Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Carlo Calza

Poem of the pillow and other stories by Utamaro Hokusai, Kuniyoshi and other artists of the floating world
29,95

Japan style. Ediz. inglese

Japan style. Ediz. inglese

G. Carlo Calza

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2015

29,95

Il canto del guanciale e altre storie

Il canto del guanciale e altre storie

G. Carlo Calza

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2010

pagine: 464

Un saggio completo ed esaustivo sull'arte erotica giapponese dalla metà del XVII alla fine del XIX secolo, l'epoca dello Ukiyo-e. Il libro presenta i vari artisti in successione cronologica e comprende opere di grandi maestri come Utamaro, Hokusai, Kunisada e Kuniyoshi. Una raccolta di ampio respiro impreziosita da oltre 350 immagini e riproduzioni di xilografie, pergamene e dipinti. A ogni copia è allegata una litografia della celebre illustrazione erotica di Utamaro Il canto del guanciale. L'opera è corredata da un elenco delle opere presentate, un ampio glossario e una ricca sezione bibliografica.
45,00

Hokusai. Ediz. inglese

Hokusai. Ediz. inglese

G. Carlo Calza

Libro: Libro rilegato

editore: Phaidon

anno edizione: 2003

pagine: 521

Il cuore del volume è una serie di sei capitoli, ognuno dei quali propone un sintetico resoconto di una fase dell'attività di Hokusai, seguito da una scelta delle opere più rappresentative del periodo considerato. In aggiunta, sette saggi di studiosi occidentali e giapponesi analizzano particolari aspetti dell'arte di Hokusai. Edizione in lingua inglese.
95,00

... E tu di che segno sei?

... E tu di che segno sei?

G. Carlo Calza

Libro: Copertina morbida

editore: Archinto

anno edizione: 2013

pagine: 111

Chi sa rispondere: tigre, scimmia o drago invece dei più consueti: pesci, leone, bilancia, alla domanda: E tu di che segno sei? Eppure gradualmente i nostri orizzonti si allargano, gli affari si spostano di continente, le culture si confrontano. Potremmo perciò provare a rovesciare per gioco anche il nostro modo di sondare l'imponderabile e guardare all'Asia. Solitamente ci si fa trarre l'oroscopo per cercar di sapere come affrontare il futuro conoscendone già gli orientamenti e muoversi a carpire dagli eventi tutto il profitto possibile per sé e i propri cari. C'è però un altro, apparentemente più nobile, motivo; quando con l'indagine si ricercano informazioni non tanto sul da farsi, ma piuttosto sulla propria natura per scoprire chi siamo. Dimentichi dell'imperativo eleusino che esorta a ricercare la verità direttamente dentro di sé, 'gnóthi seautón', si tende a interrogare piuttosto gli astri e le costellazioni dello zodiaco. Non è che in Oriente sia molto diverso. Cambiano alcuni punti di riferimento, ma l'aspirazione è, più o meno, la stessa e, entrati ormai nel "secolo dell'Asia", forse è meglio premunirsi. Di qui la decisione di fornire un micro manuale serio, ma non troppo, di uso generale e pronto intervento, illustrato con le raffinate, disincantate e divertenti immagini di Andreina Parpajola, nonché munito di qualche indicazione per rintracciare la propria condizione in qualsiasi anno si sia nati, o si potrà esserlo per quelli ancora a venire.
11,00

Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura

Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura

G. Carlo Calza

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2010

pagine: 529

Oltre 500 opere tra cui 60 dipinti, 270 stampe, 100 libri di illustrazione, 70 disegni e alcune lettere autografe del maestro ai suoi editori: questa l'incredibile quantità di opere e documenti raccolti da musei e collezionisti di tutto il mondo per allestire la mostra del 1999 a Palazzo Reale. Da allora l'interesse suscitato intorno a Hokusai (1760-1849), artista e poeta prolifico, non si è assolutamente sopita e in un clima di continuo interesse viene ripresentato il volume che ne ripercorre la storia e l'intera produzione. Le 36 vedute del monte Fuj, tra cui "La grande onda" divenuta un vero e proprio simbolo dell'arte giapponese, la ricchezza di stili che emerge in un arco vitale relativamente breve, la varietà di temi impressionante per un solo artista, ma anche gli influssi del maestro nell'arte occidentale nel periodo del japonisme. L'opera di Hokusai è un viaggio attraverso lo stile, la tradizione e la cultura giapponese, ma anche una riflessione sulla ricerca artistica, la libertà e l'umanità di un personaggio nell'interpretazione che ne diedero artisti e letterati parigini dell'Ottocento. Un mito senza tempo, per citare Hokusai stesso: "a cento anni avrò forse veramente raggiunto la dimensione del divino e del meraviglioso".
60,00

