriale per metterle a disposizione di chi voglia comprendere, ideare e scrivere la serialità nella sua inesauribile ricchezza. Il volume però racconta qualcosa di più: il portato magico della scrittura seriale, che, doppiando il capo della devolution - ultima grande mutazione della fiction seriale -, trasforma la sospensione dell'incredulità nell'esibizione del trucco quale intreccio affascinante tra effetto e metodo. Postfazione di Alberto Abruzzese.
Giornale di bordo di Maarkos Sestios
Ferdinand Lallemand
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2007
pagine: 137
Ferdinand Lallemand racconta sotto forma di giornale di bordo il viaggio che Maarkos Sestios, armatore e commerciante in vino e ceramiche di Megara, compie nel 145 a.C. da Delos a Massalia (Marsiglia). Partendo da cocci di anfore, sigilli doganali, iscrizioni e frammenti di testi antichi, l'autore ridà vita alla complessa figura del ricco mercante, un uomo superstizioso e timoroso degli dei ma anche affascinato dai progressi della scienza e dalle teorie di Archimede. La meticolosa e appassionata opera di ricostruzione storica dell'autore offre una testimonianza preziosa della navigazione e della vita di mare nel secondo secolo a.C.
Trenta anni dalla riforma del diritto di famiglia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XI-172
Sentenze di un anno (2002). Casi scelti in tema di impresa e professioni
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XVIII-332
Spettri di carta. Saggio sul fumetto
Alain Rey
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1982
pagine: 240
Fino all'ultimo film. L'evoluzione dei generi nel cinema
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 423
I generi filmici hanno subito nell'ultimo cinquantennio un'evoluzione profonda che ne ha trasformato le forme, le tematiche, i ritmi e le modalità con cui catturano l'attenzione degli spettatori. Questo libro mette in luce le fasi significative dell'evoluzione di ciascun genere, gli autori che ne hanno ripensato le forme narrative, le trame e i simboli emergenti, i film nelle cui storie si riconosce la fecondità dei meccanismi di genere per il cinema del futuro.