Libri di Francesca Martinelli
Ti vengo a cercare
Francesca Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 126
Francesca sta affrontando un periodo difficile della vita tra una separazione, un lutto e l'amico a quattro zampe in fin di vita. Decide di staccarsi dalla routine e andare in un B&B. Qui resta ammaliata da alcune opere d'arte esposte nella camera e parla con Michele, il proprietario, percependo nelle sue parole il dolore di un orfano. Passa un anno e Francesca viene invitata da quest'ultimo a visitare la casa museo Gianlorenzo Palazzi, una piccola casa delle meraviglie ricca di colore ed incredibile energia creata in memoria della madre, deceduta nel 2015. Entrando Francesca è pervasa da una sensazione di pace e serenità, ma osservando alcuni volti dallo sguardo inquieto, percepisce che questi dipinti hanno tanto da svelare. Francesca vuole scoprire la storia di questa artista donna che si firmava con il nome maschile Gianlorenzo. Dal passato emergono storie adolescenziali, l'unico amore della vita di Gemma, la famiglia, la carriera,le ingiustizie subite e la voglia di vivere. Francesca perde il fratello per un tumore, la stessa malattia che ha portato via Gemma. L'empatia nata dal dolore porta Michele e Francesca a parlare del futuro e a chiedersi cosa sono questi giardini paradisiaci che Gianlorenzo dipingeva. Nonostante i credi differenti in questo percorso di ricerca emerge la speranza di un futuro migliore, la certezza che ci sarà ancora qualcosa di meraviglioso in futuro.
Il Club Alpino Italiano a Lucca 1878-2024. Ricorrendo il centenario della sezione e del rifugio Pania
Massimo Giambastiani, Glauco Soggiu, Carla Gambogi, Francesca Martinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Club Alpino Italiano - Sezione di Lucca ets-aps
anno edizione: 2024
pagine: 260
Ricerca su documentazione archivio Sezionale contributi vari.
Bestiario. Cosmogonia della disarmonia
Francesca Martinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 106
Un libro illustrato. Sono storie, frammenti di una personale cosmogonia. Un inno alla disarmonia del mondo, alle cose fuori posto come una foglia d’ortica per colazione, alla disobbedienza, alla scompostezza, alla selvatichezza, alle forchette sbiadite con cui mia nonna leggeva le pance delle partorienti. Ricerco il perturbante nell’ordinario, l’oltraggio nella preghiera, la santità nel meretricio. La mia ricerca indaga il tema della disarmonia, del caos fra éros e thanatos, del bestiario declinato nell’onirico. Affermo l’importanza della rivolta alla fissità delle cose, alla misura, all’ordine. Una visione del mondo che riabilita il fantastico, il malinconico, il caos a discapito di un “ordine di diritto”. Un progetto che vuole suggerire all’osservatore un nuovo punto di vista sul mondo. Quello che contempla in sé la ferita, la rottura, la malattia, il disordine. Così nascono le mie riflessioni pittoriche e disegnative sui bestiari, sulle vanitas, sulle wunderkammer.
Pepe & Golia. Storia di un'antipatia di pelo!
Francesca Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2022
pagine: 50
"Litigate sempre! Siete come cane e gatto!" Avete mai sentito questa frase? Siete proprio sicuri che due animali così diversi tra loro non possano andare d'accordo? Cane e gatto chi l'ha detto che non si può? Pepe la gatta e il cane Golia riusciranno a superare le loro differenze e a trasformare "l'antipatia di pelo" iniziale in amicizia? Lo scoprirete solo leggendo.... Età di lettura: da 5 anni.
Il galateo dello spazio. Le buone maniere di vivere la casa
Samuele Briatore, Francesca Martinelli
Libro
editore: Artemide
anno edizione: 2022
pagine: 112
Samuele Briatore (@accademia.italiana.galateo), presidente dell'Accademia Italiana Galateo e Francesca Martinelli (@unacasaallavolta) l'home stager più seguita in Italia ci accompagnano alla scoperta della casa gentile: Lo spazio inteso come un luogo domestico, caldo, famigliare è rappresentativo di sè si trova a dover continuamente combattere tra l'utile e il bello, l'accoglienza e la funzionalità, il design contemporaneo e l'antico. Il galateo e le buone maniere possono offrire un diverso punto di vista, spostando l'attenzione dall'esibizione all'autenticità, comprendendo la rappresentanza come un concetto fondamentale per la conoscenza di noi stessi, quindi una rappresentanza come "narrazione di noi" e non come "autorizzazione di un potete". Samuele e Francesca si stringono la mano e ci accompagnano nel loro mondo fatto di immagini, suggestioni, consigli ma soprattutto vogliono condividere con il lettore il loro sogno.
