Libri di Franco Califano
Senza manette
Franco Califano
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 144
Non si diventa il Califfo per caso. E neanche per un'astuta operazione di marketing. Il "maestro" racconta per la prima volta tutti gli aspetti della sua vita maledetta e straordinaria: le donne, le moltissime avute e le poche amate davvero; il sesso fatto per dare piacere o per scacciare il dolore; i compagni di viaggio come Luigi Tenco, Gino Paoli, Marcello Mastroianni, Diego Armando Maradona e gli altri "amici di Villa Solitudine". Un libro da cui emerge quella voce lirica e ruvida che l'ha reso indimenticabile, una voce che raschia la vita e ce la consegna intatta.
Senza manette
Franco Califano
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 135
Non si diventa il Califfo per caso. E neanche per un'astuta operazione di marketing. Tra Franco Califano e tanti sedicenti maledetti c'è una vita di mezzo. Una vita a scappare dai collegi, e poi tra risse, bische e avventurieri, a battere le terrazze delle case popolari per racimolare un po' di sesso. Per diventare il Califfo bisogna muovere i primi passi dormendo nella macchina di un amico, passare mesi in ospedale a guardare la morte negli occhi e poi riderle in faccia. Bisogna finire in galera senza capire bene il perché e combattere per non impazzire. Bisogna avere la forza di riemergere dopo le accuse infamanti, l'ostracismo generalizzato, certi amici che fanno finta di non conoscerti. Bisogna scrivere capolavori come Tutto il resto è noia, E la chiamano estate, Un amore così grande, La musica è finita, Una ragione di più. Senza manette: l'esistenza maledetta e straordinaria del "Maestro" raccontata da lui stesso senza filtri: un libro da cui emerge quella voce lirica e ruvida che l'ha reso indimenticabile, una voce che raschia la vita e ce la consegna intatta.
Senza manette
Franco Califano
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 135
Non si diventa il Califfo per caso. E neanche per un'astuta operazione di marketing. Tra Franco Califano e tanti sedicenti maledetti c'è una vita di mezzo. Una vita a scappare dai collegi, tra risse, bische e avventurieri, a battere le terrazze delle case popolari per racimolare un po' di sesso. Per diventare il Califfo bisogna muovere i primi passi dormendo nella macchina di un amico, passare mesi in ospedale a guardare la morte negli occhi e poi riderle in faccia. Bisogna finire in galera senza capire bene il perché e combattere per non rischiare di impazzire come succedeva ad alcuni compagni di cella, fra cui Pietro Valpreda. Bisogna avere la forza di riemergere dopo le accuse infamanti, l'ostracismo generalizzato, certi amici che fanno finta di non conoscerti. Bisogna scrivere tanti capolavori della musica italiana. Il "Maestro" racconta per la prima volta senza filtri tutti gli aspetti della sua vita maledetta e straordinaria. Racconta le donne, le tante avute e le poche amate davvero. Il sesso fatto per dare piacere o per scacciare il dolore, come quella volta durante il funerale del padre. I compagni di viaggio come Luigi Tenco, Gino Paoli, Marcello Mastroianni, Diego Armando Maradona e gli "amici di Villa Solitudine". Più qualche curiosità inaspettata, come il mistero nascosto dietro la sua voce inconfondibile. Califano, con la sponda di Pierluigi Diaco, mette su pagina i suoi primi settant'anni con una voce lirica e ruvida che raschia la vita.
Calisutra. Storie di vita e casi dell'amore raccontati dal maestro
Franco Califano
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2006
pagine: 111
La sua vita senza veli, la sua formazione a partire da un'adolescenza inquieta, la Dolce Vita, i primi amori e il grande successo avuto per decenni scrivendo canzoni. L'icona mediatica che è diventato, le sue grandi glorie e le grandi cadute, tornando sempre grande, grazie alla sua simpatia e a una sensibilità e umanità che lo rendono superiore a ogni critica. E poi il capitolo definitivo, in cui questo grande chansonnier e imbattibile seduttore, che ha amato centinaia e centinaia di donne, espone la sua "Ars Amatoria" commentando e scegliendo per noi posizioni e modi di fare l'amore. Altro che Kamasutra.
Il cuore nel sesso. Libro sull'erotismo, il corteggiamento e l'amore scritto da uno «pratico»
Franco Califano
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2006
pagine: 109
Un diario-manuale in cui Franco Califano distilla la sua sapienza di corteggiatore e amatore. Perché un libro sull'erotismo? Perché, dichiara l'autore, schiere di sessuologi, con le loro teorizzazioni "hanno capito poco di cosa è una donna. Ci vuole uno pratico".
Il cuore nel sesso
Franco Califano
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 109
Un diario-manuale in cui Franco Califano distilla la sua sapienza di corteggiatore e amatore. Perché un libro sul'erotismo? Perché, dichiara l'autore, schiere di sessuologi, con le loro teorizzazioni "hanno capito poco di cosa è una donna. Ci vuole uno pratico".
Il cuore nel sesso. Libro sull'erotismo, il corteggiamento e l'amore scritto da uno «Pratico»
Franco Califano
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 109
Un diario-manuale in cui Franco Califano distilla la sua sapienza di corteggiatore e amatore. Perché un libro sul'erotismo? Perché, dichiara l'autore, schiere di sessuologi, con le loro teorizzazioni "hanno capito poco di cosa è una donna. Ci vuole uno pratico".