Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Cabiddu

La gestione strategica delle IT Capabilities. Creazione, sviluppo e valorizzazione nel turismo

La gestione strategica delle IT Capabilities. Creazione, sviluppo e valorizzazione nel turismo

Manuela De Carlo, Francesca Cabiddu

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: VIII-120

Le tecnologie dell'informazione rappresentano oggi una risorsa essenziale per la costruzione di vantaggi competitivi sostenibili. Ma perché alcune aziende sono in grado di sfruttare meglio di altre le opportunità offerte da queste tecnologie? Come valorizzare le opportunità offerte dai social media per coinvolgere i clienti e migliorare i risultati competitivi? Il libro affronta queste domande con un percorso di ricerca in due fasi. Il primo studio presenta e valida un modello di maturità di una specifica competenza, definendo i comportamenti che distinguono le organizzazioni eccellenti da quelle mediocri. Il secondo studio, adottando una prospettiva di analisi innovativa basata sul concetto di "affordance", evidenzia come un'organizzazione può riconoscere e realizzare le opportunità di azione offerte dai social media.
14,00

I processi decisionali nelle organizzazioni

I processi decisionali nelle organizzazioni

Francesca Cabiddu, Maria Chiara Di Guardo, Daniela Pettinao

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 140

Nell'esaminare i processi decisionali delle entità organizzative, la letteratura economico-manageriale ha dimostrato, da tempo, una diretta relazione tra la complessità ambientale e l'analisi delle decisioni, evidenziando come tale complessità discenda direttamente dalle interazioni tra i diversi elementi in gioco. Lo studio dei processi decisionali affrontato nel volume ha l'obiettivo di superare la rigida contrapposizione tra diversi modelli teorici, osservati in prospettiva dinamica per la comprensione del loro avvicendamento, della loro integrazione e della loro evoluzione. In particolare, i concetti guida alla base del lavoro sono, da una parte, legati al superamento di una visione esclusivamente razionale dei processi decisionali a favore di un approccio sistemico allo studio degli stessi e, dall'altra parte, l'assunzione di complementarità e di integrazione delle dimensioni più legate all'intuito e alle emozioni. In tale ambito dinamico, si è proceduto per passi successivi, soffermandosi sulla rappresentazione e la comprensione del processo decisionale nelle organizzazioni, dei suoi caratteri, delle modalità con cui si manifesta, dei fattori che lo determinano e delle implicazioni che ne derivano.
15,00

I nuovi scenari strategici per gli agenti di assicurazione. La sfida del plurimandato

I nuovi scenari strategici per gli agenti di assicurazione. La sfida del plurimandato

Francesca Cabiddu, M. Chiara Di Gaurdo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 150

L'entrata in vigore del decreto legge n. 40/2007 (noto come decreto Bersani 2) che ha abrogato la clausola di esclusiva nei mandati agenziali ramo danni, costituisce un'importante rivoluzione normativa perché cambia la tradizionale figura dell'agente. L'assetto competitivo del settore che scaturirà dall'entrata in vigore del decreto muoverà, quindi, dalle caratteristiche strutturali attualmente esistenti nel mercato assicurativo, ma sarà in parte determinato anche dalle soluzioni organizzative che concretamente perseguiranno i singoli agenti, e conseguentemente, dalle concrete modalità di esercizio del plurimandato e dalle forme possibili di coordinamento e cooperazione perseguite dagli agenti con la/le compagnie mandanti. In questo quadro il volume si propone, attraverso l'applicazione del metodo degli scenari strategici, di investigare le linee "possibili" cui le attuali condizioni del sistema ed alcune loro modifiche strategiche potranno condurre. Ciò significa che si dà corpo ad una "logica di prospettiva" che ha come fine essenziale l'impostazione di linee di condotta che consentano agli agenti di assicurazione di incidere sul proprio futuro.
15,00

Comportamento del consumatore e scelte strategiche delle imprese. Il ruolo del contesto
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.