Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Delli Falconi

Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Volume Vol. 1

Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Volume Vol. 1

Maurizio Leo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XLVI-3653

La nuova edizione dell'opera, aggiornata non solo alla Legge di Bilancio 2024 e al Decreto Milleproroghe 2024, ma anche ai decreti collegati alla riforma fiscale fin qui emanati, propone la sua struttura consolidata in oltre 30 anni e in quindici edizioni, con l'analisi sistematica di ogni articolo del TUIR, alla luce sia della numerosissima prassi dell'Agenzia delle Entrate che della giurisprudenza di legittimità e di merito, tenendo conto altresì degli approfondimenti forniti dalla più autorevole dottrina in materia di imposte dirette. Particolare attenzione viene riservata all'esame degli importanti documenti di prassi emanati dall'Agenzia delle Entrate nel corso degli ultimi due anni, per dare risposta ai numerosissimi interpelli in materia di: redditi di capitale, di lavoro dipendente, di impresa, di operazioni straordinarie e di strumenti finanziari. L'edizione 2024 si arricchisce di importanti novità grazie alla riforma fiscale, da ultimo il decreto sulle operazioni straordinarie che gli Autori sono già pronti a recepire per le importanti novità che emergeranno.
225,00

La gestione del personale all'estero

La gestione del personale all'estero

Francesco Delli Falconi, Giuseppe Marianetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2008

pagine: 416

40,00

Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Volume Vol. 1

Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Volume Vol. 1

Maurizio Leo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: XLVIII-3420

La nuova edizione dell'opera, aggiornata alla Legge di bilancio 2020, propone la sua struttura consolidata e analizza in modo sistematico ogni disposizione del TUIR, alla luce delle circolari interpretative dell¿Agenzia delle Entrate e dei chiarimenti forniti sia dalla prassi che dalla giurisprudenza di legittimità e delle Commissioni tributarie; nonché delle novità normative intervenute rispetto all¿ultima edizione. Al riguardo, si segnala, in particolare, Il D.lgs. n. 142/2018, attuativo delle Direttiva UE 2016/1164 (cd. ATAD 1), che si applica dal 2019, che ha innovato in modo significativo la disciplina relativa agli interessi passivi, alle CFC, all¿entry e all¿exit tax e, infine, alla tassazione di dividendi e plusvalenze.
195,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.