Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Martella

Qal 'at al-Mishnaqa. La fortezza erodiana di Macheronte e il villaggio di Mekawer in Giordania

Qal 'at al-Mishnaqa. La fortezza erodiana di Macheronte e il villaggio di Mekawer in Giordania

Luigi Marino, Francesca Martella, Najati El Fitiani

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 188

Il cantiere di restauro è il luogo privilegiato per interventi nei quali le diverse competenze si combinano senza preconcette classificazioni di merito. Una peculiarità che il restauro archeologico presenta è legata alle condizioni dinamiche in cui gli interventi avvengono e alla costante variabilità delle condizioni in cui i manufatti si trovano a vivere, per tempi talvolta lunghi, anche dopo la conclusione dei lavori. È evidente come le difficoltà di conservare manufatti archeologici dipendano in maniera determinante dalle brusche variazioni a seguito dello scavo (con notevoli differenze locali negli esiti che dipendonoanche dai metodi e dalle strategie utilizzate), alla variabilità di condizioni in cui i manufatti si troveranno a vivere in seguito e alle possibilità reali di assicurare loro una pratica di manutenzione ordinaria. La situazione rischia di diventare drammatica nel caso di manufatti fortemente smembrati e collocati in aree difficilmente raggiungibili e in quelli che non assicurano una adeguata “immagine” e che, in altri termini, non sono immediatamente e vantaggiosamente “vendibili”.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.