Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Negri

Oro giallo. Farina di mais: dalla polenta al gelato

Oro giallo. Farina di mais: dalla polenta al gelato

Francesca Negri

Libro: Libro rilegato

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2008

pagine: 104

La polenta è un po' come il pane, materia "primitiva" da plasmare a piacere. Riceve generose quantità di condimento, ed è versatile nei suoi abbinamenti. Oggi, però, è tempo di non vedere più la polenta solamente come l'ideale accompagnamento di intingoli, spezzatini di carne, piatti di pesce. È tempo che diventi una sfoglia pronta ad accogliere prelibati ragù (di funghi, di carne, di verdure), che prenda la forma di gnocchi e di spaghetti, che si faccia base di sfiziosi crostini da servire come aperitivo e che poi diventi dolce, per sorprendere nei dessert. Lo stesso vale per la farina di mais (chiamata anche "oro giallo"), che ormai ha conquistato il diritto di non essere più legata esclusivamente alla realizzazione della polenta: la farina gialla sta entrando prepotentemente nelle ricette degli chef più creativi e tra i fornelli dei ristoranti d'haute cuisine e arriva in tavola sottoforma di grissini, croccanti panini caldi, cialde, pizze, biscotti e gelato. Ed è proprio questo l"intento di Oro giallo. Prendervi per mano e farvi scoprire quante cose, diverse dalla polenta intesa in senso classico, si possono fare con la farina di mais. Anche - o forse soprattutto - sedurre.
20,00

Il menu del vino. Scegli il tuo vino scopri con che piatti esaltarlo

Il menu del vino. Scegli il tuo vino scopri con che piatti esaltarlo

Francesca Negri

Libro: Libro rilegato

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2009

pagine: 228

Per una volta (o anche sempre, se volete), sovvertiamo i ruoli. Scegliamo il vino che vogliamo bere e, in base a questo, decidiamo quali pietanze sono le più idonee per esaltarlo. Non più, quindi, il cibo al centro della scena, ma il vino. È questo quanto vi propone il Menu del vino, che presenta il meglio della produzione enologica trentina e la abbina ad oltre 300 ricette tipiche di tutta Italia. Il risultato è un viaggio in un territorio dipinto dai suoi vini e un viaggio nell'Italia dei sapori più tradizionali, in un libro che è un ricettario assolutamente inedito. Perché il "piatto" è il vino, e l'abbinamento a compendio (curato dall'Associazione italiana sommelier sez. Trentino) è la ricetta. Un libro dedicato a tutti i wine lover, ma anche a tutti i food lover che vogliano vedere la cucina da un punto di vista diverso.
20,00

La storia nel piatto. Trentino Alto Adige

La storia nel piatto. Trentino Alto Adige

Francesca Negri

Libro: Libro rilegato

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2008

pagine: 152

29,00

Il peculato

Il peculato

Francesca Negri, Adriana Piscitello, Barbara Riva

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: X-224

20,00

Networkcracy. Social media marketing per la distribuzione

Networkcracy. Social media marketing per la distribuzione

Francesca Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: IX-213

20,00

L'age d'or della fiction contemporanea: il caso 24

L'age d'or della fiction contemporanea: il caso 24

Francesca Negri

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2009

pagine: 110

12,00

La responsabilità sociale nella gestione delle imprese commerciali
12,00

Paolo Cappuccio. La cucina mediterranea

Paolo Cappuccio. La cucina mediterranea

Francesca Negri, Carlo Vischi

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2010

pagine: 120

23,00

Felice Lo Basso. La grande cucina dell'Alpenroyal

Felice Lo Basso. La grande cucina dell'Alpenroyal

Francesca Negri

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2010

pagine: 221

Molto personale, d'intuizione, di fantasia, solare... e minuziosamente attenta alle materie prime: questa è la cucina di Felice Lo Basso. Al ristorante dell'hotel Alpenroyal, in Alta Val Gardena, lo chef è riuscito a conciliare la necessità di servire una clientela numerosa, con mille desideri ed esigenze, con la soddisfazione di offrire l'esperienza di una cucina d'autore ai massimi livelli. 224 pagine con splendide fotografie raccontano per immagini e parole la cucina dell'hotel Alpenroyal; oltre 70 piatti presentati dallo chef Felice Lo Basso; più di 120 etichette dei principali produttori di vini accompagnano le ricette elaborate dallo chef.
45,00

