Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Cattellani

Youth hostel

Youth hostel

Francesco Cattellani

Libro: Libro in brossura

editore: BookTribu

anno edizione: 2025

pagine: 132

L’idea di questo libro nasce da alcune conversazioni su ciò che il liceo, trasformato da continue riforme e nuovi ordinamenti non fa più: educare alla gioia dell’attenzione. L’idea che si possa ritrovare l’occasione per un tale approccio osservando le cose della natura con l’aiuto di esperti e ricollegandole alle discipline di studio dal punto di vista epistemologico, costituisce la vera sfida lanciata da questo testo Scrive S. Weil: «Il vero obiettivo e l’interesse pressoché unico degli studi è quello di formare la facoltà dell’attenzione, anche se oggi pare lo si ignori.» Da qui le domande: che cos’è l’attenzione profonda? Quali ne sono le condizioni? Quali le conseguenze per la vita della mente? Come si collegano interesse, passione e attenzione? È ancora possibile oggi ritrovare l’attenzione? Questo racconto è diventato un’esperienza formativa che si sta realizzando nella scuola. Vincitore del Premio Young Adult, menzione speciale nell’ambito del 10° Concorso letterario nazionale di BookTribu.
19,00

Tattiche minori per i chalk stream e studi correlati

Tattiche minori per i chalk stream e studi correlati

George Edward MacKenzie Skues

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Si è ormai talmente assuefatti allo scontro tecnico-filosofico che ha caratterizzato per tantissimi anni il mondo della pesca a mosca che ritornare sull'argomento potrebbe sembrare inutile se non di cattivo gusto. Il dovere di cronaca o, se si vuole, il dovere della conoscenza spinge tuttavia a valutare il fenomeno alla luce di fatti e documenti che offrono elementi per una valutazione scevra da influenze esterne permettendo al lettore di trarre proprie conclusioni personali al di là della preferenza per l'una o l'altra tecnica. Antitetico ad Halford, sebbene fu grazie a lui che si avvicinò alla pesca a mosca, Skues ne differisce nel pensiero e nella filosofia alieutica con spirito che oggi definiremmo "contestatore". Facilitato, probabilmente, dalla sua professione forense (mentre Halford era più inserito nel settore del commercio) che tende ad indagare sulla presenza della verità. Lo scontro fra i due Titani non ebbe mai luogo di persona ma si limitò ad esternarsi tramite le pagine delle riviste o scontri verbali lasciando ai posteri un'eredità ancora oggi non ben definita ma che ha aperto la strada alla conoscenza ed all'evoluzione. Nonostante questo, i due rimangono veri e propri contendenti nel campo della pesca con la mosca ed a molti piace credere che Skues sia, fra i due, il piccolo Davide armato di fionda.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.