Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Castria Marchetti

Piazze e fontane di Roma

Piazze e fontane di Roma

Francesca Castria Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 127

Roma vanta una quantità di piazze e fontane, che spesso rappresentano i più visitati poli d'attrazione della città, come la fontana di Trevi, la berniniana fontana dei Fiumi in piazza Navona o la fontana della Barcaccia in piazza di Spagna. Il percorso offerto al lettore in questo volume prende avvio da piazza di Spagna, risale via del Corso, prosegue verso il Quirinale e piazza della Repubblica. L'itinerario accompagna quindi il lettore verso l'ansa del Tevere, infine, oltrepassando il fiume, si addentra nel quartiere di Trastevere per concludersi in piazza San Pietro.
9,50

Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da Caravaggio a Tiepolo

Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da Caravaggio a Tiepolo

Stefano Zuffi, Francesca Castria Marchetti, Rosa Giorgi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 399

Corredato da più di quattrocento immagini, il volume propone una panoramica completa su circa due secoli d'arte: dalla pittura all'architettura, dalla scultura alle arti decorative. Attraverso le opere di grandi artisti quali Caravaggio, Rubens, Bernini, Borromini, Velázquez e Rembrandt. Il volume ripercorre i momenti e i temi fondamentali di questo periodo, dedicando ampio spazio ai suoi luoghi chiave, centri delle correnti artistiche più rilevanti: dalla Roma pontificia alle città olandesi, dalla corte del Re Sole all'Inghilterra. Completano e arricchiscono il volume una tavola cronologica e le schede biografiche degli artisti.
73,00

Marc Chagall

Marc Chagall

Francesca Castria Marchetti

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2000

pagine: 96

25,31

La pittura rinascimentale. La gloria dell'arte europea

La pittura rinascimentale. La gloria dell'arte europea

Francesca Castria Marchetti, Tatjana Pauli, Stefano Zuffi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2000

pagine: 400

Il volume presenta un'ampia rassegna di capolavori del XV e XVI secolo, in un confronto diretto tra maestri e scuole di tutta Europa. IL Polittico dell'Agnello di Van Eyck, i dipinti di Jean Fouquet, la Pala di Ognissanti di Durer, il Trittico delle Delizie di Bosch, le scene di vita contadina di Bruegel, l'Entierro del Conde de Orgaz di El Greco sono alcune delle opere della pittura europea rinascimentale, presentate accanto a meravigliosi dipinti italiani, come l'Ultina cena di Leonardo, la Camera degli sposi di Mantegna, le Storie della Vera Croce di Piero della Francesca ad Arezzo.
25,31

La pittura italiana

La pittura italiana

Stefano Zuffi, Francesca Castria Marchetti

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2001

pagine: 400

Questo volume ripercorre le grandi tappe della storia della pittura italiana, attraverso l'analisi delle opere più significative di 130 grandi maestri, dal Medioevo al primo Novecento. Oltre 500 capolavori tutti riprodotti a colori e brevi testi didascalici accompagnano ogni illustrazione di questo libro.
32,00

La pittura moderna

La pittura moderna

Stefano Zuffi, Francesca Castria Marchetti

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2001

pagine: 400

Dalla rivoluzione francese alla seconda guerra mondiale, l'epoca moderna ha consegnato al mondo opere di eccezionale valore artistico che riflettono le ansie e le speranze, le gioie e le angosce tipiche della nostra civiltà. Questo volume ripercorre i momenti esaltanti di questa affascinante avventura umana che dalla fine del Settecento giunge a lambire i nostri giorni attraverso le opere più significative di 100 grandi maestri europei ed americani quali Goya, Turner, Monet, Manet, Ronoir, Van Gogh, Gauguin, Cézanne, Klimt, Schiele, Picasso, Matisse, Chagall, Modigliani, Kandinskij, Mirò, Dalì, Magritte, Pollock...
32,00

La pittura americana

La pittura americana

Roberta Bernabei, Francesca Castria Marchetti, Stefano Zuffi

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 304

L'indipendenza politica conquistata dagli Stati Uniti d'America nel 1776 corrisponde anche all'avvio di un'autonoma storia artistica. In oltre due secoli la pittura americana ha saputo proporsi come una delle più vitali scuole del mondo, sia per il dialogo con altri centri artistici (come Londra e Parigi), sia per l'autonoma creatività dei maestri. Questo volume presenta l'intero arco di sviluppo della pittura americana, dall'epoca dell'Indipendenza fino alle più recenti espressioni del Graffitismo metropolitano.
40,00

American painting

American painting

Francesca Castria Marchetti, Roberta Bernabei, Stefano Zuffi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2003

pagine: 302

25,00

Il paesaggio nell'arte

Il paesaggio nell'arte

Francesca Castria Marchetti, Gabriele Crepaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2003

pagine: 303

Presente nella pittura fin dall'antichità, il paesaggio viene codificato come genere autonomo solo nel Seicento e si sviluppa nel corso del Settecento soprattutto in Italia, che diviene tappa obbligata del Grand Tour. La scoperta del "plein air" avvia la grande stagione della pittura di paesaggio ottocentesca, naturalista, romantica e successivamente impressionista. Attraverso una doppia indagine storica e tematica, con testi di sintesi ampiamente illustrati, gli autori analizzano i diversi modi in cui l'artista, nei secoli, si è rapportato alla natura.
45,00

La pittura rinascimentale

La pittura rinascimentale

Stefano Zuffi, Francesca Castria Marchetti, Tatjana Pauli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 399

L'incanto della pittura rinascimentale ricreato attraverso un'ampia rassegna di capolavori del XV e XVI secolo, in un confronto diretto fra maestri e scuole di tutta Europa. Le opere fondamentali della pittura europea rinascimentale, presentate accanto ai capolavori italiani e illustrate da un'eccezionale documentazione fotografica aggiornata dopo i restauri. Senza un momento di pausa o di allentamento nell'altissima ricerca espressiva del Quattrocento e del Cinquecento, il volume propone uno straordinario repertorio di opere capitali dell'arte universale, raccolte in una pubblicazione che le illustra con chiarezza ed efficacia.
19,00

Squares and fountains of Rome

Squares and fountains of Rome

Francesca Castria Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 127

Roma vanta una quantità di piazze e fontane, che spesso rappresentano i più visitati poli d'attrazione della città, come la fontana di Trevi, la berniniana fontana dei Fiumi in piazza Navona o la fontana della Barcaccia in piazza di Spagna. Il percorso offerto al lettore in questo volume prende avvio da piazza di Spagna, risale via del Corso, prosegue verso il Quirinale e piazza della Repubblica. L'itinerario accompagna quindi il lettore verso l'ansa del Tevere, infine, oltrepassando il fiume, si addentra nel quartiere di Trastevere per concludersi in piazza San Pietro.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.