Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Ricci

Amori novecenteschi

Amori novecenteschi

Francesco Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2011

pagine: 102

13,00

Outsiders. Maglie, corridori e la primavera del ciclismo

Outsiders. Maglie, corridori e la primavera del ciclismo

Francesco Ricci, Mauro Coccia, Gino Cervi

Libro: Libro rilegato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2015

pagine: 92

"Venti maglie che hanno scritto la storia del ciclismo, per venti corridori che le hanno indossate. Pochi, volutamente, i campioni: una maglia di campione del mondo appartenuta a Coppi; e una maglia tricolore indossata da Fiorenzo Magni alla Coppa Bernocchi del 1954. Tutti gli altri, appunto, outsiders: l'oro della Ignis, del pistard Cesare Pinarello; il granata "Grande Torino" della Mainetti di Lucillio Lievore; la nero-arancione di Silvano Schiavon alla Vittadello, con la V sul petto, ma con poche vittorie; la maglia nero-mattone della Molteni (1970) di un campione che non è stato, come Gianfranco Bianchin, tragicamente annegato nel mare tranquillo di Pescara. La raccolta va sotto il nome di De Marchi, maglificio sportivo dal 1946 e produttore di tutte queste perle, nato quindi con quell'age d'or del ciclismo, che ha ispirato Roland Barthes e le sue mitologie contemporanee." (dalla prefazione di Gino Cervi)
29,00

Outsiders. Stories of champions and gregari through 20 iconic jerseys

Outsiders. Stories of champions and gregari through 20 iconic jerseys

Francesco Ricci, Mauro Coccia, Gino Cervi

Libro: Libro rilegato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2015

pagine: 92

"Venti maglie che hanno scritto la storia del ciclismo, per venti corridori che le hanno indossate. Pochi, volutamente, i campioni: una maglia di campione del mondo appartenuta a Coppi; e una maglia tricolore indossata da Fiorenzo Magni alla Coppa Bernocchi del 1954. Tutti gli altri, appunto, outsiders: l'oro della Ignis, del pistard Cesare Pinarello; il granata "Grande Torino" della Mainetti di Lucillio Lievore; la nero-arancione di Silvano Schiavon alla Vittadello, con la V sul petto, ma con poche vittorie; la maglia nero-mattone della Molteni (1970) di un campione che non è stato, come Gianfranco Bianchin, tragicamente annegato nel mare tranquillo di Pescara. La raccolta va sotto il nome di De Marchi, maglificio sportivo dal 1946 e produttore di tutte queste perle, nato quindi con quell'age d'or del ciclismo, che ha ispirato Roland Barthes e le sue mitologie contemporanee." (dalla prefazione di Gino Cervi)
29,00

Occhi belli di luce

Occhi belli di luce

Francesco Ricci

Libro

editore: NIE

anno edizione: 2014

pagine: 64

10,00

Da ogni dove e in nessun luogo

Da ogni dove e in nessun luogo

Francesco Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Becarelli

anno edizione: 2014

Dodici scrittori: Wystan Hugh Auden, Charles Baudelaire, Gabriele d'Annunzio, William Faulkner, Johann Wolfgang Goethe, Pier Paolo Pasolini, Cesare Pavese, Umberto Saba, Torquato Tasso, Lev Tolstoj, Tomas Tranströmer, Oscar Wilde. Dodici libri: Un altro tempo, I fiori del male, Le novelle della Pescara, Poesie del Mississipi, Trilogia della passione, Ragazzi di vita, Paesi tuoi, Ultime cose, Rime, La morte di Ivan Il'ic, La lugubre gondola, Salomè. Dodici densi capitoli, nei quali l'analisi di un testo, in versi o in prosa, costituisce il punto di partenza di un affascinante viaggio, ricco di sorprese, attraversi i territori della letteratura, della musica, della storia dell'arte.
16,90

