Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Santi

Lo pseudo Bonaventura. Studi, edizioni e repertorio dei testi e dei manoscritti
180,00

Amministrazione e controlli

Amministrazione e controlli

Francesco Santi

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XXVIII-874

La normativa del codice civile in materia di amministrazione e di controllo delle società per azioni può essere applicata anche all'esercizio di attività di impresa svolta da soggetti diversi dalle società di capitali? La risposta negativa impone di rintracciare altrove la disciplina per risolvere casi, pure diversi, ma che presentano caratteristiche comuni. Infatti, da un lato vi è il soggetto, incaricato dell'amministrazione, che ha diritto di svolgere la sua funzione gestoria; dall'altro vi sono soggetti che, pur non partecipando all'amministrazione, sono comunque interessati al suo esito ed hanno pertanto il diritto ad essere informati, quello di conseguire gli eventuali utili ed il diritto di reagire con azioni di responsabilità nel caso in cui l'amministratore abbia violato i propri doveri. Questa contrapposizione di interessi si può osservare in varie situazioni che si collocano in uno spazio intermedio fra la figura di imprenditore individuale e quella della società per azioni, archetipo delle società di capitali.
90,00

Il secolo di Carlo Magno. Istituzioni, letterature e cultura del tempo carolingio

Il secolo di Carlo Magno. Istituzioni, letterature e cultura del tempo carolingio

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2016

pagine: 388

46,00

Scrittrici mistiche europee. Secolo XII-XIII. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1

Scrittrici mistiche europee. Secolo XII-XIII. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2015

pagine: 643

Il XII secolo è conosciuto nella storiografia come secolo di un grande cambiamento. La nascita delle Università, un rinnovato interesse per la tradizione antica e l'affermarsi della poesia nelle lingue volgari sono i segnali meglio conosciuti di questa trasformazione. Ma anche un'altra grande novità caratterizza questo tempo in una diversa direzione: l'invenzione della scrittura mistica femminile. Donne ai margini della cultura e del potere narrano un'assoluta familiarità con Dio, diretta e senza mediazione, una familiarità che le conduce in innumerevoli viaggi nello spazio e nel tempo, dando luogo a motivi letterari inattesi, rappresentativi di una più alta consapevolezza cristiana. Il libro raccoglie i testi di queste scrittrici, alcune pressoché sconosciute e in molti casi mai tradotte in lingua italiana, documentandone le nuove istanze spirituali e intellettuali.
77,00

Una collezione seicentesca a Perugia
10,00

Perugia. Guida storica artistica. Con cartina

Perugia. Guida storica artistica. Con cartina

Francesco Santi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2014

pagine: 174

15,00

La bocca della salute. Manuale di dentosofia olistica. Dalla salute della bocca al benessere di corpo e psiche

La bocca della salute. Manuale di dentosofia olistica. Dalla salute della bocca al benessere di corpo e psiche

Francesco Santi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2014

pagine: 251

"La bocca della salute" è una guida olistica che aiuta a ristabilire armonia nell'organismo, inteso come corpo-mente-anima, attraverso le molteplici possibilità terapeutiche offerte dalla dentosofia, una medicina moderna che affonda le radici in tradizioni millenarie. Riconoscendo il legame che intercorre tra cavo orale e disagio psicofisico, in virtù del fatto che la disposizione dentale è il riflesso del nostro stato generale, l'osservazione della dentizione ci fa ottenere un codice per "leggere la nostra storia" e, grazie a esso, intervenire per ripristinare il giusto equilibrio. I risultati sono sorprendenti e i casi clinici lo dimostrano. L'approccio terapeutico della dentosofia è in grado di eliminare i blocchi emozionali che spesso danno luogo a disturbi fisici quali emicranie, mal di schiena, allergie, acufeni, vertigini, problemi muscolo-scheletrici e numerose altre patologie. La dentosofia aiuta inoltre a svolgere un'efficace autoanalisi emozionale per comprendere quali blocchi impediscono di vivere serenamente.
12,90

Una collezione seicentesca a Perugia

Una collezione seicentesca a Perugia

Francesco Santi

Libro

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2014

pagine: 115

15,00

L'età metaforica. Figure di Dio e letteratura medievale da Gregorio Magno a Dante
49,00

Modelli e responsabilità degli enti. I reati commessi nell'interesse o vantaggio di società

Modelli e responsabilità degli enti. I reati commessi nell'interesse o vantaggio di società

Francesco Santi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XXIV-392

Il tempo intercorso dall'entrata in vigore del d.lgs. n. 231/2001 è sufficiente a valutarne l'impatto sulla materia economica e sulla forma giuridica, di fronte all'emersione di un nuovo tipo di autore di reati l'ente - soggetto collettivo diverso dalla persona fisica. Nell'esperienza maturata nelle applicazioni giurisprudenziali della disciplina della responsabilità dell'ente e nell'articolato dibattito dottrinale, il punto critico è ravvisato nell'"organizzazione", quando il deficit, che potrebbe connotarla, favorisce una politica aziendale che non esclude la commissione di determinati reati come veicolo di affermazione dell'ente. Il lavoro è incentrato, appunto, sul momento dell'"organizzazione", affidata in primo luogo all'"organo dirigente", o comunque a quello cui è deputata la funzione di amministrazione e sulla quale devono esercitare il controllo i diversi organi a ciò incaricati, in relazione al differente sistema di governance, concretamente adottato. Il metodo seguito nella riflessione è quello di procedere dal punto di vista dell'operatore economico, il quale deve appunto "decidere" se e come adattare la struttura dell'ente, al fine di scongiurare il rischio di non conformità alle norme (rischio legale) e le conseguenze negative comportanti la responsabilità per reati commessi nell'interesse o vantaggio dello stesso da persone fisiche qualificate da un particolare rapporto con esso.
36,00

Intermediazione e distribuzione dei prodotti assicurativi

Intermediazione e distribuzione dei prodotti assicurativi

Francesco Santi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: XVIII-290

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.