Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fernando Savorana

60/40. Il filo di Arianna ovvero quando Matteo ha perso il filo

60/40. Il filo di Arianna ovvero quando Matteo ha perso il filo

Fernando Savorana

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 120

Arianna porse a Teseo un filo di lana per uscire dal labirinto che Dedalo costruì per Minosse. Il labirinto rappresenta la società odierna. Cerchiamo il fil rouge logico che porti a soluzioni possibili; quel filo l'ha rotto Matteo con la tentata violenza alla Costituzione. È un filo che si perde nella notte dei tempi. Questo libretto ne rifà il percorso giungendo ai tempi nostri. Sono esposti i punti di rottura, con Lucio Cornelio Silla, l'inizio della ricucitura nell'alto medioevo, e i primi barlumi di scienza del diritto, si rinforza con l'umanesimo del Macchiavelli con i suoi "Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio", per giungere allo splendore dell'età dei lumi di Filangeri e del suo dividere la società in due gruppi cercando di mediare una impossibile soluzione al diritto di ambedue alla felicità. Arriviamo ai tempi nostri dove Davigo mormora il ritorno ai tempi del diritto romano con un timido accenno ai decurioni. Questo pamphlet contiene suggerimenti utili. Noi non siamo contro la ricchezza ma contro la povertà. La ricchezza, non è una colpa da espiare, ma un legittimo obiettivo da perseguire. La ricchezza non può non essere anche una responsabilità da esercitare.
10,00

60/40 Mercenarii e proprietarii. Tranquillità e conservazione

60/40 Mercenarii e proprietarii. Tranquillità e conservazione

Fernando Savorana, Antonio Savorana

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 102

L’Italia cerca un nuovo sistema politico. Se andiamo indietro nel tempo scopriamo che Gaetano Filangeri ne aveva suggerito uno. L’idea fu assimilata sia Benjamin Franklin che da Thomas Jefferson, dando così vita agli U.S.A., chi ignorò il suggerimento in Italia non è dato sapere, forse per il razzismo vero il Sud. Ma già Euripide, ne le Supplici del 423 a.C. dava un indirizzo giusto. Abbiamo provato a ripercorrere il tempo e scopriamo come Lucio Cornelio Silla avesse incontrato le soluzioni che ci servono, quindi questo volumetto oltre a evidenziare soluzioni, ripercorre la storia, come aveva fatto Filangeri, per sua stessa ammissione. Il nordista Cesare Beccaria, per noi, impallidisce davanti al sapere di Filangeri.
17,90

Esaù. Le lenticchie e la Costituzione! ovvero corruzione? Confisca o pubblicatio bonorum! Quel che Renzi minacciò e non mantenne nel 2014

Esaù. Le lenticchie e la Costituzione! ovvero corruzione? Confisca o pubblicatio bonorum! Quel che Renzi minacciò e non mantenne nel 2014

Luigi Savorana, Fernando Savorana

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Passato e presente si incontrano tra analogie e differenze, passando in rassegna i momenti e gli uomini che si sono distinti sul palcoscenico della storia accomunati dal desiderio di delineare un codice del vivere comune, creato e regolato dalle costituzioni e dai contratti sociali. Filangieri, Beccaria, Machiavelli precursori di un nuovo modo di pensare ed agire compenetrano il moderno con i modelli che hanno segnato la società e le organizzazioni, evidenziandone le contraddizioni. Contraddizioni che accompagnano il lettore/elettore il quale tenta di districarsi nei meandri dei sotterfugi e degli inganni, cercando di recuperare il senso dell’orientamento politico che ultimamente pare non avere una direzione limpida e si muove anche in territori lontani dall’idea politica di base, nella possibilità di ammaliare un bacino elettorale non propriamente incline e contiguo al disegno.
17,90

E.S.CO.

E.S.CO.

Fernando Savorana, Maurizio Fauri, Antonio Savorana

Libro: Libro rilegato

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2008

pagine: 192

E.S.Co. è l'acronimo inglese di energy service (o saving) company, forma societaria nata in America e che ora si sta diffondendo in Europa, la cui attività consiste in interventi di recupero di efficienza energetica. Un esempio concreto: un'attività (industria, scuola, ufficio, ecc.) potrebbe risparmiare sulla bolletta adottando lampadine a basso consumo, ma non può permettersi di acquistarle. Così si affida ad una Esco, che sostitisce le lampadine a sue spese, in cambio di una parte del risparmio ottenuto. L'azienda ottiene comunque un risparmio, e la Esco ottiene un guadagno.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.