Economia e management per il marketing

Economia e management per il marketing

Francesca Negri, Edoardo Sabbadin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: 248

Quali sono le conoscenze economiche e manageriali che un marketing manager dovrebbe possedere? Il volume ha lo scopo di fornire un contributo a questo problema. Il libro, infatti, si rivolge innanzitutto agli studenti del Corso di Laurea in Economia e Marketing della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Parma. Ma può essere utile a tutti coloro che, per motivi professionali, debbano occuparsi di marketing senza un'adeguata preparazione economica di base. Gli argomenti affrontati sono stati selezionati proprio con questa logica, per fornire le conoscenze economiche e gestionali di base necessarie per una gestione aziendale integrata e non parcellizzata dell'attività di marketing. Particolare attenzione viene posta alla Teoria delle risorse e delle competenze, al tema dell'innovazione e, infine, ai modelli di management delle imprese di servizi.
24,00

La cucina di montagna. Tutta l'Italia d'alta quota in 315 ricette della tradizione

La cucina di montagna. Tutta l'Italia d'alta quota in 315 ricette della tradizione

Francesca Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2013

pagine: 221

Così conservatrice, così rivoluzionaria. Riflesso e memoria di territori impervi, gelosi custodi di tradizioni e usanze tramandate per secoli, la cucina di montagna è anche un attualissimo esempio da conoscere e imitare per la sua semplicità e sostenibilità. Prima di tutto però, come spiega Francesca Negri in queste pagine, bisogna sfatare i luoghi comuni che la bollano come monocorde ed essenzialmente grassa. A dimostrazione della propria tesi, in un trekking d'alta quota dalla Valle d'Aosta alla Calabria e alle Isole l'autrice ha selezionato 315 ricette tra cui spiccano famosi classici e vere e proprie chicche, riunendo in un solo volume un ampio ed esaustivo repertorio della cucina di montagna italiana. Un patrimonio trasmesso perlopiù per discendenza familiare, sempre caratterizzato dall'esaltazione dei sapori e degli ingredienti del territorio ma anche sorprendentemente ricco di sfumature: perché la cucina di montagna è anche cultura di confine, portatrice di influssi provenienti da altri Paesi e civiltà. Raccontandone origini e storia, questo libro ci porta alla scoperta delle minoranze linguistiche - dai Walser ai Cimbri, dai Mòcheni ai Sappadini, alle popolazioni germanofone dell'Alto Adige e del Friuli - e delle loro tradizioni a tavola, che tanto hanno influenzato il patrimonio enogastronomico tradizionale italiano.
16,00

1001 vini da bere almeno una volta nella vita

1001 vini da bere almeno una volta nella vita

Francesca Negri

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 605

1001 vini da bere almeno una volta nella vita, più o meno blasonati e scelti dall'infinita carta dei vini della produzione mondiale: partendo dalle 516 etichette dell'Italia, si sconfina nelle regioni vinicole europee (Francia, Spagna, Germania in primis), fino ad approdare in altri continenti (Stati Uniti, Australia, Cile, Nuova Zelanda, Libano, Israele). Un giro del pianeta alla scoperta di nettari di Bacco capaci di restare nel cuore e di raccontare storie di uomini e territori in 1001 schede, che rappresentano delle vere e proprie "carte d'identità" dei vini, con tutte le informazioni necessarie per goderseli al meglio: abbinamenti ideali, temperature a cui servirli, curiosità sulla storia delle cantine che li producono. Dalle bollicine ai passiti, passando per bianchi, rosati e rossi: un vademecum per intenditori del buon vino, per chi desidera diventarlo o semplicemente per chi vuole essere sicuro di bere bene sempre senza spendere per forza un capitale.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.