Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Braghiroli

Alice attraverso lo specchio da Lewis Carroll. Classicini

Alice attraverso lo specchio da Lewis Carroll. Classicini

Sarah Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2017

pagine: 75

Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Senza ricetta. Nella cucina di Marta

Senza ricetta. Nella cucina di Marta

Silvia Geroldi

Libro: Libro rilegato

editore: Bohem Press Italia

anno edizione: 2016

pagine: 32

Nella cucina di Marta tutto è possibile: preparare una pizza di petali di fiori, impastare polpette di sabbia di mare, suonare la pastafrolla a quattro mani con la mamma... Una bella storia in forma di haiku, l'antica poesia giapponese che è anche un gioco alla portata di tutti. Gli ingredienti? Tre versi, diciassette sillabe, molta libertà e un pizzico di fantasia, serviti a bocconcini per tutti i gusti! Età di lettura: da 3 anni.
9,80

Il pane di ogni giorno. Cinque storie da mangiare

Il pane di ogni giorno. Cinque storie da mangiare

Cosetta Zanotti

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2015

pagine: 24

Qual è il pane di ogni giorno nelle varie culture? Attraverso cinque leggende che narrano l'origine del cibo quotidiano di comunità diverse e lontane, i bambini sono invitati a scoprire una comune fraternità. Ricette dolci, salate, speziate, arricchite con gli ingredienti più vari, identificano la cultura dei popoli che per necessità o fantasia le hanno inventate. Il testo è valorizzato da vivaci illustrazioni di Giuseppe Braghiroli. Colorato, curato nei testi il libro si presta ad accompagnare i bambini che si preparano alla Prima Comunione. Età di lettura: da 7 anni.
3,00

Il rosario dei ragazzi

Il rosario dei ragazzi

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2000

pagine: 56

5,00

Il sugo della nonna

Il sugo della nonna

Roberto Cavalli

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2017

pagine: 116

C'era una volta una regina, che parlava con i pomodori dell'orto, incitandoli a crescere belli succosi. E poi c'era una principessina coraggiosa, che intendeva sfidare un terribile stregone capace di trasformare le persone in... cacca di cavallo! La principessina, però, non poteva immaginare che a manovrarne i fili fosse un personaggio insospettabile, pronto a tutto pur di vincere la grande fiera dei sughi. Che storia è mai questa? si chiede Marco, ascoltando il racconto della sorella. È una fiaba moderna che parla di una cosa molto antica: il rapporto dell'uomo con la natura. Età di lettura: da 6 anni.
9,50

Fiaba-training fonologico e metafonologico. Attività sulle coppie minime

Fiaba-training fonologico e metafonologico. Attività sulle coppie minime

Elena Iiritano

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 278

Può una fiaba diventare un'occasione innovativa, pratica ed economica per prevenire i disturbi del linguaggio nella scuola dell'infanzia e primaria? Questa è la sfida che questo volume coglie e sviluppa con originalità, allenando i bambini ad ascoltare i suoni della lingua italiana, permettendo alle eventuali difficoltà fonologiche presenti in epoca prescolare di emergere e offrendo proposte specifiche che favoriscano una maggiore competenza metafonologica e una più adeguata consapevolezza e competenza fonemica. Il volume, oltre alla descrizione e guida all'utilizzo dei materiali, si compone di: una fiaba presentata in sei versioni, tre che il bambino potrà ascoltare e tre che potrà leggere; 144 carte/figurine a colori dei personaggi con cui sfidarsi nei giochi; 34 tavole con cui eseguire varie attività e confezionare poster, cartelloni promemoria e album; 28 schede per verificare le conoscenze lessicali e svolgere parte del training; 17 tabelle per annotare l'esito di prove preliminari e comparative. Il training parte dall'ascolto della fiaba e si dispiega in percorsi e attività complementari, diversi a seconda della versione scelta e dell'età dei bambini.
21,50

Il sacramento dell'ordine presentato ai ragazzi. Tutti per uno... uno per tutti
5,00

Quando l'amore diventa una carezza

Quando l'amore diventa una carezza

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2005

pagine: 48

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.