Utamaro e il quartiere del piacere

Utamaro e il quartiere del piacere

G. Carlo Calza

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2009

pagine: 98

Tra il Sei e il Novecento, nella Edo del mondo fluttuante, vera città nella città, con i suoi personaggi e le sue regole di comportamento: raffinate e spietate a un tempo. Era il celebre quartiere di Yoshiwara, la città senza notte. I due volumetti Seiro nenju gyoji (Annali delle case verdi) furono realizzati nel 1804 con le illustrazioni straordinarie di Utamaro, il più acclamato artista della bellezza femminile di tutta l'arte asiatica, e con il testo scritto dal grande romanziere giapponese dell'Ottocento Jippensha. Versi e immagini, distillati in un prezioso manuale, introducono alla vita delle cortigiane di Edo, l'antica Tokyo, dai primi anni dalla loro vita alle vette della gloria; una guida per chi aspiri a diventare tsujin, raffinato esteta e gaudente della città senza notte. Un vero spaccato nella società proto-moderna di quella che già era, e da oltre un secolo, la più grande metropoli del mondo.
19,00

Hiroshige de luxe

Hiroshige de luxe

G. Carlo Calza

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 304

120,00

Gengji. Il principe splendente

Gengji. Il principe splendente

G. Carlo Calza

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 78

Il libro di Gian Carlo Calza consente di "entrare in un mondo dove eleganza bellezza e stile regnano sovrani sulle vicende descritte": la società della capitale imperiale Heian (Kyoto) dei secoli IX-XII, un paese chiuso, che contiene un altro paese chiuso, quello della corte, al cui interno si trova il microcosmo delle nyobo, l'élite delle dame. Nel più ovattato di questi scrigni si svolge la storia del principe Genji. Nel saggio iniziale l'autore disegna il quadro storico, dipana l'intreccio del romanzo (54 capitoli, più di mille pagine), descrive la cultura che vi è sottesa . Questa si rivela in alcune, poetiche pagine del racconto (presenti all'interno del volume nella traduzione einaudiana più classica) di una realtà sublimata che ruota intorno alle lotte per il potere, agli amori, ai successi politici, mondani, letterari, architettonici, pittorici ma anche intorno alle sofferenze, incomprensioni, gelosie, tradimenti. Il volume è poi dedicato alla più antica illustrazione rimasta del racconto, i rotoli dipinti di circa un secolo posteriori. L'immaginario derivato dal Genji all'arte figurativa è incalcolabile e perdura per otto-nove secoli fino al paesista Hiroshige nell'Ottocento e ai manga di oggi. Dopo aver affrontato criticamente nel testo iniziale tutti i nodi formali del genere, dello stile e della tecnica pittorica del tempo, nell'album sono pubblicate in Italia per la prima volta tutte le diciannove illustrazioni rimaste, più alcune calligrafie.
15,00

Ukiyoe. Ediz. inglese

Ukiyoe. Ediz. inglese

G. Carlo Calza

Libro: Copertina morbida

editore: Phaidon

anno edizione: 2007

pagine: 520

49,95

Japan style. Ediz. inglese

Japan style. Ediz. inglese

G. Carlo Calza

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2007

pagine: 303

Una panoramica di ampio respiro, un saggio per immagini sull'estetica del Giappone. Una manuale utile per comprendere la cultura giapponese attraverso lo studio di architettura, arte, prodotti, cinema e letteratura del paese. Il volume è arricchito da più di 150 immagini, sia d'epoca che contemporaneee.
49,95

Hokusai. Ediz. inglese

Hokusai. Ediz. inglese

G. Carlo Calza

Libro: Copertina morbida

editore: Phaidon

anno edizione: 2004

pagine: 520

Il cuore del volume è una serie di sei capitoli, ognuno dei quali propone un sintetico resoconto di una fase dell'attività di Hokusai, seguito da una scelta delle opere più rappresentative del periodo considerato. In aggiunta, sette saggi di studiosi occidentali e giapponesi analizzano particolari aspetti dell'arte di Hokusai.
49,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.