Libri di G. Della Rocca
Il mio primo grande libro sugli pterosauri. I rettili volanti che hanno dominato i cieli al tempo dei dinosauri alla luce delle ultime scoperte
Francesco Barberini
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2018
pagine: 187
"Finalmente gli pterosauri trovano la loro rivalsa, il loro spazio nell'immaginario collettivo. Quegli strani rettili volanti, dalle dimensioni impressionanti, hanno popolato per milioni di anni i cieli di quelli che oggi sono i cinque continenti; [...] fino alla fine del Cretacico quando la grande estinzione di massa li cancellò dal pianeta. Francesco li fa rivivere nelle pagine di questo libro, alternando il racconto a bellissime riproduzioni." (Donatella Bianchi, Presidente WWF Italia). "Francesco è uno straordinario esempio di passione e attività dedicata alla conoscenza del meraviglioso mondo della natura e alla ricchezza di biodiversità che da questo scaturisce. Anche con una grande attenzione alla conoscenza delle forme di vita del passato, come questo sorprendente libro sugli pterosauri dimostra." (Gianfranco Bologna, Direttore scientifico WWF Italia). "'Il mio primo grande libro sugli pterosauri' si propone di colmare il grande vuoto che c'è nella letteratura divulgativa italiana, per ragazzi ma non solo, attraverso una guida riccamente illustrata che sia al passo con le ultime scoperte e capace di ridare agli pterosauri la dignità di animali a tutti gli effetti, presentandoceli non più come mostri bensì come esseri viventi con tutta la loro varietà di forme, dimensioni e adattamenti a stili di vita differenti." (Simone Maganuco Paleontologo) Età di lettura: da 6 anni..
Lavoro pubblico fuori dal tunnel? Retribuzioni, produttività, organizzazione
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 566
È da almeno 40 anni che si susseguono riforme della Pubblica Amministrazione che, nelle intenzioni dei proponenti, avrebbero dovuto diminuire i costi e aumentare la qualità dei servizi pubblici. I risultati, però, non sono stati esaltanti. La stessa sorte sembra sia toccata alla riforma che va sotto il nome di "privatizzazione" del rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti: è in campo da più di venti anni e, con successive modifiche e integrazioni, avrebbe dovuto trasferire nel pubblico impiego le prassi virtuose seguite dalle imprese private al fine di aumentare impegno e professionalità in un mondo che è spesso caratterizzato da pratiche burocratiche inutili e costose. La riforma della Pubblica Amministrazione è stata in cima all'agenda politica ed è importante che gli sforzi fatti in questi anni possano essere continuati in futuro. L'Italia ha bisogno di "riforme" per tornare ad essere competitiva sulla scena globale e la riforma della P.A. è sentita da tutti come strategica e necessaria. Da qui l'idea di questo volume. Oltre venti studiosi sono stati chiamati a dare il proprio contributo, avvalendosi dell'esperienza accumulata in questi anni in cui la politica ha fortemente tentato di riformare il "lavoro pubblico". I saggi qui raccolti analizzano criticamente quello che è stato fatto in alcuni ambiti importanti, come ad esempio il legame tra retribuzioni e produttività, le attività di valutazione, le innovazioni organizzative, il ruolo della dirigenza. Lo scopo è quello di partire dall'analisi per arrivare a formulare suggerimenti su ciò che occorrerebbe fare. Un filo unico lega i diversi capitoli: la convinzione che non basta fare buone leggi per far funzionare meglio la Pubblica Amministrazione. La sfida, ben più difficile da vincere, è costruire l'ambiente favorevole e creare le condizioni perché una buona riforma possa trovare applicazione. Questa è, forse, la mancanza più grave di tutti questi anni. Ed è per questo che siamo ancora in mezzo al "tunnel".
Lavoro pubblico risorsa per il Paese. Prestazioni e contrattazione nel servizio pubblico: i casi della sanità e delle autonomie locali
Libro: Copertina morbida
editore: BiblioLavoro
anno edizione: 2010
pagine: 108
La valutazione del lavoro nella amministrazioni pubbliche
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2005
pagine: 320
Questa edizione è testimonianza della priorità della valutazione nell'ambito dei temi della gestione del personale nella pubblica amministrazione. La valutazione costituisce infatti in Italia, ma anche in Europa, uno degli aspetti critici da risolvere, in particolare se si guarda alla completa affermazione di un nuovo ruolo della dirigenza e di un nuovo stile di direzione. Queste priorità si inseriscono a pieno titolo nelle scelte proprie del Programma Cantieri che, tra le politiche di sostegno al cambiamento e all'innovazione nelle amministrazioni pubbliche, si è posto quella di creare specifiche condizioni che possano incidere sul miglioramento sulla cultura organizzativa delle amministrazioni.
I rapporti di lavoro flessibile nelle amministrazioni pubbliche
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 305
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca condotta, per verificare tipologie, caratteristiche strutturali e implicazioni nel ricorso a forme contrattuali atipiche nelle pubbliche amministrazioni. L'attività di ricerca ha previsto: un'analisi comparata sull'utilizzo di rapporti di lavoro flessibile in Europa, attraverso l'elaborazione dei dati Labour Force Survey Eurostat; un'indagine sulla consistenza quantitativa della flessibilità d'impiego nelle amministrazioni pubbliche italiane, mediante l'elaborazione di dati messi a disposizione dalla Ragioneria Generale dello Stato tratti dal Conto Annuale 2001; un'analisi qualitativa sulle modalità di ricorso alle tipologie contrattuali flessibili.