Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavio Tamiro

Mille lemmi di notte

Mille lemmi di notte

Flavio Tamiro

Libro

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2021

12,20

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro
12,00

Bresciamella

Bresciamella

Flavio Tamiro

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2018

pagine: 110

Nella seconda metà degli anni Settanta mi capitò di acquistare il libro “Brescia e il suo territorio”. Fui colpito dalla descrizione del Carnevale di Bagolino, un evento che appariva quasi come surreale e per certi versi meta-territoriale, data la complessità del suo manifestarsi e l’atipicità delle sue tradizioni. Esso ha ispirato la mia silloge, la quale intende fondere mito e realtà. Il drago narratore racconta, indi si congeda e appare il filosofo che estrapola dal viaggio le proprie conclusioni e svela il mistero delle cose. In questa Stonehenge brixiana il drago e l’uomo si ricongiungono e diventano una cosa sola, un’entità super-reale. Dedico questa mia raccolta di poesie a Bagolino e al suo irresistibile fascino, coll’augurio che il suo carnevale non finisca mai... Flavio Tamiro
12,00

Bresciamella bis

Bresciamella bis

Flavio Tamiro

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 78

Il mistero delle cose non si esaurisce mai, rigenerandosi come post mortem l’Araba Fenice, l’uccello magico esempio di resilienza sempiterna. I misteri della vita e della morte ci riportano al fenomeno della trasfigurazione o ancor meglio del trasfigurarsi. Ecco allora come un simpatico draghetto (il protagonista di Bresciamella) si ripresenti al mondo in veste di uomo dei monti, dopo essere obbligatoriamente ripassato dalla fase originaria di sauro submariner. Le valli di Brescia fanno parte del patrimonio sia genetico che culturale del drago e dell’uomo, è dunque presumibile che misteriosi memi profondano alle menti dei protagonisti dei due libri l’irresistibile energia dell’Essente. Bresciamella bis altro non è che la rinascita dell’Essente, trasfigurato da ass-ente a pre-sente…
12,00

Il canto bi-polare

Il canto bi-polare

Flavio Tamiro

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 68

"Un fiume d’acqua è come un fiume di parole che scorrono libere nella natura dei propri pensieri e finiscono per irrigare il territorio dell’anima. Rivoli di lettere schiumano note frizzanti ma talora si soffermano sulle anse del fiume e stagnano flettendosi alla inesorabile forza del destino, che spinge a riflettere sulle tragedie della vita. Polle di lacrime abitate da enormi pesci gatto cantano allora dell’altra faccia della luna, coniando il misterioso rovescio della medaglia. La zecca letteraria toglie la ruggine dai metalli e lucida le pietre dell’inconscio celebrando l’anniversario dell’arte con una musica a due tempi. Le parole tornano a fluire nel flusso di coscienza ed è la penna sola che può riordinarle in un nuovo corso coerente ed elegante. Un volo di uccelli che nuota sopra il traghetto in fuga dalle sponde della mente e approda alle porte del cuore..." (L'autore)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.