Asso di cuori
Francesca Martinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Vivere d'Arte
anno edizione: 2021
pagine: 84
Possono avere un corpo, i sogni? Al suo risveglio, Francesca Martinelli, realizzò che i sogni di quella notte dovevano prendere un corpo e tramutarsi in parole. Così è nata questa silloge, giorno per giorno, guardando come in uno specchio i ricordi dei genitori in quelle frasi dette a metà che da bambini si capiscono molto poco. Un susseguirsi di liriche da cui si evince l'augurio di costruire una vita di coppia ideale insieme alla persona amata.
Uccelli migratori
Michael Roher
Libro: Cartonato
editore: Il Brucofarfalla
anno edizione: 2018
In primavera sono arrivati i nuovi amici di Luca: Oleg, Madame Petrova, Paulina. Ma in autunno dovranno di nuovo andar via, sono purtroppo uccelli migratori. Certo, Paulina vuole rimanere, vuole guardare l’inverno che arriva e andare a scuola. Ma con chi potrebbe restare?
Echi nel silenzio. Paesaggi della Grande Guerra dal Garda al Pasubio. Ediz. italiana e inglese
Andrea Contrini
Libro: Libro rilegato
editore: Publistampa
anno edizione: 2017
pagine: 240
Il Trentino meridionale fu una delle zone più contese del fronte italiano-austriaco durante la prima guerra mondiale. A un secolo di distanza, le aspre tracce dei combattimenti segnano ancora il paesaggio, echeggiando il dramma del passato nel silenzio della natura. Ispirandosi a diari e memorie di combattenti italiani e austro-ungarici, Andrea Contrini ha intrapreso un viaggio alla scoperta di quel tratto di fronte, mostrando attraverso la fotografia come lo scorrere del tempo ha trasformato i campi di battaglia in luoghi di pace. "Echi nel silenzio" è il risultato di una ricerca personale che crea un ponte tra memoria storica e paesaggio attuale, sviluppando così una prospettiva nuova nell’ambito del Centenario della Grande Guerra. Il progetto editoriale propone quasi duecento fotografie a colori, suddivise in capitoli con ordine geografico: dagli ambienti mediterranei del lago di Garda fino alle quote d’alta montagna del Pasubio dove si combatté la cosiddetta “Guerra bianca”, passando per il massiccio del Baldo, la Val di Gresta, la Vallagarina, la Vallarsa, il monte Zugna e le Piccole Dolomiti. Prefazione di Michael St. Maur Sheil.
Arie triestine in versi
Claudio Sibelia
Libro: Libro in brossura
editore: Kosmos Trading srls
anno edizione: 2024
pagine: 118
Prefazione di Enzo Senese. Disegni di Francesca Martinelli.
Ex voto di briganti assassini fate santi e contadini
Francesca Martinelli
Libro: Libro rilegato
editore: FrancoPuzzoEditore
anno edizione: 2017
pagine: 58
“Gli ex voto di Francesca Martinelli sono oggetti d'arte fatti di parole, disegni e libertà. Spalancano pertugi alla fantasia, spezzano le regole claustrofobiche del nostro vivere in un mondo "normalizzato". Lasciano che il sogno contamini la realtà, come in un processo di mutazione alchemica. E senza alzare altari a improbabili divinità, aprono allo sguardo un campionario di umanissimi destini. Dove tutto è possibile. Anche l'intrecciarsi di storie in cui santi e contadini, fate e assassini, si trovino a condividere la stessa lingua. Quella lingua che cuce strette alle parole le perturbanti epifanie laiche dell'universo interiore di un'artista e scrittrice davvero originale.” (Alessandro Mezzena Lona)
Ex-voto di fanciulle, madri, volpi in furibonda anarchia
Francesca Martinelli
Libro: Libro rilegato
editore: FrancoPuzzoEditore
anno edizione: 2015
pagine: 64
Un libro d'artista, un autoritratto rabbioso dove l'autrice, attraverso l'utilizzo della parola scritta e del segno, compie la propria sovversione di un ordine costituito. Disegni, poesie e racconti dedicati a chi è caduto senza risalire, a chi avanza a stento, a chi deve ancora iniziare a lottare, a chi resiste.