Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fred Licht

Manet

Manet

Fred Licht

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2024

pagine: 208

Fred Licht esamina in questo volume l'opera di Edouard Manet, l'artista più complesso di tutto l'Ottocento e per l'autore «forse il più grande tra gli artisti del XIX secolo che hanno raggiunto potenza e profondità espressiva sempre maggiori attraverso il loro instancabile sforzo di cogliere l'autentico significato della vita contemporanea, mettendo infatti il presente in aperto conflitto con gli ideali del passato». Gli artisti del secolo XIX erano consapevoli delle condizioni di vita che la loro epoca imponeva. Il loro ideale consisteva nella riconciliazione di un conflitto, sentito profondamente in prima persona, tra passato e presente. Manet è un borghese ma non è un "impressionista", pur avendo aiutato e difeso il movimento di cui però non poteva condividere la fiduciosa serenità e neutralità morale, valori, questi, che ne hanno fatto lo stile ideale di una borghesia che cerca di evitare con tutti i mezzi ogni cosa che le ricordi le contraddizioni, le trappole e le tragedie dell'esistenza moderna.
19,90

Congdon. Una vita

Congdon. Una vita

Fred Licht, Peter Selz, Rodolfo Balzarotti

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1992

pagine: 360

82,63

Nivola. Sculture

Nivola. Sculture

Fred Licht, Antonello Satta, Richard Ingersoll

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1991

pagine: 224

82,63

Manet. Un'arte mai neutrale

Manet. Un'arte mai neutrale

Fred Licht

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 212

Questo volume è l’opera che dà a Manet il suo posto nella storia dell’arte, un grandissimo artista che ha subito l’ostilità di pubblico e critici (non degli artisti, che lo consideravano il maestro) e che resta ancora scomodo perché l’oggi è figlio di quel mondo che Manet mise a nudo. Noto per il capitale lavoro su Goya, l’artista rivoluzionario a cavallo tra ’700 e ’800, Licht prosegue con Manet, nato poco dopo la morte di Goya (1833-1883), l’artista più complesso di tutto l’Ottocento. Ma per Licht «forse il più grande tra gli artisti del XIX secolo che hanno raggiunto potenza e profondità espressiva sempre maggiori attraverso il loro instancabile sforzo di cogliere l’autentico significato della vita contemporanea, mettendo infatti del presente in aperto conflitto con gli ideali del passato». Manet è un borghese ma non è un “impressionista”, pur avendo aiutato e difeso il movimento di cui però non poteva condividere la fiduciosa serenità e neutralità morale che ha fatto, e fa ancora, dell’impressionismo lo stile ideale di una borghesia che cerca di evitare con tutti i mezzi ogni cosa che le ricordi le contraddizioni, le trappole e le tragedie dell’esistenza moderna. Manet non cercava lo scandalo ma svelava la realtà della sua classe; così Colazione sull’erba, Olimpia e non solo furono opere che destarono scalpore.
50,00

Manet

Manet

Fred Licht

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 168

11,36

Nivola. Dipinti e grafica

Nivola. Dipinti e grafica

Alberto Crespi, Fred Licht, Salvatore Naitza

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1995

pagine: 216

82,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.