Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Bottin

Percorsi medievali per problemi filosofici contemporanei

Percorsi medievali per problemi filosofici contemporanei

Francesco Bottin

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 280

Il dialogo tra pensatori medievali e pensatori contemporanei, riproposto unicamente allo scopo di mettere in luce "incontri" per lo più trascurati dalla critica, mentre consente di gettare nuova luce sulle dottrine del passato, nello stesso tempo contribuisce a determinare la natura e la possibile soluzione dei problemi filosofici contemporanei. In tal modo le dottrine di Agostino e di Wittgenstein, di Tommaso d'Aquino e di Gadamer, di Duns Scoto e di Edith Stein, di Boezio e della filosofia analitica, di Ockham e della filosofia della mente, pur storicamente tanto lontane e concettualmente tanto difformi, si aprono ad un confronto che, nel rispetto della reciproca alterità, conduce a far emergere quegli snodi concettuali che siamo soliti individuare come genuini problemi filosofici.
17,00

Filosofia medievale della mente

Filosofia medievale della mente

Francesco Bottin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2005

pagine: 256

23,00

Logica e semantica, ed altri saggi

Logica e semantica, ed altri saggi

Francesco Bottin, Pierdaniele Giarretta, Maria Zorino

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: 272

13,00

Le antinomie semantiche nella logica medievale

Le antinomie semantiche nella logica medievale

Francesco Bottin

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: 228

13,00

Storia delle storie generali della filosofia. Volume Vol. 2
23,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.