Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Marrazzo

Fare comunicazione pubblica in tempo di crisi. Dalla svolta digitale alla dimensione strategica

Fare comunicazione pubblica in tempo di crisi. Dalla svolta digitale alla dimensione strategica

Francesco Marrazzo

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2022

pagine: 160

Fare comunicazione pubblica in tempo di crisi presenta i primi risultati di un progetto di ricerca nazionale sui comunicatori pubblici, volto ad analizzare le attività professionali, i percorsi formativi e le competenze dei professionisti del settore, con l’obiettivo di fornire un contributo scientifico al dibattito di policy-making sulla comunicazione istituzionale in Italia. Il percorso di ricerca è stato guidato dalla prospettiva di una nuova generazione di comunicatori pubblici, in grado di instaurare un innovativo rapporto di fiducia tra amministrazione e cittadini in tempo di crisi e di proporre un nuovo ruolo comunicativo per le istituzioni. Il volume in particolare individua nel rapporto dialettico tra svolta digitale e dimensione strategica una possibile chiave interpretativa dell’evoluzione della comunicazione pubblica dopo l’emergenza Covid-19, e si conclude con alcune proposte in materia di formazione e reclutamento dei comunicatori pubblici.
14,90

Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online

Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online

Francesco Marrazzo, Gaetano Grasso

Libro

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2017

pagine: 256

Come utilizzare i più noti strumenti e piattaforme di comunicazione social in campagna elettorale? Quali dati devo analizzare per identificare le azioni più efficaci per battere i miei avversari politici? Quali iniziative mi permetteranno di spostare l’attenzione dei cittadini dal web al territorio? Sono interrogativi di fondamentale rilevanza per un consulente politico-elettorale che voglia affrontare le sfide portate dall'ecosistema digitale. La crescente importanza assunta dai nuovi canali di comunicazione online nella costruzione del consenso politico ha portato all'emergere di nuove figure professionali all'interno del team di consulenti della campagna elettorale, che spesso si cimentano sul digitale senza un’adeguata preparazione tecnica e operativa. All'interno di questo volume cercheremo non solo di capire le nuove tendenze della politica 2.0, per fornire al futuro consulente politico-elettorale un insieme di conoscenze sui principali temi legati all'informazione e alla comunicazione online, ma anche di delineare un metodo e un insieme di operazioni utili a sfruttare al meglio le nuove tecnologie relazionali, sociali e politiche in campagna elettorale.
26,00

Effetto Netflix. Il nuovo paradigma televisivo

Effetto Netflix. Il nuovo paradigma televisivo

Francesco Marrazzo

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 182

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.