Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Collotti

I mondi di Enzo Collotti. Lettere \ ricordi \ insegnamenti \ racconti \ biglietti
22,00

Idea civile di architettura. Scritti scelti 1990-2017

Idea civile di architettura. Scritti scelti 1990-2017

Francesco Collotti

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2017

pagine: 208

Pensieri nati da un processo di lavoro e di approfondimento quotidianamente verificato con gli studenti. Pensieri scritti da un architetto che legge i testi, che insegna e che scrive, ma che soprattutto cerca di progettare e di trovare una verifica nelle (rare) opere che ci viene concesso di costruire. Questa raccolta intende l'architettura come una produzione culturale completa piuttosto che come una disciplina delle integrazioni, con qualche sincero fastidio per le esasperate specializzazioni.
16,00

Da zero a tre dimensioni. Ediz. italiana e inglese

Da zero a tre dimensioni. Ediz. italiana e inglese

Giacomo Pirazzoli, Francesco Collotti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca del Cenide

anno edizione: 2007

pagine: 160

L'esperienza di un laboratorio di progettazione della facoltà di architettura di Firenze. In questo testo i riferimenti, i luoghi, le parole e le opere d'architettura, fanno parte della didattica incrociata sperimentata nel corso. Il risultato sono i lavori degli studenti, la scommessa, vinta, di un lavoro di ricerca capace di suggerire percorsi alternativi all'insegnamentto.
20,00

Sentiero della pace. Tratto Rovereto-Caldonazzo

Sentiero della pace. Tratto Rovereto-Caldonazzo

Francesco Collotti

Libro

editore: Saturnia

anno edizione: 1990

pagine: 133

9,00

Architetture 1.2.3. Manuale dei laboratori di progettazione del triennio

Architetture 1.2.3. Manuale dei laboratori di progettazione del triennio

Francesco Collotti, Giacomo Pirazzoli, Andrea Volpe

Libro: Copertina morbida

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2009

pagine: 175

Un manuale universitario sostenibile ed ecologico, fatto recuperando i materiali (normalmente destinati alla distruzione) dei Laboratori di progettazione architettonica? Un testo costruito dalla parte degli studenti riassemblando pezzi usati per descrivere un intero del tutto nuovo? A guardar bene, anche un libro low-price - quasi open-source non solo per addetti ai lavori - perchè la ricerca che ci sta dentro continui ad essere un bene collettivo dopo questo strano presente di iper-individualismi, di metropoli "risolte" per pezzi griffati o di mosse altrettanto datate come la fine del progetto urbano cui è improntata la legge italiana sulla casa, da poco varata.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.