Libri di Francesco Alinovi
The Legend of Zelda. Estetiche, morfologie e rappresentazioni di un ciclo senza fine
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2024
pagine: 171
The Legend of Zelda è una delle serie videoludiche più iconiche e di maggior importanza nella storia del medium, e alcuni dei capitoli che la compongono sono spesso annoverati in classifiche, retrospettive e riflessioni tra i videogiochi migliori di sempre. Sin dall'uscita del capostipite nel 1986, milioni di persone hanno vestito i panni dell'eroe e vissuto, iterazione dopo iterazione, il ciclo infinito di battaglie tra Bene e Male che fa da sfondo alle avventure di Link e Zelda. Questo libro vuole offrirne una lettura poliedrica, che ne analizzi le caratteristiche, le narrazioni, le ambientazioni e le implicazioni. I capitoli di questa raccolta seguono approcci che attingono dai campi più disparati – tra cui estetica, memory studies, scienze religiose, ecocritica, urbanistica, musicologia, gender studies, narratologia – e mirano ad offrire punti di vista e spunti di riflessione eterogenei in maniera chiara, comprensibile e accessibile anche a coloro a digiuno di queste materie. Con contributi di Simone Baldetti, Stefano Caselli, Giorgio Chiappa, Giorgia Fanelli, Lorenzo Fazio, Matteo Lupetti, Luca Papale, Mario Petillo, Francesco Toniolo e Robin Zingarelli. Prefazione di Francesco Alinovi.
VirtualErotico. Sesso, pornografia ed erotismo nei videogiochi
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2015
pagine: 303
Sesso e videogiochi, due tematiche all'apparenza divergenti, se non contraddittorie, condividono invece numerose affinità. In primo luogo, entrambe si pongono come esperienze totalizzanti, che oscillano tra il fisico e il metafisico, il materiale e lo spirituale, (contr)azioni fisiche e (devi)azioni mentali. Da Custer's Revenge a Catherine, passando per Silent Hill 2, Mass Effect e molti altri titoli, questa raccolta di saggi dall'approccio multidisciplinare che spazia dalla storiografia al game design, dalla psicologia alla filosofia, dalla pedagogia agli studi di gender, traccia l'evoluzione della rappresentazione del sesso e dell'erotismo nei videogiochi, attraverso l'analisi di particolari case studies e tematiche specifiche relative all'argomento. Con contributi inediti di Francesco Alinovi, Luca Papale, Simone Tagliaferri, Carlo Cuomo, Stefano Triberti, Luca Argenton, Roberto Di Letizia, Rosy Nardone, Luca de Santis, Chris Darril, Debora Ferrari e Luca Traini. Prefazione di Matteo Bittanti.
Resident evil. Sopravvivere all'orrore
Francesco Alinovi
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 153
Game start! Strumenti per comprendere i videogiochi
Francesco Alinovi
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2011
pagine: 292
Dalle origini a oggi, i videogiochi hanno dimostrato di aver acquisito una forte identità espressiva, delineando nuove forme di comunicazione e proponendo l'accesso a nuovi tipi di competenze legate alla sfera digitale dei New Media. L'evoluzione di questo prodotto dell'era dei computer è giunta al culmine: non si parla più di un tipo di gioco ma di un modo assolutamente nuovo di giocare e di interagire con gli altri attraverso la tecnologia. Tramite la creazione dei mondi virtuali in cui si svolge l'interazione, i videogiochi rappresentano la frangia più evoluta della rivoluzione, non solo tecnologica ma soprattutto culturale, portata dal computer e dalla distribuzione digitale delle informazioni: sono lo stato dell'arte a livello di ingegneria e, sempre più spesso, mostrano una creatività che non trova paragoni negli altri mezzi di intrattenimento. "Game start!" è il manuale di riferimento per chi desidera avvicinarsi al mondo dei videogiochi non solo come fruitore esperto ma come potenziale creatore di questi nuovi contenuti.