Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Fiorentin

Salvatrici del mondo. Personaggi femminili nella fantascienza italiana contemporanea

Salvatrici del mondo. Personaggi femminili nella fantascienza italiana contemporanea

Francesca Fiorentin, Paolo Lago

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Pozzi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 120

Nella narrativa e nel cinema di fantascienza contemporaneo i personaggi femminili assumono una peculiare caratterizzazione. Questo saggio, la cui analisi abbraccia alcuni tra i più significativi romanzi e film di fantascienza italiani dal 2010 ai giorni nostri, intende dimostrare come le protagoniste di queste opere siano riconducibili a una dimensione ctonia e terrestre, legata profondamente alla natura e alle sue dinamiche. Se spesso tali narrazioni rappresentano scenari distopici devastati dall'inquinamento, dalle malattie e dal cambiamento climatico, oppure spazi disumanizzati del futuro (un Antropocene, quindi, proiettato in una dimensione ecodistopica), sembra che i personaggi femminili, per mezzo di un significativo legame con la natura, ribellandosi ai diversi sistemi di sfruttamento messi in atto dal capitalismo, siano portatrici di una possibilità di rinascita, configurandosi come salvatrici di altri personaggi o dell'intera umanità. L'analisi condotta in queste pagine non intende perciò concentrarsi esclusivamente sulla fantascienza scritta da donne: oggetto del saggio sono i personaggi femminili, per cui vengono prese in esame anche opere scritte da autori maschi, rilevando eventuali e opportune differenze tra narrativa maschile e femminile.
15,00

Disinganni

Disinganni

Francesca Fiorentin

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 180

Le poesie sono tutte legate fra di loro dall’idea di infelicità individuale e universale della vita e possiedono uno stile proprio e inconfondibile. Affinché al lettore risulti più semplice individuare le tematiche del libro, sono state divise in sei sezioni, ognuna con un titolo che rispecchia gli aspetti della disillusione e del pessimismo della scrittrice riguardo alla vita e all’umanità.
14,00

Carcere della terrestrità

Carcere della terrestrità

Francesca Fiorentin

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2021

pagine: 92

In questa raccolta di Francesca Fiorentin, "Carcere della terrestrità" tutto è calibrato: nessun eccesso creativo, nessuna esibizione, nessun trascinamento lirico. Eccola l’esistenza e il mondo che irrompono in una quotidianità per certi aspetti furiosa e l’unica arma per l’autrice è affidarsi in qualche modo alla parola che accoglie inesorabilmente ciò che è, senza sconti, senza illusioni curative (Scrivo i cocci dell’esistenza / nessuna idea traina le altre / si muovono urtando come onde).
12,00

Gli alfabeti intatti

Gli alfabeti intatti

Francesca Fiorentin

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2017

pagine: 76

13,00

Legàmi cedenti ossigeno

Legàmi cedenti ossigeno

Francesca Fiorentin

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2020

pagine: 80

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.