Libri di Francesca Leotta
Percorsi di turismo sostenibile. Da Lanzarote alla Sicilia
Francesca Leotta
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il turismo è uno dei settori più dinamici dell’economia globale, con inevitabili ricadute sui contesti sociali ed ambientali interessati dalle attività turistiche. Nel corso degli ultimi decenni l’ONU e l’UNWTO hanno promosso lo sviluppo sostenibile del settore, rendendo il binomio sostenibilità-turismo una formula condivisa globalmente, sebbene scarsamente attuata. Eppure, il superamento dell'imperante turismo "di massa", che incontra grandi resistenze da parte degli operatori economici, rappresenta un’urgente necessità, soprattutto per fronteggiare la crisi globale causata dalla pandemia da Covid-19, che ha evidenziato gli effetti negativi dell’over-tourism. Per avviare una riflessione sul punto, si è inteso ripercorrere la complessa elaborazione a livello internazionale del concetto di sviluppo sostenibile, seguendo le tappe che ne hanno segnato l’ingresso nelle politiche dell’U.E. e nel nostro Stato, per poi considerare la sua applicazione nel settore turistico. Infine, particolare attenzione è dedicata agli accenni al turismo sostenibile presenti nell’ordinamento regionale siciliano, per verificare la possibilità di convertire il turismo isolano alla sostenibilità.
La competenza legislativa nei sistemi autonomisti. Dalla crisi della sovranità statale all'affermarsi della sussidiarietà
Francesca Leotta
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: X-354
Nel vicolo cieco dell'aorta. Ediz. portoghese e italiana
Valério Romão
Libro: Libro in brossura
editore: Vittoria Iguazu Editora
anno edizione: 2019
pagine: 64
Due racconti sui rapporti umani e familiari tratti dalla raccolta "Da família", pubblicata in lingua originale a Lisbona nel 2014.
Competenza legislativa e autonomia. Contributo allo studio dei sistemi autonomisti
Francesca Leotta
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2007
pagine: 352
Competenza legislativa, sovranità, pluralismo. Competenza legislativa, integrazione, sussidiarietà. La competenza legislativa nell'ordinamento italiano.