Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Rizzo

Utopie illuministe

Utopie illuministe

Francesco Rizzo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 208

21,00

Scritti di diritto civile

Scritti di diritto civile

Francesco Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 400

Il libro raccoglie una serie di scritti che pur avendo trovato l'occasione del loro sorgere ora in riflessioni di più ampio respiro, ora in sollecitazioni derivanti dall'attività didattica, ora negli stimoli provocati dalla esigenza della soluzione di casi pratici, seguono una coerente linea logica e, su un ininterrotto filo di continuità, si inseriscono in un omogeneo discorso culturale e scientifico. Trovano allora in esso conseguente collocazione taluni scritti concernenti i più recenti interrogativi sollevati dalla sempre più frequente utilizzazione della forma scritta nel contratto, quelli legati al negozio ed alla sua documentazione successiva, quelli connessi al sempre risorgente interrogativo del "contratto giusto", fino a giungere a toccare il profilo dello scioglimento del vincolo contrattuale, prendendo in esame i problemi dibattuti con riferimento non solo al mutuo dissenso ma anche al recesso ed alle sue recenti attuali forme di attuazione.
56,00

Economia della felictà o dell'infelicità. Analisi critica della teoria delle valutazioni

Economia della felictà o dell'infelicità. Analisi critica della teoria delle valutazioni

Francesco Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 424

Nella società capitalistica più aumenta il prezzo dei beni capitali, meno felicità o giustizia sociale si crea. In ogni tempo le bolle immobiliari scatenano crisi economico-finanziarie che rendono più iniqua la distribuzione della ricchezza. La tradizionale metodologia estimativa, basata sulla matrice teorica neoclassica, determina i "più probabili" giudizi di stima in senso statistico-matematico, ma non esprime giudizi di valore incorporanti principi etici e norme estetiche. In un'economia finanziarizzata, dimentica del bene comune o sociale, bisogna ritornare al "giusto prezzo", altrimenti il disordine e l'ingovernabilità dei mercati dei capitali accrescono l'infelicità umana. Questo libro presenta una sistematica analisi critica della teoria delle valutazioni, supportata da un'inconsueta, ma strategica, appendice intitolata Il processo di capitalizzazione e da un'importante appendice documentale che mette a nudo la fragilità del paradigma serpieriano.
19,00

Il giudizio di valore. Asimmetria, discontinuità e irregolarità dei mercati frattali

Il giudizio di valore. Asimmetria, discontinuità e irregolarità dei mercati frattali

Francesco Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 632

All'inizio degli anni Settanta, dopo il Concilio Vaticano II, scoppiano rivoluzioni in ogni campo dell'esistenza o della conoscenza. Il mondo è alla vigilia di un terribile decennio caratterizzato da un'inflazione a due cifre, selvaggia e strutturale. In questa temperie si fa strada una critica respinta dai mostri sacri dell'economia neoclassica e della teoria finanziaria ortodossa che modifica la concezione dei mercati e la formulazione dei giudizi di valore. Questo libro demolisce l'ipotesi di "più probabili prezzi", implicante la loro distribuzione gaussiana, ed evidenzia la turbolenza o l'irregolarità dei mercati dei capitali dominati dalla legge di potenza. Mentre B.B. Mandelbrot opera una rivoluzione scientifica che denuncia la non prevedibilità delle quotazioni azionarie, Francesco Rizzo innova la scienza delle valutazioni, portando acqua allo stesso mulino della geometria dei frattali. L'opera contiene un'appendice documentale che fornisce uno spaccato di storia estimativa.
27,00

Prospettive di teoria estimativa

Prospettive di teoria estimativa

Francesco Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 264

Il settennio che separa il 1977 dal 1984 è stato fecondo per le sorti della scienza della valutazione dei beni capitali, soprattutto dei beni culturali immobiliari. Con fervida immaginazione l'autore ha saputo creare le condizioni adatte per avviare, fin dagli anni Novanta, un ventennio caratterizzato da processi di ricomprensione, risignificazione e reincantamento dell'economia politica. In questa prospettiva pionieristica si collocano i tre saggi, scritti nel triennio 1980-82 e raccolti in questo volume, che tracciano le nuove frontiere dell'estimo. Sebbene W.S. Jevons ritenga che le "leggi neoclassiche dello scambio" valgano solo per le "merci divisibili", nell'attribuzione dei giudizi di stima gli economisti le hanno estese anche ai beni immobili, indivisibili in senso economico e matematico, facendo un pasticcio epistemologico, analitico e operativo. L'opera approfondisce questa problematica e indica le vie per uscirne. Nel segno della croce, ché la scienza da sola non ce la fa!
16,00

Economia della vita, della scienza e della fede. Il muschio che manca(va)

Economia della vita, della scienza e della fede. Il muschio che manca(va)

