Libri di Francesco Timpano
Atti della diciannovesima «Lezione Mario Arcelli»
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questa collana di contributi ha l’obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che vengono proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell’Università Cattolica – sede di Piacenza – e presso la Biblioteca Comunale “Passerini-Landi”. Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale “Passerini-Landi”, e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La diciannovesima “Lezione Mario Arcelli” si è tenuta il 1 marzo 2023 presso la Sala Convegni G. Piana – Piacenza. Prefazione di Francesco Timpano.
L'Agenda 2030 e il Green Deal Europeo alla portata delle PMI. Come gestire la transizione energetica
Marta Gobbi, Andrea Bricchi
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 104
Questo saggio ha come obiettivo quello di fornire una sintesi del sostanziale cambiamento di prospettiva che sta assumendo la politica europea e che inciderà nel tempo sul modello di sviluppo economico, obbligando le imprese ad una evoluzione significativa del processo produttivo, con una forte enfasi su sostenibilità e digitalizzazione. Nella monografia si propone, in primo luogo, una breve analisi dell’approccio che costituisce il background della nuova regolazione europea, ovvero l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che rappresenta un benchmark essenziale di riferimento per la trasformazione in atto. In secondo luogo, il libro ripercorre gli ultimi due anni di politiche europee, dai tratti essenziali del Green Deal Europeo del dicembre 2019, fino al Next Generation EU e le politiche promosse in questi ultimi due anni che costituiscono l’intervento di politica economica di maggiore rilievo nella storia d’Europa. Limitatamente al territorio italiano, dopo aver delineato il PNRR, viene fornito un focus sulla missione 2, dedicata alla transizione ecologica con particolare riferimento all’utilizzo dell’idrogeno ed al ruolo assunto dalla mobilità elettrica nell’intero piano.
Atti della quindicesima «Lezione Mario Arcelli»
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2019
pagine: 62
Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La quindicesima "Lezione Mario Arcelli" si è tenuta il 2 aprile 2019 presso l'Auditorium G. Mazzocchi - Piacenza.
Atti della quattordicesima «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 23 aprile 2018)
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 30
Questa collana di contributi ha l’obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell’Università Cattolica – sede di Piacenza – e presso la Biblioteca Comunale “Passerini-Landi”. Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale “Passerini- Landi”, e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La quattordicesima “Lezione Mario Arcelli” si è tenuta il 23 aprile 2018 presso l’Università Cattolica – sede di Piacenza.