Libri di Francesco Giacalone
Colonia Genesis 23 aprile 2031... non mi sembra vero
Enzo Buffa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 148
In questo romanzo l'autore affronta il delicato tema dell'immigrazione e del reinserimento di coloro che, abbandonando la propria terra e i propri cari, approdano verso le coste europee all'inseguimento del sogno di sopravvivenza. Tra storia, denuncia sociale e fantascienza, i protagonisti del racconto si accingeranno ad affrontare una nuova e promettente esistenza all'insegna del lavoro e dell'apprendimento. Ma la realtà, così carica di buoni propositi, sarà davvero genuina e capace di migliorare la vita degli ospiti della cosiddetta Colonia Genesis? Qualcuno andrà oltre la propaganda politica e scoprirà ben altro. Un romanzo che traccia la storia di un viaggio verso la vita. Prefazione Giulio Cusumano. Introduzione Francesco Giacalone.
La sacca di Bellafronte. Storie di nobili e parrini, d'eroi e di poviri mischini
Francesco Giacalone
Libro: Libro rilegato
editore: Arianna
anno edizione: 2017
pagine: 192
Lasciamo scorrere gli anni all’indietro e arriviamo verso la fine dell’Ottocento o qualche anno dopo, verso la seconda decina del Novecento, ma in fondo, mezzo secolo più o mezzo secolo in meno, non ci sarebbe nessuna differenza ai fini degli elementi basilari di questi racconti, quando tutte le famiglie si riunivano nei cortili sotto casa insieme ai vicini ad ascoltare per spasso qualcuno che raccontava le storie. Mettiamoci seduti insieme agli altri in un cortile del rione Casalicchio, in tempo per assistere ai cunti di don Ciccio Bellafronte. Se non avete portato la sedia, sedetevi per terra come i bambini e godetevi lo spettacolo perché proprio di spettacolo si trattava, dove la gente ascoltava e applaudiva un solo attore, un solo personaggio dal vivo che possedeva l’abilità di trasformarsi in centomila personaggi mentre recitava e cantava le sue storie a un pubblico di paesani abituati anche all’opera dei pupi a fare domande e a intromettersi, a chiedere di risparmiare dalla fine cruenta qualcuno dei personaggi che era risultato particolarmente simpatico, a fare qualche battuta se capitava l’occasione, e capitava spesso.
Lessico popolare. Dieci racconti d'amore
Francesco Giacalone
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Un tempo le chiacchiere e i pettegolezzi erano un passatempo comune fra i vicini di casa la sera seduti al chiaro di luna. Nei primi anni '50 ero poco più di un bambino, eppure quel tipo di discorsi erano per me intriganti e successivamente prendevo appunti, che sono rimasti nel cassetto per oltre settant'anni. Li ho tirati fuori durante il lockdown 2020 e ho elaborato questi dieci racconti. Con attenzione e massima cura ho cambiato e sostituito nomi, luoghi e molti dei periodi storici."
Arrèri ô scuru. Dietro al buio. Poesie in vernacolo siciliano e lingua italiana
José Russotti
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 152
"Russotti [...] rispolvera il cuore del suo dialetto e lo propone intessendolo di metafore [...] in cui ricama il sapiente tessuto delle sue liriche, adatte e pronte alla lettura di persone istruite. Egli difende strenuamente la simbiosi sanguigna del suo modo dialettale di dialogare in poesia, ma [...] ci presenta contemporaneamente la versione italiana che non perde alcun effetto di altezza poetica e mantiene pari eguaglianza di godibilità rispetto all’originale." (dalla prefazione di Francesco Giacalone)

