Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Romeo

A spasso con la principessa

A spasso con la principessa

Francesco Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 230

14,90

Storie...

Storie...

Francesco Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2011

pagine: 226

14,50

Le storie continuano...

Le storie continuano...

Francesco Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2012

pagine: 408

16,50

Lezioni di logica ed informatica giuridica

Lezioni di logica ed informatica giuridica

Francesco Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: VIII-237

Vi è, nella storia della cultura, un filo fortissimo ma quasi invisibile che lega alcuni pensatori tra di loro - pochi assai, fino al secolo scorso - e l'anima di questo filo è costituita da un'idea: che il pensiero umano sia governato da leggi, così come il mondo della natura, che queste leggi siano le più nascoste alla conoscenza ma le più vere, e che esse possano essere conosciute. Il secolo della scienza, il Seicento, fortificò quest'idea, innestandovi la riproduzione artificiale del frutto di esse: la riproduzione della mente umana. Questo scritto indaga su quest'idea, cercando di raccogliere in poche tracce principali il percorso plurimillenario, e spesso assai disperso in sentieri secondari, che ha condotto alla nascita ed affermazione, nella cultura umana, del computer e dei robot, quali prodotti del tentativo di riproduzione artificiale della mente umana. Compresa l'importanza e le condizioni di questa innovazione, solo allora sarà possibile cogliere appieno e prevedere i radicali mutamenti che stanno agendo, in misura sempre più rivoluzionaria, sul mondo del diritto e sociale.
24,00

Lo scrittore. Crudeltà e pentimento

Lo scrittore. Crudeltà e pentimento

Francesco Romeo

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 274

16,00

Niccolò Machiavelli e la tradizione giuridica europea

Niccolò Machiavelli e la tradizione giuridica europea

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2016

pagine: 176

Il volume ricostruisce i profili complessi del linguaggio giuridico in Machiavelli e ripensa la sua stessa configurazione all’interno del lessico intellettuale europeo, alle soglie della modernità. Dai contributi di alcuni fra i maggiori esperti di questi temi, emerge una riflessione critica sul radicamento nelle tradizioni anteriori e sulla tipicità della lingua della giurisprudenza in Machiavelli.
15,00

Dieci obiezioni a Kelsen. Discutendo con Luigi Ferrajoli

Dieci obiezioni a Kelsen. Discutendo con Luigi Ferrajoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 164

Questa raccolta di scritti unisce diversi autori nella riflessione sulle critiche alla Reine Rechtslehre di Hans Kelsen, avanzate da Luigi Ferrajoli nel volume La logica del diritto. Dieci aporie nell'opera di Hans Kelsen (Laterza 2016). Ne emergono problematiche di primo rilievo nella discussione giuridica contemporanea, delle quali lo stesso Ferrajoli dà conto nella sua risposta. Tra di esse la riflessione sul cd. diritto illegittimo, sulla creatività normativa dell'interpretazione, sul significato stesso di normativitià. Sempre più la posizione teorica di Ferrajoli appare innovativa rispetto alla tradizione filosofica giuspositivistica, gettando le fondamenta di una nuova teoria generale del diritto.
14,00

Algorithmic Conflict Resolution. The CREA Platform

Algorithmic Conflict Resolution. The CREA Platform

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 120

10,00

Fisica in 48 ore. Meccanica, elettricità e magnetismo

Fisica in 48 ore. Meccanica, elettricità e magnetismo

Roberto De Luca, Francesco Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2023

pagine: 388

Il libro risponde all'esigenza di introdurre gran parte dei concetti alla base della fisica classica in corsi unici della durata complessiva di 48 ore. Il volume è organizzato in 24 lezioni. Ciascuna lezione è corredata da esempi svolti ed esercizi utili come materiale supplementare per lo studente. L’ultima lezione contiene una raccolta di esercizi, per lo più svolti, che hanno lo scopo di abituare lo studente a gestire le difficoltà che tipicamente si incontrano alla prova scritta d’esame.
30,00

Il diritto artificiale

Il diritto artificiale

Francesco Romeo

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2002

pagine: VIII-176

18,00

Relazione extra coniugale o tradimento?

Relazione extra coniugale o tradimento?

Francesco Romeo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 61

Il saggio "Relazione extra coniugale o tradimento?" è la sintesi di un lungo lavoro di ricerca che l'autore ha portato avanti per anni nel corso della sua pratica clinica, in cui si è trovato spesso a dirimere problematiche di vario genere tra coniugi. Durante la frequenza di un Master di Sessuologia per la prima volta espone, in contrasto con i docenti, il suo punto di vista sulla dizione "tradimento", considerando il termine già di per sé un giudizio con conseguente condanna senza appello per il o la malcapitata. Ha cominciato da allora a esaminare l'origine, prima ancora che lo sviluppo, della relazione extra coniugale: come nasce e perché, ammesso che ci debba per forza essere un perché. Successivamente ha preso in esame "il seguito": che succede "dopo" sia a livello cognitivo che a livello emotivo? Se il punto fondamentale non è quello di dover cercare delle colpe a tutti costi ma soltanto delle spiegazioni del come e perché certi avvenimenti nascono, si sviluppano e vanno avanti, ecco che le conclusioni a cui si può giungere sono tutt'altro che scontate o scandalose se esaminate con l'ausilio della razionalità e della giusta dose di emotività.
12,50

Antropologia giuridica. Un percorso evoluzionista verso l'origine della relazione giuridica

Antropologia giuridica. Un percorso evoluzionista verso l'origine della relazione giuridica

Francesco Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XII-115

Questo libro si propone di leggere in chiave darwiniana il problema, tanto antico quanto attuale, del passaggio dall'io all'altro, dall'egoismo all'altruismo, dallo stato di natura alla società civile, cercando di individuare in tale processo il momento dell'origine della relazione e del fenomeno giuridico. Nell'ipotesi avanzata il diritto, o meglio, la normatività, marca la transizione evolutiva dal momento dell'egoismo genetico a quello egalitario culturale: la cultura comincia ad evolvere con la rappresentazione normativa della realtà, con le prime raffigurazioni di scene di caccia nei gruppi di homo hahilis nel paleolitico inferiore, tutte le altre manifestazioni dell'evoluzione culturale di homo habilis vengono dopo la relazione giuridica, struttura indispensabile all'evoluzione culturale umana.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.