Francesco Rizzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 1424

Il rapporto socio-ecologico tra gli uomini e la natura deve incentrarsi sulla dignità, sulla libertà e sulla felicità. Leggi scientifiche e principi religiosi sono frutto di una libera creazione della mente e del cuore, per cui le realtà visibili e invisibili, naturali e soprannaturali si trasformano nella conoscenza umana o divina dell'Amore. L'economia, mediatrice di 'elicità, è per l'uomo, non viceversa, pena la (de)generazione 'conomico-finanziaria. La narrazione, impreziosita dalla nuova economia, illumina la tras-informazione (di persone, idee e cose) e vince la "scienza triste", attingendo all'"economia della salvezza".
66,00

Questione meridionale o dis-unità nazionale. Un ritorno al futuro. Politica fiscale, sottosviluppo economico e ristrutturazione del catasto

Questione meridionale o dis-unità nazionale. Un ritorno al futuro. Politica fiscale, sottosviluppo economico e ristrutturazione del catasto

Francesco Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 460

L'economia della povertà rivela la povertà dell'economia. Chi non sconta gli errori rischia il fallimento e scarica scorrettamente sugli altri le sue colpe, trasformandole in tare ereditarie. Mentre i sistemi fabbricamercato chiudono e aumentano i disoccupati, non poche banche, responsabili della crisi economicofinanziaria, abus(ur)ano (dei) profitti: riversano le rendite soprattutto nelle tasche dei dirigenti quali forme non dovute di bonus esponenziali; contemporaneamente riducono il credito alle mediopiccole imprese costringendole a chiudere e a licenziare lavoratori, e ammorbando l'economia. La loro deriva finanziaria, etica e istituzionale genera una tormenta o valanga che precipita rovinosamente e ingiustamente sui poveri e sul Sud dei Paesi. S'aggrava anche il sottosviluppo del Mezzogiorno d'Italia causato inizialmente dalla politica economica, monetaria e fiscale postunitaria.
24,00

Valore e valutazioni. La scienza dell'economia o l'economia della scienza

Valore e valutazioni. La scienza dell'economia o l'economia della scienza

Francesco Rizzo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 784

Quando l'economia diventa insensata e costringe a fare "scelte sbagliate", responsabili delle violenze sugli uomini e sull'ambiente naturale e costruito, c'è qualcosa che non va. Per avere un'economia nuova bisogna scoprire la ricchezza dei suoi fondamenti termodinamici, biologici e filosofici in una prospettiva temporale e monetaria. In questa logica si richiede una nuova teoria del valore basata sulla combinazione creativa dell'energia e dell'informazione a livello fisico, bio-ecologico e storico culturale. Questo libro, al di là di ogni dualismo uomo-natura, mira alla riunificazione epistemologica dell'economia e della filosofia attraverso la scienza sociale.
50,00

La città. Traccia storica, analisi teorica e di-segno profetico

La città. Traccia storica, analisi teorica e di-segno profetico

Francesco Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 108

La stampa tipografica di questo libro risale al 1979. Trent'anni dopo la sua gestazione vede la luce editoriale, in un momento in cui si riscoprono la bellezza e la creatività delle città, cuori vibratili del territorio, in riferimento alle loro risorse invisibili e intangibili e alla scienza dell'amore - piuttosto che all'amore della scienza - di cui sono luogo spazio­temporale privilegiato. Francesco Rizzo, ordinario dell'Università di Catania, è autore di numerosi saggi.
9,90

Azione collettiva risarcitoria e interessi tutelati

Azione collettiva risarcitoria e interessi tutelati

Francesco Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 384

È stata di recente introdotta ne1l'ordinamento al fine di completare le forme di tutela collettiva dei consumatori, dopo l'azione preventiva inibitoria, l'azione collettiva risarcitoria. Essa è stata inserita nell'art. 140 bis nell'àmbito del codice del consumo che ne rappresenta l'immediato contesto sistematico di riferimento, il quale non può, tuttavia, non essere anch'esso inserito nell'unitarietà dell'ordinamento: prospettiva da cui vengono tratti utili spunti ricostruttivi. La normativa in cui l'art. 140 bis si struttura involge, inevitabilmente, profili di diritto "processuale", da un lato, e di diritto "sostanziale", da altro lato. La presente indagine è rivolta ad un approfondimento di questi ultimi. Si provveduto, quindi, a chiarire l'àmbito applicativo "soggettivo" ed "oggettivo" della normativa, facendo emergere la nozione di consumatore coinvolta, i profili disciplinari inerenti l'associazione cui viene riconosciuta la legittimazione ad agire, i soggetti (impresa-professionista) considerati passivamente legittimati.
39,00

In Cauda Venenum

In Cauda Venenum

Francesco Rizzo, Ercole U. D'Andrea

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2008

pagine: 86

10,00

Il plastico dei trafitti

Il plastico dei trafitti

Francesco Rizzo

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 72

Questa raccolta poetica, che trasuda filosofia classica e insieme surrealismo novecentesco, forte e delicata, rivela un costante rapporto d'amore come passione e patire con un territorio che vive da sempre la propria marginalità, dove "ogni esistere equivale a un resistere". Il lettore si immerge nei versi e riflette sull'uomo, sulla natura, su sé.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.