Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Sgrò

Briciole di sangue

Briciole di sangue

Francesca Sgrò

Libro

editore: WritersEditor

anno edizione: 2022

15,00

Legge elettorale, partiti politici, forma di governo

Legge elettorale, partiti politici, forma di governo

Francesca Sgrò

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

35,00

Quando parla il cuore

Quando parla il cuore

Francesca Sgrò

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 60

9,90

Il senato e il principio della divisione dei poteri

Il senato e il principio della divisione dei poteri

Francesca Sgrò

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-422

Nel volume si affronta l'esegesi della fisionomia del Senato della Repubblica attraverso un'indagine filtrata in base al principio della divisione dei poteri. Dopo aver ricostruito in una prospettiva storico-dottrinaria il ruolo costituzionale delle Camere alte nel processo di sviluppo democratico delle istituzioni politiche ed aver esaminato taluni paradigmi di Camera alta adottati in alcune delle principali democrazie contemporanee, lo studio focalizza l'attenzione sul Senato italiano, dalla sua genesi all'attuale conformazione modellata sullo schema del bicameralismo perfetto. L'indagine si sofferma, quindi, sulle recenti tendenze di revisione della Costituzione dirette a modificare le competenze e la composizione del Senato, per conferirgli una connotazione prettamente territoriale, e rileva come le conseguenze della postulata trasformazione del Senato sarebbero di notevole impatto sulla complessiva architettura costituzionale. Proprio seguendo il criterio epistemologico della divisione dei poteri, è stato possibile, infatti, identificare e valutare le interferenze che le proposte di riforma suggerite produrrebbero sia sulla forma di Stato, che sulla forma di governo in Italia. L'ulteriore riflessione sul sistema elettorale ha poi completato l'analisi sul Senato attraverso uno studio incrociato diretto a verificare le ricadute sull'assetto di governo che il rinnovamento del Senato produrrebbe sia sotto la vigenza dell'attuale legge elettorale sia in caso di modifica.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.