I beni di consumo e la disciplina delle vendite aggressive

I beni di consumo e la disciplina delle vendite aggressive

Francesco Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2013

pagine: 282

30,00

Velopensieri. Un ciclista fuori dal gruppo

Velopensieri. Un ciclista fuori dal gruppo

Francesco Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2013

pagine: 155

Francesco Ricci è un ciclista singolare. E non perché ama pedalare da solo, in perenne fuga dal resto del gruppo, o lungo i tornanti della più dura salita della sua esistenza. Francesco Ricci è un ciclista singolare perché ha corso le strade di mezzo mondo: la salite del mito del ciclismo, dall'Izoard allo Stelvio, passando per il Mortirolo; e le strade silenziose e sperdute del suo Appennino; ha anche pedalato su strade africane, quelle che scivolano lungo il corso dello Zambesi, sotto lo sguardo indolente di un branco di scimmie. Francesco Ricci è un ciclista singolare perché tutte queste strade le colleziona a modo suo. Oltre alla gamba, ha ben allenati occhio e orecchio: l'occhio per vedere quello che non tutti vedono, "dentro e dietro il paesaggio"; l'orecchio per sentire quello che non tutti sentono: le voci della memoria, le voci dei piccoli mondi che scompaiono, le voci dei libri che ha letto, delle canzoni che ha ascoltato. Su queste strade, che Francesco Ricci ha pedalato, guardato, ascoltato, nascono i "Velopensieri": istantanee di parole, visionarie e dolorose, che descrivono la fatica che fa bene, il sudore che scende sulla fronte, i giochi d'ombra disegnati dalla bici sull'asfalto, le pievi abbandonate che invitano a una sosta, il mondo di immondizia lungo il ciglio delle strade, il profumo dei cibi che esce dalle cucine delle case, le forme infinite delle nuvole e dei corridori in gara, i passaggi a livello dimenticati... Con una prefazione di Gianni Mura.
12,50

Un inverno in versi

Un inverno in versi

Francesco Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Becarelli

anno edizione: 2013

pagine: 250

Otto temi affrotati attraverso i capolavori della letteratura: l'amicizia, i silenzi, la città, l'amore, il viaggio, l'omosessualità, la poesia civile e la notte.
16,90

Cronaca d'oro

Cronaca d'oro

Francesco Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2013

pagine: 39

"L'arte usa la scuola come una mano per tapparsi gli occhi, e ci vede di più. La scuola usa l'arte come una mano per strofinarsi gli occhi, e ci vede di più."
10,00

Bella ciao

Bella ciao

Francesco Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2012

14,00

Anime nude. Finzioni e interpretazioni intorno a 10 poeti del Novecento. Cvetaeva, Apollinaire, Wilcock, Kavafis, Achmatova, Borges, Hardy, Brodskij, Hikmet, Rilke

Anime nude. Finzioni e interpretazioni intorno a 10 poeti del Novecento. Cvetaeva, Apollinaire, Wilcock, Kavafis, Achmatova, Borges, Hardy, Brodskij, Hikmet, Rilke

Silvio Ciappi, Francesco Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2011

pagine: 104

Dieci poeti, dieci poesie, dieci racconti. E altrettante incursioni nella storia letteraria del secolo scorso. Per ognuna delle grandi figure trattate, da Marina Cvetaeva fino a Rainer Maria Rilke, Silvio Ciappi presenta un racconto di fantasia, a cui fa da contrappunto un commento letterario, tracciato da Francesco Ricci, che è anche un profilo biografico del poeta, in cui un singolo componimento è la scintilla che accende un gioco di rimandi e citazioni. Tra realtà e finzione, tra poesia e psicologia, dieci originali percorsi dove il legame tra vita, vissuto e scrittura è la via maestra di accesso per comprendere l'opera artistica dei grandi del Novecento.
12,00

Mi vendo. Alex. Storie vere di un escort

Mi vendo. Alex. Storie vere di un escort

Francesco Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2010

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.