Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Martines

Genesi e prospettive dell'acquisizione sanante

Genesi e prospettive dell'acquisizione sanante

Francesco Martines

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 308

La ricerca ha per oggetto il controverso istituto della "utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico" introdotto dall'art. 43 del Testo Unico Espropriazioni (D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327), dichiarato incostituzionale nel 2010 e sostituito nel 2011 dall'art. 42 bis del medesimo decreto che regola la c.d. "acquisizione sanante". Lo studio inquadra preliminarmente i profili della tutela multilivello del diritto di proprietà nel diritto interno, europeo ed internazionale con attenzione alle decisioni più significative delle Corti domestiche e di quelle non italiane (capitolo primo).Muovendo da tale inquadramento l'analisi si sofferma sull'individuazione e commento dei diversi stadi evolutivi che dall'originario istituto (di matrice giurisprudenziale) dell'accessione invertita hanno condotto alla introduzione nel diritto positivo della norma dell'art. 43 e, poi, dell'art. 42 bis del Testo Unico Espropriazioni (capitoli secondo e terzo).
24,00

La riforma del procedimento amministrativo in Sicilia (L.R. n. 7/2019)

La riforma del procedimento amministrativo in Sicilia (L.R. n. 7/2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 264

Il 23 maggio 2019 è stata pubblicata la legge regionale n. 7 del 21 maggio 2019, recante “Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa”, che ha abrogato la precedente legge regionale n. 10/1991. La legge n. 7/2019 ha recepito le disposizioni statali della Legge Madia (L. 124/2015) e dei relativi decreti attuativi, del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. 82/2005), del Decreto Trasparenza (D. Lgs. 33/2013) e delle altre riforme legislative intervenute a livello centrale. Nel corso dell’anno 2019, gli Atenei siciliani di Palermo, Catania e Messina hanno organizzato un ciclo di seminari e conferenze, volti ad approfondire gli aspetti più significativi della legge regionale n. 7, che hanno visto partecipare autorevoli studiosi, magistrati, esperti del settore, funzionari amministrativi, studenti e società civile in uno spirito di condivisione e confronto aperto. Questo volume offre un articolato commento alle disposizioni della legge regionale n. 7/2019 quale risultato della proficua collaborazione fra studiosi e accademici siciliani di diritto amministrativo.
18,00

Terapia miofunzionale e disturbi della deglutizione. Mini guida

Terapia miofunzionale e disturbi della deglutizione. Mini guida

Francesco Martines, Giuseppe Messina, Luciano Poli, Anna Zacco

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 36

Gli autori, con un linguaggio molto semplice coadiuvato da una iconografia molto intuitiva e accattivante per i bambini, coniugano la loro rilevante produzione scientifica con la pluridecennale esperienza clinica, per illustrare alle famiglie l'importanza della rieducazione della funzione vitale più precoce: la deglutizione.
12,00

La giustizia informale nei rapporti di diritto amministrativo
28,00

La segnalazione certificata di inizio attività. Nuove prospettive del rapporto pubblico-privato
24,00

Premesse per uno studio sui vizi e le patologie del provvedimento amministrativo e tributario
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.